AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   LA POMPA FA RUMORE!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53776)

SARAT 04-09-2006 00:16

Mah...per ora sta funzionando...domattina si vedrà...

Domani effettivamente voglio controllare la portata della pompa,
ma cosa può essere accaduto? all'improvviso è diventata + potente?

Vi farò sapere..intanto vi ringrazio tutti...

GFONDA 04-09-2006 18:49

Vedi se la pompa ha una regolazione di portata. Forse pulendola l'hai messa al massimo ed ora è troppo potente per il filtro.
E' un piccolo problema dei filtri Blu Wave della Ferplast, ad esempio.

SARAT 04-09-2006 22:29

La prossima volta che pulisco i filtri
controlla la pompa
per ora tutto ok!!

bettu 05-09-2006 14:39

A me lo fa ogni tanto quando piano piano si "assestano" i cannolicchi: basta prendere il sacchetto o la reticella dove sono contenuti i cannolicchi e muoverla su e giù tre o quattro volte nello scomparto del filtro (bastano pochi centimetri, senza mai tirarla fuori dall'acqua), ovviamente con una certa delicatezza.
Se sono i cannolicchi puoi pulire le spugne quanto vuoi, ma... #07 #07 #07

Occhio che al riavvio della pompa esce anche un sacco di sporcizia: se non vuoi che ci sia nebbia nell'acquario per almeno un'oretta ti conviene tenere sotto al tubo di uscita una bottiglia vuota per raccogliere i primi spruzzi di acqua torbida, che eventualmente puoi ributtare nel filtro se temi che ci siano anche batteri che si sono staccati dai cannolicchi. Cmq per lo più è sporcizia, io la butto.
Ho sempre fatto così e il filtro non ne ha mai risentito.

Nd_YAG 05-09-2006 17:30

Scusate in che senso non si deve mai staccare la pompa? Io sapevo che i cannolicchi non vanno messi all'aria, non che andassero sempre tenuti in corrente. Altrimenti le cose son 2:
1- come si fa a mettere un filtro esterno usando per esempio i cannolicchi di quelli interno? Non vanno travasati velocemente da un filtro all'altro senza far prendere aria?
2-io più volte ho fermato la pompa per pulire la girante convinto di questo, ora non mi è mai morto un pesce per avvelenamento, quindi presuppongo che le colnie di batteri non ne abbiano risentito. Oppure sbaglio?
3- come fate a pulire e mettere le mani nell'acquario senza staccare la pina della corrente e quini fermare tutto ciò che c'è dentro?
4- forse per "non fermare la pompa" intendete qualcosa d'altro?

bettu 05-09-2006 17:42

Se la pompa si ferma qualche minuto o i cannolicchi prendono aria per mezzo minuto non è un problema, finché restano umidi... la pompa può anche restare ferma per qualche ora: certo però che se nel filtro, dopo un certo tempo, non si garantisce nuovamente il ricambio piano piano i batteri consumano tutto l'ossigeno e i nutrienti e alla fine periscono.

Nd_YAG 05-09-2006 18:07

Quote:

Originariamente inviata da bettu
Se la pompa si ferma qualche minuto o i cannolicchi prendono aria per mezzo minuto non è un problema, finché restano umidi... la pompa può anche restare ferma per qualche ora: certo però che se nel filtro, dopo un certo tempo, non si garantisce nuovamente il ricambio piano piano i batteri consumano tutto l'ossigeno e i nutrienti e alla fine periscono.

Detto cosi fa un altro effetto. Grazie.

Federico Sibona 05-09-2006 21:19

Nd_YAG, la mia raccomandazione a SARAT di non spegnere la pompa era dovuta al fatto che era sera e non si sapeva quando si sarebbe potuto ripristinare il filtraggio, non si trattava di poche ore. Come giustamente dice bettu in un acquario correttamente maturato il filtraggio può essere sospeso per qualche ora in caso di necessità.

Ciao
Fede

SARAT 05-09-2006 21:25

Suppongo che loro intendono per tempi lunghi...

...comunque (questo è quello che faccio io, non è un suggerimento)
quando metto le mani nell'acquario io non stacco mai la pompa.
Hai paura che ci possa essere una dispersione di corrente?
Ma te ne accorgeresti, se ci fosse troveresti i pesci bolliti...

bettu 05-09-2006 21:29

Non è vero! L'acqua dell'acquario è assolutamente isolata da terra, quindi la corrente non può richiudersi e circolare da nessuna parte :-)) ---> Ergo, c'è il guasto, ma senza "fuga" di corrente le protezioni non scattano e i pesci non bollono!
Aumenta il potenziale elettrico dell'acqua della vasca, certo, ma finché non può avvenire transito di corrente fra l'acqua e il "mondo esterno" nessuno si accorge di nulla, nemmeno i pesci.
Te ne accorgi TU appena ci metti le mani dentro: in questo modo sei tu che chiudi il collegamento a terra - visto che ci poggi sopra i piedi - e salti per aria imprecando, perché hai messo in contatto due parti (l'acqua e la terra) che sono a potenziali elettrici differenti e la corrente può finalmente sfogarsi passando attraverso il tuo corpo!!!!! :-)) :-)) :-))

Ad ogni modo, le pompe sono normativamente isolate con isolamento doppio (infatti non hanno il polo centrale di terra, che aumenterebbe le probabilità di prendere la "scossa" vanificando la protezione del doppio isolamento) e la probabilità di cedimento di entrambi gli isolamenti è piuttosto bassa.
Comunque del binomio "elettricità + acqua" è sempre bene non fidarsi: è come maneggiare una bomba a mano con la sicura staccata!!!!

Anche i dispersori di terra che spesso vendono in negozio sono una violazione delle norme di sicurezza: se i componenti elettrici (pompa, riscaldatore, ecc..) sono tutti a doppio isolamento (come prescrive la norma), mettere un affare che collega l'acqua dell'acquario direttamente all'impianto elettrico tramite il polo di terra è contrario a quanto prescrivono le normative: negli altri componenti si mette il doppio isolamento proprio per evitare un collegamento a terra che in certi casi può risultare pericoloso!
Per scaricare la presunta elettricità statica è sufficiente toccare il vetro dell'acquario con una mano ed eventualmente il muro con l'altra. Ma già i piedi sul pavimento dovrebbero bastare, a meno che uno non indossi grossi scarponi antinfortunistici ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries