AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pesce rosso malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=536310)

SangueBlu93 23-12-2018 09:59

Seguo il consiglio, grazie :-)

SangueBlu93 25-12-2018 19:26

Buon natale a tutti :) Aggiorno dicendo che sono spuntati punti bianchi sulle pinne ... Come intervengo? Grazie
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/XBLszMLK/D70-F4...E9-A110-E4.jpg
P.s sembrerebbe ictio ma dalle foto online i puntini sembrano piú grandi e notidi. È questo o altro?

SangueBlu93 03-01-2019 19:44

Volevo condividere ed avere qualche suggerimento sup da farsi. Al termine della cura con faunamor noto che i pesci non si sfregano piú anche se qualche puntino è rimasto. Conviene fare un altro ciclo o andranno via da soli?

michele 04-01-2019 16:50

Se permangono conviene fare un latro ciclo.

SangueBlu93 11-01-2019 13:09

Potrebbe serviree a qualcuno per cui dico com’è andato il tutto :)
Ho curato con Faunamor e fatto 2 cicli poichè il primo non aveva risolto definitivamente il problema. Dopo questo secondo trattamento ho notato che i puntini erano drasticamente diminuiti, seppur 2 o 3 ancora presenti. La mia diagnosi iniziale, valitata in base al continuo sfregamento e l’apparizione di “puntini bianchi” mi aveva fatto desumere che si potesse trattare, appunto, di ictio. Poichè il medicinale non ha risolto il problema definitivamente ho semplicemente deciso di aspettare e vedere cosa sarebbe successo, mettendo in dubbio la mia prima teoria. Oggi, per un caso “fortuito” penso di essere venuto finlamente a capo del problema: non è la malattia dei punti bianchi; si tratta di vermi della pelle. Caso “fortuito” poichè ho spiacevolmente visto l’infame muoversi e liberare la mia povera pesciotta. A quanto pare ho sbagliato diagnosi, dunque mi chiedevo quale fatmaco somministrare. Onde evitare di non risolvere, vorrei sapere se c è un medicinale che possa colpire vermi della pelle e per sicurezza -non si sa mai- interni e delle branchie. Grazie :)

SangueBlu93 11-01-2019 20:26

Queste le feci del pesce rosso che continua a sfregarsi
https://i.postimg.cc/VdjzCHHH/4-C398...3600-F6071.jpg

michele 11-01-2019 23:23

Ma il verme secondo te sarebbe quello bianco che si vede nella foto?

SangueBlu93 11-01-2019 23:25

Nono, come scritto quelle sono le feci filamentose; il verme che ho visto appariva all’inizio come un punto bianco rialzato e qualche giorno dopo muoversi per liberarsi dal pesce (grandezza 5 mm su per giú, spesso 1 mm) Questo dopo aver somministrato faunamor ed alzato la temperatura.

michele 12-01-2019 00:20

mah... non saprei non avendolo visto ma non è raro rinvenire piccoli vermetti in acquario ma quelli che si vedono a occhio nudo in genere non sono quelli che stanno sui pesci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11867 seconds with 13 queries