AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cambio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533423)

rudyroby 02-07-2018 15:27

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062909437)
Ciao, non vedo le foto perchè sono dietro a un proxy, colpa mia.
Toglierei le pietre vulcaniche, non le vedo ma tendenzialmente sono troppo abrasive negli acquari, soprattutto con pesci di stazza, ho visto scalari sbattere contro gli arredi come mosche, quando si spaventano sono incontrollabili (motivo per cui li sconsiglio in vasche aperte. Io ti consiglierei, in una vasca così lunga, di rispettare la sezione aurea, spostare il redwood tutto da un lato, magari dove non c'è il filtro (che comunque sostituirei con un ottimo filtro esterno, recuperi litri e migliori il filtraggio e l'estetica, però è opzionale) e farei così una sezione tutta dedicata al nuoto, non arredata, solo qualche foglia sul fondo e sabbia fine (il manado l'ho usato tanto ma in un amazonico la sabbia sugarsize rende meglio).
Come abitanti farei solo un bel gruppo di scalari in livrea wild (no selezioni) e un folto gruppo di simulans o reisei, che sono più piccolini e esaltano meglio la dimensione e le forme degli scalari.
Mio parere eh.

Il problema delle abrasioni non lo avevo valutato, ma quello dello spazio era un interrogativo che mi ero posto, credo che seguirò il consiglio e almeno quella più grande la toglierò. La questione della sezione aurea non la conosco ma mi ripropongo di approfondirla con calma. Al filtro esterno ci ho pensato, ma per il momento mi devo dare una controllata con le spese, perchè sono partito da zero e sono già arrivato a una bella cifra... qualora in seguito il sistema di filtraggio bioflow non mi convincerà, il filtro esterno sarà una delle prossime spese programmate. Il manado lo avevo visto in diversi filmati e siceramente non mi ha deluso. Per i pesci grazie per il consiglio, a tempo debito magari ti chiederò maggiori info.

rudyroby 02-07-2018 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062909439)
Dato che hai appena allestito e' piu' semplice fare tutti i cambiamenti che vuoi .
Quoto per le rocce laviche , che a me proprio non piaciono e in piu' come detto da DUDA sono poco "pratiche " .
Se proprio le vuoi mettere quelle che hai , cerca di rivedere la posizione perche' ( e vale anche per le piante ) così non ha molto senso l'allestimento .
Sembra tutto posizionato tipo giardinetto e il primo consiglio che potrei darti e' di non mettere troppe piante diverse ma di concentrarti su alcune specie .
11 specie per quello che vuoi fare mi sembrano tante .
Altra cosa , non ci capisco molto di led ma da quel che ho letto i led di serie di molti acquari non sono il massimo .
Potrebbe essere anche il tuo caso qundi non pensare all'allelopatia o cose strane , magari semplicemente non hai abbastanza luce per tenere determinate piante .
Apri un post in illuminazione e senti cosa ti dicono .

Dimenticavo , un bello sfondo nero e l'acquario cambia completamente .

A me le rocce laviche piacevano, ma per prima cosa mi interessa la salute dei pesci, quindi ne farò a meno, almeno di quella più ingombrante.
L'allestimento l'avevo progettato per dare una certa simmetria, ma se dici che non ha senso valuterò di fare cambiamenti più consoni alla vita dei pesci, io mi ero basato su alcuni video che ho visto in rete e a me non dispiacevano.
La scelta di mettere molte piante diverse inizialmente è stata fatta con la coscienza di far correre l'acquario per qualche mese solo con le piante, per poi eliminare quelle che mi convincono di meno o che non si sviluppano bene. Anche per i LED come ho risposto a DUDA per la questione filtro, per il momento tengo quelli consapevole che esiste di molto meglio anche nella tecnologia LED.
Il fondo nero anche un mio caro amico me lo ha consigliato, io ho deciso di mettere un fondo opaco e delle luci led color blu sullo sfondo che ricreare, quando si spengono le luci principali, un effetto notte che non mi dispiace affatto ed è timerizzato per lo spegnimento un ora dopo. Se la cosa con l'andar del tempo non mi soddisferà più andrò anche io sullo sfondo scuro

DUDA 02-07-2018 16:41

Il bioflow è un ottimo filtro, non ti farà rimpiangere il filtro esterno. Tuttavia, per semplicità di manutenzione, estetica e recupero litri, io consiglio sempre l'esterno, ovviamente è una spesa che puoi fare più avanti, non preoccuparti.
Per l'allestimento, evita le simmetrie, sono innaturali, appiattiscono l'insieme e non appagano l'occhio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11145 seconds with 13 queries