AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il mio primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533394)

Audisiogd 26-06-2018 15:40

I ricci non mi fanno impazzire... preferirei un ultimo pesce, sicuramente non gigantesco ma che dia colore

qoeletd 26-06-2018 15:42

ecsenius bicolor o mida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Audisiogd 26-06-2018 15:51

Mida? non riesco a capire quale sia, hai un link?

qoeletd 26-06-2018 15:51

ecsenius Mida, ma per me il bicolor è più carino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tambo636 26-06-2018 15:52

L'Ecsenius bicolor piace molto anche a me, sinceramente non penso lo metterò mai perché ho già 3 acanturidi e poi ho letto che non è un pesce longevo, però lo trovo bellissimo quindi come ti ha detto quoletd potresti farci un pensiero. Se per RE dell'acquario intendi un pesce grande capisci bene che hai sbagliato vasca, poi in giro si vede qualche vasca forse anche più piccola della tua con dentro un Hepatus di 20cm che fa fatica a girarsi su se stesso ma questo è un altro discorso. Sicuramente molti ti diranno che non è adatto, io non mi sento di consigliartelo ma voglio solo varare un ipotesi vedendo foto di altre vasche, si vede cubi di 60cm con dentro un Flavescens che ritengo molto bello, di certo ci sta meglio di un Hepatus o Leucosternon ma comunque sarebbe meglio metterlo in una vasca con 90/100cm almeno per lato, comunque non lo metterei per lo stesso motivo dello Ctenochaetus strigosus. Considera che hai già elencato abbastanza animali per le dimensioni della tua vasca, forse se ci dici qualche nome è più facile indirizzarti

Audisiogd 26-06-2018 15:57

Certamente un Zebrasoma flavescens o Paracanthurus hepatus Bleeker sarebbero super, mi sembra però che diventino più grandi di un Ctenochaetus strigosus.

Tambo636 26-06-2018 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Audisiogd (Messaggio 1062909286)
Certamente un Zebrasoma flavescens o Paracanthurus hepatus Bleeker sarebbero super, mi sembra però che diventino più grandi di un Ctenochaetus strigosus.

Hai ragione ma anche se rimane sui 15cm circa è un pesce che nuota molto, forse anche più del Flavescens quindi fargli fare la trottola in 60cm non mi sembra neanche bello da vedere, calcola che avrai pochissimo spazio per il nuoto perché mezza vasca e anche più è occupata dalle rocce.
Un cubo come il tuo lo dedicherei a pescetti piccoli e colorati e coralli, se ti piacciono i pesci grandi cambia vasca.

Audisiogd 26-06-2018 16:08

e se invece di uno medio/grande volessi aggiungere alla mia lista un paio di pesci colorati? (magari sul blu)

qoeletd 26-06-2018 16:57

chrysiptera cyanea ma è territoriale e incazzosissima.
Io rimarrei con quelli che hai elencato prima più un tipo ecsenius o perlomeno di quella dimensione/comportamento. Flavescens ed acanturidi in generale per me sono da escludere senza troppi giri di parole.

Tambo636 26-06-2018 17:27

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062909291)
chrysiptera cyanea ma è territoriale e incazzosissima.
Io rimarrei con quelli che hai elencato prima più un tipo ecsenius o perlomeno di quella dimensione/comportamento. Flavescens ed acanturidi in generale per me sono da escludere senza troppi giri di parole.

La chrysiptera è territoriale, ma una potrebbe metterla o pensi che sia troppo piccola la sua vasca?

Io una pensavo di metterla visto che ho lo spazio, rompe molto i coglioni a qualunque altro pesce che sia grande o piccolo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11591 seconds with 13 queries