![]() |
Allora io farei.. nel giro di 2 settimane porto il numero di neo caridine a 50 (tutte bubble bee),aggiungo 15 neon, e lascio andare un pò così.
Intanto mi si libera l'acquario di 25 litri e posso metterci una seconda specie( le tiger). Poi si vedrà.... per decidere questo poi si vedrà devo sapere se metto 25 neocaridina nell'acquario di 25 litri... con che velocità aumenta il loro numero, quante uova fanno, quante se ne schiudono, ogni quanto fanno uova, quanto ci mettono a schiudersi?? Se non volete sbattervi con le risposte mi bastano link, forum cose del genere. grazie vi piace come idea???? |
ma che senso ha mettere 25 caridina in 25 litri cosi' di botto?lasciale riprodurre, è anche piu divertente..Io partirei con una 10ina, poi vedrai che a 40 nuovi nati per ogni figliata (condizioni ottimali) ogni 30 giorni si fa presto a riempire tutto...
ciao ti ripeto, io 50 BUMBLE bee non le metterei.....io ne metterei anche di meno, tanto si riproducono....e in ogni caso toglierei i pesci anche nel 100 litri,altrimenti ha poco senso.. p.s. dove le prendi le bumble?acquaingros? |
già... quello che conta è avviare la colonia, poi una volta avviata fa tutto da sola! :-)
OT: mattegm, dalla mia vasca grande ho già tolto i neon, tra 2 settimane sono daccordo con un negozio a milano che gli porto giù TUTTI i miei pulcher... sto per trasformarla in una vasca decisamente alcalina :-) |
Scusate se m'intrometto, ma il mio quesito mi sembra abbastanza "in topic"...
volevo chiedere a tutti gli esperti: ma tutti i tipi di neocaridina sono facili da riprodurre o ci sono alcuni tipi più facili di altri? per quanto riguarda le Caridina Japonica, sono più complesse da far riprodurre, vero? io sarei interessato alla riproduzione di neocaridine ma vorrei sapere quale tipo sia più facile da riprodurre... grazie :-)) |
tutte ad eccezione delle japonica, come tu giustamente dicevi....
In generale le più prolifiche e meno esigenti sono le red cherry, mentre tra le piu' difficili troviamo le red crystal..In ogni caso tutte le neocaridina di acqua dolce (escludi quindi le japonica, le serratriostis o come cavolo si chiamano) si riproducono abbastanza facilmente.. ciao |
Quote:
Quindi faccio come dici te ne metto 10, e aspetto che si riproducano. Quote:
Domanda: ma le neocaridina di 1 cm sono già in grado di riprodursi? |
ulteriore domanda:
cosa gli date da mangiare? #21 |
mangiano mangime e verdure sbollentate
1 cmq credo sia poco poer farle riprodurre, ma crescono velocemente se in buone condizioni |
altra domanda
che piante posso mettere per fare un bel pratino davanti al mio acquario... quali sono le piante preferite per le neocaridina? quelle un pò più belline? |
beh, per i pratini di solito si usano glossostigma elantinoides ed hemianthus callitricoides
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl