![]() |
perdonami se insisto, ma puo idescrivere l'impianto d'osmosi, l'acqua è sempre tra i primi indiziati quando ci sono problemi, e ci sono grosse differenze a comprarla, farsela da se, con un impianto a 3 o a 4 stadi e con che tipo di stadi.
|
Faccio i cambi con 50% acqua di rubinetto (ovviamente biocondizionata) e 50% acqua di osmosi.
I rabbocchi con sola acqua di osmosi. Vorrei sapere se il movimento con pompa da 3200l/h e 2200 l/h è buono..( in 100l ) |
allora, l'errore principale ma immagino che lo sai è fare i cambi con l'acqua di rubinetto.
Io smetterei di farli e aspettiamo che il problema termini. Probabile, anzi, sicuro un accumulo di silicati, che la vasca deve consumare. Ma continui a non dirmi come fai l'acqua d'osmosi, che ripeto non è tutta uguale. |
L’acqua di osmosi la procuro dal negoziante, adesso che ho messo l’altra pompa da 2200l/h può darsi che il problema si risolve.. può anche essere che era un problema di ossigenazione, grazie di consigli!
|
senti, non è che voglio romperti, ma l'acqua d'osmosi di un negoziante è spesso alla pari dell'acqua di rubinetto...
Spiego, probabilmente cambiano ogni 3-6 mesi, a seconda della serietà, i sedimenti e il carbone, la membrana forse è efficente, ma di sicuro, di sicuro, di sicuro, non cambiano le resine (il 4° stadio) con la frequenza con cui vanno cambiate per gestire un marino, ovvero a TDS 1, max 2. Le resine deionizzanti, post membrana eliminano tutto quello che la membrana non riesce a fermare, in particolare i silicati che la membrana non ferma proprio. I silicati provocano le alghe rosse, le diatomee, e sono legati ai dinoflagellati. Quindi, puoi mettere tutto il movimento che vuoi, ma se non risolvi il problema a monte, non puoi farci nulla. Cerca di procurarti un impianto osmosi a 4 stadi, e quando finalmente rabboccherai la tua vasca con osmosi deionizzata a TDS 0, vedrai i risultati. Fino a quel momento, combatterai sempre con alghe, dino etc... |
Quote:
Detto così, purtroppo non hai altra soluzione che tenerti i Dino, le alghe i ciano ecc ecc L’acqua di rubinetto NON DEVE ARRIVARE VICINO ALLA VASCA, figurati dentro. L’acqua da usare DEVEessere ottima, deve avere tds 0 Fino a quando userai rubinetto e acqua del negoziante non cambierai nulla La prima cosa da comprarsi per fare un Marino è un impianto d’osmosi a 5 stadi ; se non si può avere un’acqua ottima meglio fare un dolce Scusa la schiettezza ma non c’è altro modo . |
Quote:
Gerry perdonami, abbiamo detto praticamente le stesse cose e quindi sono pienamente d'accordo con te. Ma perché 5 stadi? Pensavo che un normale 3+resine(bicchiere) fosse sufficiente nella stramaggioranza dei casi. Cioè io pure ho un 5 stadi, ma l'ho messo per cambiare più di rado le resine, intendo che pure con 4 mi usciva sempre tds 0 ma durava nemmeno un mese ^_^ con due stadi arrivo a 2 mesi e mezzo quasi 3.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
sedimenti - carbone - membrana-resine di solito bastano ......:-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl