![]() |
allora... secondo me:
spero che sulla pompa si possa ridurre la portata... per 1 20lt 450lt/hr sono una fucilata... riducila se no hai uno tsunami. ti suggerisco di mettere comunque un gomito all'uscita del filtro in modo che il getto sia orientato orizzontalmetne, non verticalmente. Ah... togli il carbone e metti più lana. solito discorso.. il carbone non serve a niente adesso... secondo me l'acqua è torbida perchè non hai lavato abbastanza la sabbia. |
Quote:
Nel tuo caso avresti bisogno di una pompa di 80 lt/h. Considerando tutte le dispersioni ed i cali di portata e valutandoli pari al 50%, la tua pompa dovrebbe essere al max di 120 lt ! Come già t'hanno detto,appena dissolta la nebbia,togli i carboni. |
Quote:
|
Non è che hai letto male la portata della pompa. Non posso pensare che vendano un 20l con una pompa da 450l/h. La hai sostituita tu? Non voglio e non posso essere così categorico come orfeosoldati, ma si consiglia una portata compresa tra 2 e 5 volte il litraggio della vasca in un'ora in dipendenza da vari parametri, non ultimi il volume del materiale filtrante e le preferenze dei vegetali ed animali contenuti in vasca. Pensando che un filtro contenuto nel coperchio, come mi sembra di aver visto, non abbia una capacità elevata, credo che 70/80l/h sia un buon compromesso. Per il resto segui i consigli di asterix.
Ciao Fede |
Quoto asterix. Il carbone si mette solo iun caso di inquinamento chimico (medicinali o altro). La nebbiolina si dissolverò da sola (+ che altro perchè si depositerà sul fondo). Riduci la portata della pompa, fra 10 gg comincia a fare i test e quando saranno a posto comincia a riempire...
Ciao |
Ciao, la pompa del filtro non l'ho sostituita..
Ok, togliero' il carbone e mettero' lana...ma ditemi una cosa, per mettere una "cannola" che ridirezioni il flusso del filtro in usicta, dove rivolgermi? Ad un ferramenta? Non vorrei spendere altri soldi e cambiare gia' il filtro per metterlo meno potente, magari quella di ridirezionarlo e' una soluzione piu' economica... Mi consigliate una volta dissolta la "nebbia" di sciacquare il filtro? se si, con l'acqua dell'acquario?Magari in questo modo avro' meno nebbia...(nche se ho scoperto che smuovendo la sabbia, si alza una nebulosa bianca! Tipo cloro in acqua!) grazie.. ps: ma allora il carbone a che serve? |
Quote:
|
Che pompa è? devi vedere se riesci a trovare un rubinettino, non puoi continuare con il getto così forte, ovunque lo indirezzerai farà casino. La nebbiolina si alza proprio perchè i residui della sabbia si depositano. Se sei in tempo svuota la vasca, pulisci bene bene la sabbia e rincomincia.
Quote:
|
ciao, il rubinettino non esiste su questa pompa del filtro...come ovviare a questo?
Ma col tempo i residui della sabbia, non verranno aspirati dal filtro stesso? E pian piano quando lo puliro' se ne andranno definitivamente? GRazie |
la lana del filtro praticamente non si deve mai lavare... una volta al mese la strizzi e cerchi di togliere il grosso dello sporco.
dimmi la verità: la sabbia non l'hai lavata prima di metterla dentro vero!? non ti passa più se aspetti che faccia tutto da solo il filtro!!! devi SIA indirizzare il flusso che diminuirlo! in un grosso negozio di giardinaggio trovi sicuramente tutto quello che ti serve per trovare un gomito di tubo adatto alla tua pompa. ma la pompa è originale? che marca è il tuo acqaurio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl