![]() |
Quote:
In realtà la differenza sta nel pacchetto vasca mobile che aveva disponibile in negoziante, che senza sump costa 270€ con tutto il sistema sump 440€ + ovviamente lo skimmer da sump costa di piu tipo cuvve 5, poi aggiungici la pompa syncra della sicce ecco superati i 300€ che dicevo prima! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ahh ok, ci hai messo in mezzo quindi anche lo schiumatoio, che ovviamente vale la pena, la risalita, e la sump stessa.... certo, a quel punto siamo a 300€ in più ovviamente vale la pena
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie mille per i consigli...!!! Ho un altra domanda.... Visto che ad agosto sarò fuori 15 giorni mi consigliate di partire direttamente a settembre? Oppure si può iniziare anche adesso? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
secondo me se parti verso luglio è meglio perché così puoi fare la maturazione in estate e renderti conto delle temperature che la vasca può raggiungere così di organizzarti senza sorprese il prossimo anno.
Il problema è e sarà sempre in caso di assenze, non l'alimentazione di pesci o coralli, ma il rabbocco, senza dubbio avrai considerato un rabbocco automatico, ma questo pesca da un serbatoio, che si svuota... io ho un amico che in estate ogni 2-3 gg va a casa a cambiare le taniche che gli preparo, in inverno ogni 4, ovviamente approfitta per far mangiare i pinnuti... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mmmm....il rabbocco automatico non l’avevo cosiderato! Purtroppo per ora non ho questa fortuna di qualcuno che venga a casa! Quindi e da riflettere se partire a settembre e poi per l’estate prossima mi organizzo anche con un po piu di esperienza! O partire come mi consigli tu a luglio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Addirittura tu pensi che ci vuole una persona che viene ogni 2-3 giorni??? [emoji15][emoji15][emoji15] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cosa che capirai montando a prima di agosto.... Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Ti porgo anche un’altra domanda che ovviamente da neofita nn ho proprio idea! E visto che sei cosi gentile da rispondere approfitto! [emoji4] Secondo te una vasca del genere quanto può costare al mese di manutenzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai fatto una domanda difficilissima da rispondere..... ma dopo la spesa iniziale..... poi calcolare più o meno la spesa della luce..... vedi i consumi. Poi sale, alimenti, integratori..... spese ma cambiano molto a seconda della gestione, popolazione ecc.... ecc.... ecc..... magari spenderei in coralli ma quello é molto personale.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Ah ok allora era come pensavo! Si ovvio con i coralli poi uno si diverte piano piano ogni tanto ne compri uno! [emoji6] mi spaventava un po questa domanda! [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sump tutta la vita......ho traslocato vasca 1 mese fa...ed avevo una vasca 60x40x55.....un incubo gestire sps ad un certo livello senza la sump....ora con la sump e' tutta un altra storia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl