![]() |
Vasca 120x60x60 metodo berlinese; illuminazione ATI 8 x54 (5 blu e 3 bianchi); movimento jebao sw 15 e tunze 6095; schiumatoio ultrareef 200; integrazione con buffer di KH e Ca (attualmente 8 e 450) e un cucchiaino da caffè di reef roids a settimana. I valori dell’acqua marina che compro sono scritti sopra e vanno bene mentre per l’osmosi non so il tds ma l’ho sempre presa dallo stesso ragazzo e non ho mai avuto problemi, comunque chiederò!
È andato tutto molto bene fino a gennaio, gli sps erano in salute con bordi di crescita ben visibili. Dall’oggi al domani hanno iniziato a sbiancare e non si solo più fermati; Avevo sì la triade sballata ma l’ho sistemata da tempo. La parte della vasca è ormai spopolata... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a0aed441f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aed294ac3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...21c398d848.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In sump ho anche 400gr di carbone (100gr ogni 100lt d’acqua)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il carbone può andare, vista la presenza di molli e duri io lo lascerei. Comunque scusa se mi ripeto..... Io non sono sicuro che gli inquinanti siano molto bassi, i molli sono aperti e sembrano stare bene ( come gli lps) e quindi i valori non sono perfetti per gli Sps. Ma con gli inquinanti altri avresti Sps marroni e fermi dalla crescita.... Io, a parte farei test, cambierei l’acqua che uso dell’osmosi (resine e filtri nuovi)n anzi visto che la cosa continua da un po’ magri farei un test icp (triton o simili). |
Test degli inquinanti fatti oggi (Salifert)
Nitriti 0 Fosfati 0 Nitrati appena sopra lo 0 (più chiaro del primo colore disponibile ma nemmeno proprio bianco) Direi che a questo potrebbe proprio essere l’osmosi visto che il mio amico mi ha detto che il tds non lo misura da un po’ (maledetto) e non trova più lo strumento? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Fidati un buon impianto si ripaga nel tempo e ti fa risparmiare problemi
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per la cronaca (che mi ero dimenticato di scriverlo) l’acqua di osmosi aveva un tds a di 14.4 e conducibilità di 297... con pazienza ripopolerò la vasca. Grazie a tutti!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se hai la pazienza sei a metà dei lavoro! Non ti scoraggiare
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
sai.. a vedere il tutto a me sembra una batteriosi.. colpisce i duri e non tocca i molli..
due anni fa ci ho combattuto e la vasca aveva condizioni perfette di chimica in vasca.. un giorno ho preso un corallo nuovo e dopo un pochino un'ecatombe.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl