![]() |
scusate l assenza ma in questi giorni come ben capite siamo stati tutti impegnati!! grazie a tutti per le risposte ma mi riferisco a te gerry: sono davvero in difficolta con la sump..sono in alto mare davvero,credo che costruire una vasca unica faccia al mio caso ma ho bisogno di consigli proprio su cosa acquistare e dove perche se mi reco dove vendono acquari mi danno una fucilata!!cioé dammi qualche consiglio proprio su quali skimmer,pompa di risalita,e impianto ad osmosi acquistare per fare una cosa proporzionata alle mie esigenze indicandomi modelli ecc ecc anche per quanto riguarda il sistema di movimento acqua,ho visto un bel sistema wavemaker sembra buono se me lo consigliate lo prendo..insomma se mi dite che dimensione di sump e tutti i vari accesori da mettere all interno per un tank 60x60x60 inizio a prendere quelli cosi facciamo la sump e cosi posso fare qualche foto e mi dite cosa ne pensate l impianto di risalita dalla sump al tank sará alto circa 1 mt per la precisione 1,25..poi parleremo dell illuminazione e tutto il resto ma voglio iniziare a prendere tank e creare la sump.
Grazie a tutti siete davvero molto gentili sopratutto il mr.gerry molto chiaro nelle cose buona giornata attendo vostre notizie!! ------------------------------------------------------------------------ ciao grazie mille per la risposta..cosa intendi con paratia che ti tiene il livello del acqua costante?scusa ma devo ancora impratichirmi un po 😀 .Una domanda,magari stupida..ma avere tutto in un unico scomparto non é azzardato?non é meglio dividere gli scomparti almeno per l overflow e lo skimmer?se volessi mettere anche dei carboni attivi in un unica vasca come faccio??grazie |
allora per farla breve guarda la vasca in questione é questa :
https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-16282.html la sump vorrei prenderla qui che mi sembrano buone come qualità prezzo e credo che una 80 lt vada bene dimmi se sbaglio eh: https://www.ulissequalityshop.com/pr...cquario-marino cosa ne dite?poi dimmi chiaramente quali marche e accesori prendere per fare un servizio degno |
Hai già visto che skimmer vorresti?
Io per la tua vedrei bene un lg serie 400 o un ultrareef uks160 Gli skimmer mono pompa hanno bisogno di lavorare con un’altezza dell’acqua costante, cosa che se gli metti un buon osmoregolatore , ottieni Quindi la sump va fatta delle dimensioni più grandi che puoi , ricordando che sotto la vasca devi lasciare uno spazio per l’acqua dolce è uno spazio asciuttoper le prese di corrente Nella sump metterai il tubo di discesa da una parte, la risalita nella parte opposta (o comunque non dove cade l’acqua ) e in mezzo lo skimmer. Il riscaldatore lo metti dove trovi posto.... Se devi usare Carboni li metti dentro un calza in un angolo https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...53c7387c27.jpg Questa é la mia sump (che non pulisco da 1 anno....) A sinistra si intravede lo scarico (che butta verso destra) a destra le sonde e il galleggiante di Aquatronica che uso come osmoregolatore, al centro lo skimmer, in basso a destra un letto fluido per delle resine Per il rabbocco uso un reattore di kwn non serve , ma visto che ho 15 chili di idrossido di calcio lo uso La sump misura 80x55 |
guarda ho trovato questa sump usata che mi sembra proprio adatta per il mio questa é la descrizione:
Sump professionale a 4 scomparti con portatubi, portariscaldatore e portaflaconi stampati 3d. La sump ha anche un piccolo refugium nello scomparto davanti a sinistra. Misure sump: 60cm x 30cm x h36cm Misure ripristino: 40cm x 12cm x h49cm https://s.sbito.it/images/87/871039789013609.jpg cosa ne pensi??ora guardo gli skimmer che mi hai consigliato..mi consigli anche un buon osmoregolatore?grazie mille |
scusa ma il letto fluido per le resine a cosa serve??ho visto gli skimmer e costano davvero un bel po ma cmq é una spesa che dovrò fare..ma per quanto riguarda gki skimmer non potrei trovarne uno con litraggio 300 visto che il mio é un 215lt che poi siccome faró un berlinese il litraggio sarà ancora inferiore?ho trovato un bel sito aquariumline.com e volevo fare tutta la spesa li..so che ti sto chiedendo anche l impossibile hahah ma potresti farmi una lista di tutte le parti schiumatoio ventile per movimento vari componenti elettronici per il controllo i riscaldatori 200w o 300?e anche le lampade a led direi da montare sul tank insomma fai finta che devi allestirlo tu e prendere tutto quello che ti serve da li se mi fai una bella lista io vedo se prendere tutto li o cercare anche da altre parti grazie
|
tipo come skimmer non potrei andare su un Bubble Magus Skimmer Modello C3 oppure un Tunze 9404.000 DOC Skimmer Compact che cmq stanno sui 200€?a me il tunze sembra buono cosa dite?
|
Per la tua vasca devi andare su skimmer dati per circa 500 600 litri, con gli lg un po’ meno ......
I bubble magus non li conosco il tunze è troppo piccolo |
Quella sump la trovo scomoda per la tua vasca, avendo tu uno spazio di 60x60 quella dovresti metterla con il lato corto verso di te, come se fosse 30x60 .
Se la metti nell’altro verso avresti lo spazio libero davanti e di la passi con la tecnica e ne farai manutenzione, facendo manutenzione sicuramente cadrà un po’ d’acqua , quindi non puoi metterci cose che stiano asciutte ( esempio le prese.....) Se la metti 30x60 lo spazio davanti ti darà problemi per arrivare al vano centrale Almeno, questo vale per me e per le mie abitudini Tu che spazio hai in altezza ? |
Salve Dott gerry cmq lo spazio per la sump non è un problema perché devo ancora farmi fare il mobiletto in acciaio e posso farlo fare delle misure che voglio la sump credo che utilizzerò quella perché la prendo x 60€ I'm pratica e nn mi sembra male perché volevo fare anche un refugium e quella ha lo spazio io farò un berlinese con un cm di sabbia, anche se sconsigliato ma credo che si possa fare, il mio vero problema é che devo prendere tutto l occorrente sul sito acquiariumline.com ma non so quali sono i migliori marchi o magari anche qualcosa di economico che renda bene tipo li ci sono 3000 pompe per la rimandata ventole per il movimento Dell acqua l osmotegolatore l impianto di osmosi le varie sonde per il rabbocco i riscaldatori il sale non so quale prendere se prendere quello liquido che ha delle proteine in più per avviare gli acquari e tutto il resto insomma ho capito come crearlo ma nn so bene quali sono le componenti affidabili se potresti dare un occhiata sul sito e segnarmi tutto l occorrente necessario magari risparmiamdo qualche soldino dove si può e non prendere tutta roba top di gamma te ne sarei davvero molto grado altrimenti vedrò di risolvere diversamente.. Grazie di tutto per ora mi sei davvero di grande aiuto appena comincio ad assemblare le varie componenti inizierò a postare le foto
Una buona serata a tutti |
GHL Profilux II
AQL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Best Product Blau Aquaristic Single Level Controller System - controllore di livello a singolo sensore completo di pompa Bubble Magus Ricambio Calza per Filter Bag Holder - Codice BM-FB02/1 Eheim-Jager ThermoControl-e 150w cod.3636010 Economy Dispenser Super Carbon 500gr cod.MF02 Aqua Medic 429.01 Filter Bag - Sacchetto Porta Carbone/Resine con Chiusura a Lampo Misure 22x15cm Blau Aquaristic Internal Overflow - sistema di tracimazione interno per acquari fino a 450 litri Blau Aquaristic Nano Flo 1/2" - Deflettore per Internal Overflow 2xEheim 1180 StreamON+ 3500 ATI Fiji White Sand 9,07Kg - Sabbia per Acquari Marini Granulometria 0,3 - 1,2mm Guarda cosa ne pensi potrebbe andar bene o devo sostituire delle cose?manca lo skimmer ma prendero quello che mi hai consigliato devo scegliere la pompa per la risalita che nn so quale prendere deve fare massimo 1.70 mt per la risalita e il tubo e da 20mm con poche curve..fami sapere insomma aspetto notizie Grazie https://www.aquariumline.com/catalog/shopping_cart.php |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl