AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   moria guppy in plantacquario di 275 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533763)

botzoo 02-08-2018 11:55

Buon giorno. :-) Qui sotto le foto dell'acquario per valutare il popolamento di guppy.
https://s22.postimg.cc/hgcyi5pvx/Acq...2_ago_18_1.jpg
https://s22.postimg.cc/h3lkc1525/Acq...2_ago_18_2.jpg
La foto è fatta poco prima del pasto della mattina quando i guppy, vedendomi davanti la vasca, intuiscono che è il momento del pasto e si addensano nell'angolo in cui sono solito alimentarli. Inizialmente credevo che le morti fossero causate dalla carenza di ossigeno durante la notte a causa sia del caldo (che riduce l'ossigeno giorno e notte) sia a causa della vegetazione (che di notte consuma ossigeno)(soprattutto i 60 germogli di Ceratophyllum che in questo periodo non rimangono bloccati al fondo sotto i sassi ma spezzandosi galleggiano sulla superficie causando una riduzione della superficie di scambio). Per raffreddare e ossigenare ho istallato 5 ventole per PC che si accendono un quarto d'ora si e 3 quarti d'ora no durante tutto il giorno e la notte. Ho istallato anche due aeratori che sono accesi sempre per tutte le 24 ore.
Volevo il vostro parere sul sovraffollamento e anche sull'idea di mettere due aeratori anche nel filtro per facilitare l'attività batterica. Arrivederci a presto :-)

michele 02-08-2018 15:53

Mi sembrano tanti, per arginare quello che hai fatto non è sbagliato ma credo vada ridimensionata la popolazione.

Menion 02-08-2018 17:20

Sono veramente tanti e il filtro non ci sta dietro neanche con la fase di denitrificazione

botzoo 03-08-2018 11:59

Grazie Menion e Michele per le risposte :-). Oltre a ridurre fortemente la popolazione vorrei fare anche qualcos'altro e vi chiedo se è giusto. Vorrei mettere un aeratore nel filtro per evitare che ci siano morie di batteri quando la pompa riduce la sua portata a causa dello sporco. Vorrei aggiungere nel filtro una resina per abbassare il valore dei nitrati (50-70 mg/l). Per il momento vorrei ridurre i nitrati senza aumentare il cambio d'acqua perchè i 60 germogli di Ceratophyllum non rimangono come prima bloccati sotto 5 ciottoli ma di recente sono diventati più fragili, si spezzano e galleggiano. Galleggiando riducono fortemente la superficie di scambio aria acqua e di notte credo causino carenza di ossigeno. Non so cosa causi la fragilità dei germogli di Ceratophyllum e per ora credo che sia stata causata da abbondanti cambi di acqua fatti in precedenza (ho pertanto momentaneamente ridotto i cambi di acqua). Che ne pensate delle due idee: aeratore nel filtro e resina antinitrati? Arrivederci a
presto :-)

michele 03-08-2018 13:33

Aumentare l'ossigenazione male non fa, per le resine le lascerei stare. La cosa più urgente è sfoltire la popolazione poi dopo vedrai cosa fare se la situazione rimane di difficile gestione. Se la pompa si intasa velocemente magari non hai adeguato prefiltro, magari il supporto biologico non è pulito, non so... sono ipotesi.

botzoo 06-08-2018 12:47

Buon giorno :-). Come preannunciato sto riducendo la popolazione dell'acquario. Ieri ho catturato e ceduto 58 guppy. In questa settimana penso di cederne altri 60. Sifonerò anche il fondo perchè si sono depositati detriti. Ho letto la scheda che tratta della corrosione delle pinne. Tra le cause elenca: carenze di ossigeno,acqua inquinata o comunque ricca di sostanze organiche. Queste condizioni potrebbero esserci nel mio acquario. La sintomatologia: intorbimento degli orli delle pinne che infine diventano bianchi, base della pinna che diventa di colore rosso sangue, nelle fasi terminali della patologia si scoprono i raggi delle pinne fino a disfarsi e a marcire. La sintomatologia corrisponde solo in parte a quella che si può vedere dalle foto
https://s22.postimg.cc/o11si5rfh/Cor...i_un_guppy.png
https://s22.postimg.cc/b9nmbza19/Ven...un_guppy_1.png
Cosa ne pensate è corrosione delle pinne magari solo all'inizio?
Rimuovendo le cause potrei evitare di far uso di antibiotici nella vasca di 275 litri che ospita la popolazione principale? (Userei gli antibiotici solo in un apposita vasca di cura allo scopo di non uccidere i batteri del filtro della vasca principale di 275 litri)
A presto:-)

michele 06-08-2018 15:15

Diminuendo la popolazione e dando una pulita generale il problema dovrebbe rientrare e il carico batterico abbassarsi. Per i pesci che mostrano sintomi puoi fare dei bagni di sale oppure trattare in vasca separata con un prodotto tipo Rivamor.

botzoo 08-08-2018 10:46

Molte grazie Michele. :-)
Ieri ho rimosso i detriti accumulati soprattutto nella parte anteriore della vasca (il fondo è inclinato).
Farò a breve un'altra riduzione numerica.
Informerò te e gli altri utenti dei risultati.
Arrivederci a presto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10306 seconds with 13 queries