AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Primissimo acquario in maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534108)

Asterix985 28-08-2018 17:08

Se l'altra e' come questa fai prima a buttarle .

hfjfgj 29-08-2018 12:11

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062912401)
La vasca sta maturando, lasciala girare senza fretta ancora un paio di settimane almeno. La co2, onestamente, non ti serviva, non che faccia male in se, ma il tipo di piante che hai immesso generalmente cresce già bene con quella scambiata con l'atmosfera esterna, senza integrarla. Più che altro, essendo un neofita totale, non è difficile incappare in qualche errore di gestione e gasare la vasca, io la toglierei, soprattutto se fai da te...
Per il resto, sei ancora in tempo a togliere il ghiaietto multicolore (inguardabile il blu e rosa, e deleterio quello bianco che stressa gli animali) e soprattutto vasi e colonne in resina, metti dei bei legni, più naturali.
No3 a zero mi fa pensare che tu non abbia ancora avuto il picco dei nitriti, come misuri i valori (PS, manca la temperatura)?
Ad ogni modo con quei valori e la tua poca esperienza, direi che vai bene con una vasca di soli poecilidi, guppy o endler, a seconda di quel che ti piace di più.
Inoltre, non ti dannare con la fertilizzazione, usa un buon fertilizzante in colonna "tutto in uno" a dosi dimezzate e ogni 6 mesi metti una pastiglietta fertilizzante interrata vicino alle radici...non hai piante particolarmente esigenti e basterebbe già solo il carico biologico dato dai pesci per nutrirle.

I poecilidi mi piacciono!
Poi sono di semplice gestione e molto vivaci e prolifici ho letto.
Però quanti potrei metterne? In che rapporti maschi femmine? Potrei inserire anche qualche neon con loro?
Mi piacerebbe avere almeno 3/4 tipi di pesci che convivano pacificamente e magari si incrociano pure.

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

DUDA 29-08-2018 12:48

Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.

hfjfgj 29-08-2018 13:01

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062912608)
Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.

Non cerco l'incrocio, ci mancherebbe che mi mettessi a fare esperimenti sugli animali. Mi piacerebbe avere in vasca soggetti che convivano serenamente e che se ne hanno voglia possano anche incrociarsi, della serie "fate l'amore e non la guerra" :)

Comunque con quanti individui dovrei partire in una vasca come la mia per evitare che stiano troppo stretti in breve tempo?

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Manu88 29-08-2018 13:16

Quote:

Originariamente inviata da hfjfgj (Messaggio 1062912613)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062912608)
Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.

Non cerco l'incrocio, ci mancherebbe che mi mettessi a fare esperimenti sugli animali. Mi piacerebbe avere in vasca soggetti che convivano serenamente e che se ne hanno voglia possano anche incrociarsi, della serie "fate l'amore e non la guerra" :)

Comunque con quanti individui dovrei partire in una vasca come la mia per evitare che stiano troppo stretti in breve tempo?

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Per me partire con 2 m e 4/6 f è più che sufficiente...... in qualche mese su quel litraggio avrai già la vasca bella piena. Considera che in condizioni ottimali ogni femmina partorirà ogni 28gg!

hfjfgj 29-08-2018 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Manu88 (Messaggio 1062912614)
Quote:

Originariamente inviata da hfjfgj (Messaggio 1062912613)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062912608)
Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.

Non cerco l'incrocio, ci mancherebbe che mi mettessi a fare esperimenti sugli animali. Mi piacerebbe avere in vasca soggetti che convivano serenamente e che se ne hanno voglia possano anche incrociarsi, della serie "fate l'amore e non la guerra" :)

Comunque con quanti individui dovrei partire in una vasca come la mia per evitare che stiano troppo stretti in breve tempo?

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Per me partire con 2 m e 4/6 f è più che sufficiente...... in qualche mese su quel litraggio avrai già la vasca bella piena. Considera che in condizioni ottimali ogni femmina partorirà ogni 28gg!

Ottimo!
Grazie Manu

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Asterix985 29-08-2018 17:50

Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .

hfjfgj 30-08-2018 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062912636)
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .

Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da hfjfgj (Messaggio 1062912714)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062912636)
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .

Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Ho interrotto la co2 come mi avete consigliato e in 2 giorni il pH è volato a 7.7
Usando ferro dtpa non è il massimo...

Ho tolto le 2 fittonie ridotte decisamente male ma mi sono lasciato prendere la mano ed ho inserito una pianta grande da sfondo di cui non ricordo il nome, una anubias bella grande che ho ancorato su una roccia e tre piantine da primo piano.
Ora credo che la mia vasca sia eccessivamente piantumata.. però dovrei aver risolto il problema della ghiaia bianca che riflette troppa luce [emoji16]

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

hfjfgj 01-09-2018 17:42

Quote:

Originariamente inviata da hfjfgj (Messaggio 1062912714)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062912636)
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .

Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da hfjfgj (Messaggio 1062912714)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062912636)
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .

Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Ho interrotto la co2 come mi avete consigliato e in 2 giorni il pH è volato a 7.7
Usando ferro dtpa non è il massimo...

Ho tolto le 2 fittonie ridotte decisamente male ma mi sono lasciato prendere la mano ed ho inserito una pianta grande da sfondo di cui non ricordo il nome, una anubias bella grande che ho ancorato su una roccia e tre piantine da primo piano.
Ora credo che la mia vasca sia eccessivamente piantumata.. però dovrei aver risolto il problema della ghiaia bianca che riflette troppa luce [emoji16]

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Ho appreso solo ora, girando sul forum, di aver preso un'altra "cantonata" da un altro negoziante.

Volevo incrementare la flora in vasca così mi sono affidato ad un negoziante che gode di buona fama, mi ha dato un'anubias , un echinodorus Green chamaleon e 3 cryptocoryne parva...,

Comunque in vasca avevo già un echinodorus e una cryptocoryne che l'altro negoziante aveva appioppato alla mia compagna insieme alle 2 fittonie finite male...

Quindi riassumendo mi trovo con:

5 steli di hygrofila corymbosa (più 3 appena inseriti da talee ricavate dalla potatura delle altre).

2 echinodorus

1 cryptocoryne beckettii

3 cryptocoryne parva

2 microsorum

1 Vallisneria Australis gigantea

1 anubias.

Se c'è qualche commerciante tra voi sappiate che questo approccio al cliente inesperto, che si affida alla vostra competenza, è, oltre che eticamente discutibile, controproducente!
Non tornerò in questi negozi, ma come mi è stato suggerito, mi farò piano piano una cultura e comprerò solo online, compresi pesci e piante!

Sono apparse anche 3 graziose lumachine, le lascio?

Ora mi aspetto una guerra tra radici, ma ormai sono lì e vinca il migliore!

Qualche hygrofila sta facendo radici avventizie su tutto il fusto. È normale? Cos'è fame?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4470ee03fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a465bc68e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3b21e62519.jpg

Inviato dal mio Power_2 utilizzando Tapatalk

Asterix985 01-09-2018 19:01

Non continuare a mettere piante senza sapere prima come diventano .
Hai messo quella vallisneria che , se e' la gigantea come sembra .. ti riempie completamente l'acquario .
Non vedo che echinodorus hai ma anche quelle probabilmente non vanno bene per quel tipo di acquario .
Aspetta prima di mettere altre piante e guarda come vanno queste , l'Hygrophyla che si vede sulla sinistra sembra non andare troppo bene e non vorrei che la luce non sia sufficenete , sicuro ai lati la vasca e' buia .
Pesci e piante , se puoi , meglio che le compri in negozio ..vedi quello che compri e non subiscono lo stress del trasporto con tutti i rischi che comporta ( es. corrieri e temperature ) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11748 seconds with 13 queries