AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ripartire da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=535620)

Asterix985 10-12-2018 10:50

L'acquario starebbe meglio sui bancali grandi magari lasciando spazio avanti , se piu' stretto in profondita' , oppure centrato lasciando lo stesso spazio avanti e dietro .
Io avrei usato un impregnate chiaro come quello utilizzato nel lavoro finito che hai postato , i cassetti li farei perche' così sono solo tre bancali uno sull'altro .

Le ruote le toglierei , ad acquario pieno non puoi metterti a spostare il mobile perche' se una delle ruote col peso si impunta in qualcosa atterra ( esempio fughe tra le piastrelle ) rischi che si spacca e ti trovi 250 litri d'acqua a terra .
Metti 5 quadrotti di bancale 4 agli angoli e uno centrale , in alternativa vai in un brico e compri i piedi in plastica resistenti .

Peppe_Ice 10-12-2018 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062922853)
L'acquario starebbe meglio sui bancali grandi magari lasciando spazio avanti , se piu' stretto in profondita' , oppure centrato lasciando lo stesso spazio avanti e dietro .

Io avrei usato un impregnate chiaro come quello utilizzato nel lavoro finito che hai postato , i cassetti li farei perche' così sono solo tre bancali uno sull'altro .



Le ruote le toglierei , ad acquario pieno non puoi metterti a spostare il mobile perche' se una delle ruote col peso si impunta in qualcosa atterra ( esempio fughe tra le piastrelle ) rischi che si spacca e ti trovi 250 litri d'acqua a terra .

Metti 5 quadrotti di bancale 4 agli angoli e uno centrale , in alternativa vai in un brico e compri i piedi in plastica resistenti .



Concordo in pieno! [emoji1360]

roberz147 14-12-2018 21:07

Ciao. Eh si il colore sarebbe stato meglio più chiaro, ma ormai è fatta.
Le ruote le lascio ma ho messo 4 tacchi precisi, e in caso cedimento ruota interviene il tacco che ha una differenza di 1 mm. Non lo sposto ma non si sa mai.
Cassetti non li ho fatti, frontali sono finti, ho preferito i cassettoni laterali.
Ora devo aspettare, il 7 gennaio vado a prenderlo in Sardegna, riprendo la nave l 8, poi lo scollo e spero di riuscire ad avviarlo entro il 20 gennaio
https://i.postimg.cc/zHJ9sGpT/IMG-20181214-WA0003.jpg

https://i.postimg.cc/FY2w9ZDr/IMG-20181213-WA0013.jpg

roberz147 05-01-2019 21:35

Tra 2 giorni vado a prendere l'acquario. Ho ordinato una cartuccia di silicone nero marca DOW CORNING 781.
Mi basta una cartuccia per tutto l'acquario? Misura 120 lunghezza, larghezza 40 e altezza 50 o 60 non ricordo.
Inoltre, le piante che acquisterò, posso metterle subito o deve maturare l'acqua anche per le piante? Compreso un lotto misto su e bay giusto per avviarlo e far crescere un po' di verde nell'attesa inserimento pesci.

Asterix985 06-01-2019 01:00

Dovrebbe bastarti ma per sicurezza tieni la seconda di scorta .. mi raccomando prima di siliconare pulisci bene i vetri e perdi mezz'ora in più per mettere il nastro .
Le piante è meglio metterle subito , aspetta che l'acqua sia a temperatura e puoi aggiungerle .

roberz147 06-01-2019 17:15

Ok grazie.
Riguardo alla fertilizzazione cosa è meglio? Compro 2 barattoli di strato da mettere sotto al quarzo o meglio fertilizzante liquido ogni settimana? Non voglio però che il fertilizzante chiaro si mischi col quarzo nero

roberz147 10-01-2019 00:14

Ciao ragazzi
Ho portato a casa l'acquario e il silicone, come previsto faceva pena.
Lo sto rimuovendo tutto con una lama di cutter tipo spazzola. Ma poi come pulisco? Rimane un alone leggero. Ho provato con l'acetone ma non viene via. Ho paura ad usare una spugnetta d'acciaio
https://i.postimg.cc/VdDNMsWd/IMG-20190109-WA0066.jpg

https://i.postimg.cc/tscCSrfb/IMG-20190109-WA0072.jpg

https://i.postimg.cc/4nGpZ54Z/154707...7688313797.jpg

Asterix985 10-01-2019 18:35

Quote:

Originariamente inviata da roberz147 (Messaggio 1062924769)
Ok grazie.
Riguardo alla fertilizzazione cosa è meglio? Compro 2 barattoli di strato da mettere sotto al quarzo o meglio fertilizzante liquido ogni settimana? Non voglio però che il fertilizzante chiaro si mischi col quarzo nero

Se metti piante diverse da epifite ( anubias - microsorum .. ) metti sia il fondo fertile che poi fertilizza in colonna con un fertilizzante liquido .
Non e' che se metti il fondo fertile poi non devi fertilizzare in acqua ..
Sulla quantita' di fondo fertile regolati in base ai dosaggi consigliati sulle confezioni mentre sul fertilizzante liquido deipende anche da che piante metterai .

Quote:

Originariamente inviata da roberz147 (Messaggio 1062925057)
Ciao ragazzi
Ho portato a casa l'acquario e il silicone, come previsto faceva pena.
Lo sto rimuovendo tutto con una lama di cutter tipo spazzola. Ma poi come pulisco? Rimane un alone leggero. Ho provato con l'acetone ma non viene via. Ho paura ad usare una spugnetta d'acciaio
https://i.postimg.cc/VdDNMsWd/IMG-20190109-WA0066.jpg

https://i.postimg.cc/tscCSrfb/IMG-20190109-WA0072.jpg

https://i.postimg.cc/4nGpZ54Z/154707...7688313797.jpg

No , non usare spugne d'acciao o cose simili che graffi tutti i vetri !!
Per scollare le lastre devi usare il taglierino di punta nello spigolo cercando di non graffiare il vetro , fai lavorare la lama senza forzare .
Scollati i vetri , con la stessa lama ( in questo caso solo la lama - usa i guanti da lavoro e occhiali - occhio a quello che fai ) usata sta volta di piatto o quasi .. cominci a "rasare" via il silicone .

Ti ho scritto rasare per farti capire il lavoro che devi fare , non devi incidere ma far scorrere la lama di piatto lungo le siliconatore .
Facendo piu' passaggi e con tutto il tempo che ci vuole .. elimini tutto il silicone .
Alla fine del lavoro non devono rimanere nemmeno gli aloni delle siliconature .
Mai di punta perche' graffi i vetri e togli poco o niente .
Per controllare a che punto sei tra un passaggio e l'altro usa acetone con uno straccio e vedi se sono rimasti aloni delle vecchie siliconature .

Finito tutto ripulisci con acetone oppure acqua e ammoniaca .

roberz147 10-01-2019 23:01

Ciao. Fatto. Per ora ho incollato i 4 laterali.
Domani devo mettere il fondo e qui mi viene il dubbio.
Questo vetro della base non è interno ma ha la misura totale dell'acquario, quindi i 4 laterali poggiano sopra. È un problema? Il vetro di sotto è più spesso però. Mi pare 8 mm o 10 mm. Direte, prima era così? No. L'avevo rotto nel 2010 e per non portare i i lati, in vetreria mi sono fatto fare la base dando le misure esterne. Poi non lo più riavviato. Era fermo su un mobile 9 anni. Il peso dei laterali potrebbero spaccarlo? L'avrebbero già dovuto fare, o con l'acqua e ghiaia è più a rischio? Non parlo di tolleranza centrale, ma della pressione dei laterali sul bordo. Ho usato il silicone che vedete in foto. Domani tolgo i morsetti e metto la base.
https://i.postimg.cc/DJNqRxDM/IMG-20190110-WA0043.jpg

https://i.postimg.cc/7CWGLfVC/154715...0874303037.jpg

https://i.postimg.cc/w7wsrfmc/154715...2050918768.jpg

roberz147 11-01-2019 12:16

Messo da sopra. Ma è vero che devo aspettare una settimana per provare se ha perdite? Pensavo asciugasse prima il silicone.

https://i.postimg.cc/Bt54mRM2/IMG-20190111-111530.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13956 seconds with 13 queries