![]() |
Quote:
|
Come prelevo le uova deposte? Sifone?
Cosa intendi per filtro ad aria? Grazie Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
No che sifone ... cosė distruggi tutto .
I ram solitamente depongono su pietre - foglie o legni , quando finiscono di deporre prendi l'intero supporto e lo sposti nel 40 litri delicatamente senza toccare le uova . Il filtro ad aria e' un fltro che funziona grazie all'aria appunto composto da spugne e un tubo dove il movimento dell'aria richiama l'acqua attraverso le spugne stesse .. Aggiungerei un aeratore nei pressi del supporto ( non troppo vicino ) per garantire l'ossigenazione delle uova .. il lavoro che farebbero i genitori in pratica . Ovviamente se hai intenzione di fare cosė comincia da subito a far girare l'acquyario cosė appena ridepongono sei pronto ;-) . E tienici aggiornati .. |
Ma la vasca da 40lt va allestita con fondo, piante, legni ecc?
Immagino che vada bene anche se vuota per gli avannotti... Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mi raccomando poca luce e valori sotto controllo , preparati il cibo vivo e informati su come procurartelo / fartelo in casa . |
Il filtro ad aria ha bisogno di maturare? Meglio farlo girare per qualche tempo con l'acqua dell'acquario principale immagino...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se fai le cose fatte bene ne porti avanti parecchi con questo sistema visto che avranno cibo in abbondanza e nessun pericolo in acquario . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl