AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   risparmio energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53251)

TuKo 30-08-2006 15:16

Bak le lampade le ho posizionate a circa 4cm dall'acqua in orinzzontale(dato che la vasca è chiusa dovevo rifare la plancia per posizionarle in verticale) con portalampada in ceramica(presi sempre da leroy merlin a circa 1,20 euro) che ho isolato usando delle vecchie cuffie per neon t8.Per quello che riguarda il vattaggio sono da 20watt resa 100watt(ma come sai e solo un pagliativo restano sempre 20watt) ho cercato di aumentare ulteriormente la rifrazione con dei vassoi in alluminio per alimenti opportunamente modificati(in attesa di trovare dei riflettori degni di tale definizione).
Una cosa che mi piace particolarmente di queste lampade,oltre ad nn avere lo sfarfallio, è il fatto che entrano a regime(piena illuminazione) dopo 3/4 minuti.Ripeto quello che la fa da padrone è il prezzo,poco meno di 8 euro per la confezione da 3 pezzi.Se può esserti utile hanno anche delle 4500k°(luce gialla) sempre allo stesso prezzo ;-)
Quote:

Non penso proprio sia difficile reperire delle lampade a risparmio a 6500°k, dalle mie parti si trovano in diversi wattaggi da 8 fino a 27W (da 40a 120W) di marca Philips (tipo DL) o Osram a circa 4,5€ ,basta recarsi presso un buon grossista di mat. elettrico
sinceramente ho dei forti dubbi sul prezzo anche lo stesso leroy merlin ha queste lampade che dici solo che le costano tra i 12 e i 15 euro.Da grossisti queste lampade le puoi trovare intorno ai 6/7 euro

Jalapeno 30-08-2006 15:31

Grazie tuko per le info appena mi gira le metto anch'io...

TuKo 30-08-2006 15:40

Di nulla bak. Se può esserti utile sto sviluppando il sistema di metterle dentro i fari hqi(logicamente sfruttando solo l'involucro riflettente)da 500 o 1000watt(con questi ovviamente lo spazio è maggiore ma costano un pò) ma uno dei dubbi e se chiudere il tutto con il vetro in dotazione,oppure lasciare aperto il tutto a discapito dell'isolamento ma cosi nn avrei nessuna schermatura #24 #24 #24.Cmq sta cosa riguarda la vasca nuova che, dato il litraggio, se nn trovo una soluzione ottimale, consona ad un budget familiare dovrei smettere di fumare per pagarmi la bolletta dell'acquario.Ma quelli del marino come fanno???? -28d# -28d# #24

Melodiscus 30-08-2006 17:25

ok grazie allora 6500k° vedo se riesco a trovarle.

Jalapeno 30-08-2006 17:37

Direi che l'idea di smettere di fumare sia la più valida... forse potresti trovare qualche riflettore a buon prezzo nei siti che vendono materiale per culture idroponiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12429 seconds with 13 queries