![]() |
Quote:
Forse volevi dire 50 lunga ... Comunque come ti diceva anche Asterix, l’illuminazione è troppo poca rispetto alle piante che hai. Utilizzando neon t5 si usa il rapporto watt/litro e questo per le suddette piante si dovrebbe aggirare almeno sui 0,5 w/l. Per la gradazione io consiglio dai 5000 ai 6500 gradi kelvin. Per i led il discorso cambia. Comunque non è solo una questione di luce, deve essere tutto bilanciato: - illuminazione - fertilizzazione - co2 - parametri chimici dell’acqua I rischi se qualcuno di questi non va bene lì sappiamo, ma tra il più semplice: alghe [emoji28] |
Tipo di illuminazione
Quote:
Ho sbagliato infatti [emoji28] Oggi (o forse lunedì) faccio il resto dei test.. Per il momento posso dirti: * T 25 °C * PH 8 * Conducibilità 432 μS/cm * GH 9.30; No2 0 No3 nella norma (non ricordo il valore) Fertilizzo a settimane alterne con liquido e pastiglie sera (una settimana liquido, una settimana pastiglie), niente co2. Resterei sui led, per una questione di consumi e di praticità (a differenza dei neon che vanno cambiati ogni tot) Stavo pensando, a questo punto, di affiancare un’altra Orion Wave, quella di ultima generazione (la mia ho scoperto essere la prima generazione, da 2,4W) Che ne dici? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Che acqua utilizzi e in vasca hai pesci? Quali? Il ph è un po’ altino, lo abbasserei ma vorrei sapere prima la fauna. Per l’illuminazione a led non so consigliarti, devo aggiornarmi un po’ perché sono rimasto ai vecchi t5 [emoji28] ma posso dirti che ho l’orion wave da 3w su una vaschetta da 15 litri ed è un po’ scarsetta..dentro ho solo muschi e per quelli va bene. Invece su un’altra vasca di 45 litri ho questa https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html ed è una bomba [emoji38] |
Quote:
Allur, ieri ho fatto di nuovo i test (rigorosamente a reagente) e questi sono i risultati: PH 7.65 GH 9.30 KH 6 No2 0 No3 primo stadio Per abbassare un po’ il PH ho inserito tre pignette d’ontano, la torba è un po’ uno sbatti e poi, onestamente, il filtro non voglio proprio toccarlo! L’acqua che utilizzo è 80% guizza e 20% osmosi (l’acqua di Milano è un po’ troppo dura, non mi fido) Al momento ho dieci Rasbore trigonostigma Heteromorpha (son troppo cari da vedere, girano curiosi di qua e di la) e il prossimo ospite sarà un Betta Splendens. La flora, invece, è composta da * Anubias Barteri Nana * Alternanthera Raineckii Rosaefolia * Hygrophila Corymbosa Siamensis * Cryptocoryne Wendtii Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I valori non sono male, anzi..però abbasserei il ph facendolo arrivare 7..condizione ideale sia per i pesci che per le piante.
Invece di fare questo mix di acqua perché non vai direttamente di osmosi con aggiunta di sali? Per il betta ok, ma ti consiglio di mettere un coperchio, anche un foglio di plexiglas in modo che mantiene l’aria un po’ più umida, ideale per i betta. Metteresti una foto a luci accese della vasca? Perché precedentemente l’hai messa ma è con luce blu.. |
Tipo di illuminazione
Quote:
Il coperchio l’ho già messo, perché qualche giorno fa le ho viste che “giocavano” contro la corrente dell’uscita del filtro e ho temuto una “fuga da Alcatraz” hahahah Beh, l’acqua con i sali era un’ipotesi che stavo valutando... appena ho un po’ di tempo studio la situazione è valuti quali sali prendere eccette a... Il PH vorrei portarlo a 7... in un mese è passato da più di 8 all’attuale valore, con le pignette (variazione avvenuta senza pesci, ovviamene) I pescetti li vedo bene, sono belli arzilli e mangiano con appetito: appena mi avvicino son macelli!! [emoji23][emoji23] Anche le piante, tutto sommato... l’hygrophila è la prima volta, dopo tre anni di acquariofilia, che mi cresce e resta rossa! Aaaah, la fertilizzazione [emoji38] P.S. non badare all’adesivo ADA: manie di gioventù hahaha https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...11aeaf65be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f20fefb69a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...509193fa4c.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti avrei voluto dire di aggiungere un altra plafo di quella che già hai, ma già così mi sembra tanto buia..
Le piante cresceranno, soprattutto la Cryptocoryne e la corymbosa, ma crescendo tenderà a perdere le foglie basali.. |
Quote:
Si infatti vorrei evitarlo... devo prendere una luce bella potente... che vattaggio, secondo te? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti metto un paio di link che ho trovato:
https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html questa ce l’ho anche io e ce l’avevo montata in una vasca come la tua e faceva una gran luce. https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-21394.html https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-24395.html |
Quote:
Credo proprio che opterò per la prima che mi hai linkato! In settimana provvederò ad acquistarla... nel frattempo vorrei affiancare una luce (fino all’acquisto e alla ricezione dell’articolo) mi dai qualche consiglio? Ho una cfl da 11W e 3000K... può andar bene? La metterei in aggiunta alla lampada Wave che hai visto in foto... che dici, può andare? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl