AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   CARIDINA!SI DICE CARIDINA!!(Accademia della crusca mode on) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53780)

mattegm 05-09-2006 12:51

#24

bacarospo 05-09-2006 15:25

Re: CARIDINA!SI DICE CARIDINA!!(Accademia della crusca mode
 
quote]Allora, una volta per tutte, si chiamano CARIDINA, sia al singolare che al plurale[/quote]

Se il nome non lo scrivi seguendo i dettami della nomenclatura puoi declinare come ti pare e piace.
Altrimenti lo scrivi in maniera corretta e non lo puoi declinare in nessun caso. E grammaticalmente devi seguire il "sesso" del nome generico (non di quello specifico).
Per esempio sarebbe più corretto dire "le apistogramma" piuttosto che "gli apistogramma"

In sostanza si dorebbe scrivere cosi:
Caridina japonica
Neocaridina sp. "red cherry"

Alzi la mano chi lo fa.
:-D

A dir la verità da fastidio anche a me quando storpiano i nomi dei pesci ma più per un problema di comunicazione che di etichetta. Molte persone hanno difficoltà a reperire informazioni corrette perché i nomi che circolano sono inesatti o storpiati (i siti esteri più autorevoli hanno sempre i nomi esatti...ed è già una discreta garanzia sul contenuto delle informazioni). Quindi secondo me, una volta che si sa il nome esatto, durante la scrittura di un post va bene tutto purché ci si capisca.
Ad esempio il nome generico Ancystrus è errato (Ancistrus dolichopterus), ma se mi dici "ancy" non penso certo ad un altro pesce.

Pupa 06-09-2006 09:54

bacarospo,
mi sembra che in fondo siamo tutti d'accordo, su questo.
Bisognerebbe rispettare la nomenclatura ufficiale,
Ma tra noi ci si capisce, come dici tu, se leggo "aiutate il mio Ancy" non ho il minimo dubbio di chi si stia parlando.. :-))

malawi 08-09-2006 18:33

Re: CARIDINA!SI DICE CARIDINA!!(Accademia della crusca mode
 
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
Pero', se Enrico mi conferma, potremmo anche accettare i termini di uso comune:
-unA caridina
-due Caridina

(anche se formalmente è sbagliato)..

Perche? Se e' femminile va bene cosi'. Comunque non sono biologo e potrei dire enormi *******.

Ciao Enrico

mattegm 09-09-2006 02:02

effettivamente rileggendolo ho detto una ******* dicendo "anche se formalmente)..Cioè bisogna capire se il nome è femminile o maschile, ovvero se bisogna dire "un caridina"(nel senso di gamberetto) oppure "una caridina" (il vero e proprio nome)
:)))

Mi dici na cosa....ma sostanzialmente la differenza tra neocaridina e caridina qual'è?Ad es. tra red cherry e red crystal (oltre la provenienza)...Di dimensioni sono le stesse, cosi' come che partoriscono larve già sviluppate...Da cosa deriva allora la differenza di nome?Posso capire la japonica, ma le altre no!:)

orfeosoldati 09-09-2006 08:05

Su questo siamo tutti d'accordo,nè potrebbe essere altrimenti:come tutti i nomi scientifici, Caridina non andrebbe mai declinato nè al maschile nè al femminile,nè al singolare ,nè al plurale.
Giustamente nel libro di Amano "Acquario Zen" troviamo scritto : "il gambero (o i gamberi) Caridina Japonica"
E' più o meno come dire che Laetita Casta è la femmina di Homo Sapiens ! Nessuno si sognerebbe di dire Homa Sapiens, o no ?
Propongo,inoltre, una sottoscrizione per acquistare cibi più nutrienti a chi....parla come mangia ! :-D :-D :-D
(voleva essere solo una battuta spiritosa #12 )

malawi 09-09-2006 13:49

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
Da cosa deriva allora la differenza di nome?Posso capire la japonica, ma le altre no!:)

Ci sono differenze anatomiche e sono 2 generi diversi. Se vai su wibellose.de c'e' un articolo che ne parla.

Ciao Enrico

Pupa 10-09-2006 08:36

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Propongo,inoltre, una sottoscrizione per acquistare cibi più nutrienti a chi....parla come mangia ! :-D :-D :-D
(voleva essere solo una battuta spiritosa #12 )


I vegetali sono molto nutrienti
-e28 -e13 -e13

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

lele40 10-09-2006 14:09

mattegm, Pupa, cerchiamo di nn rovinare la discussione .grazie

newgollum 10-09-2006 18:18

la cosa della declinazione non l'ho capita proprio: certo che si DOVREBBE declinare!! caridina singolare, caridine plurale (cridinae se vuoi, come ampullariae ecc..), ma dato che non tutti sanno il latino allora a volte non si fa... ma si dovrebbe fare....
non mi sembra esista nessuna regola linguistica che conferma che sia un errore. .. e dire che sono latinofilo :-D
diverso è se parli di 'specie' o genere'.... in questo caso è a queste due parole (singolari) che concordi... ad es. due gattI della specie (o famiglia o quelllo che è) felinA.

invece già che ci siamo, per l'Accademia della Crusca puntualizzerei già che ci siamo che si dice "neritina" e non "neridina" :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08416 seconds with 13 queries