![]() |
C'è solo un modo per sapere se si sta erogando la giusta quantità di CO2:
- fai i test di pH e KH con dei buoni reagenti; - incroci i valori su questa tabella. I test hanno sempre un margine di errore, quindi è meglio restare nella zona centrale/destra della striscia verde onde evitare di asfissiare i pesci. Proprio perchè si sta utilizzando un gas asfissiante, è bene conoscere i meccanismi dell'erogazione di CO2 e cosa essa comporta. Farlo senza cognizione di causa comporta dei seri rischi. |
si ok ti dicevo occhio al ph perche gia se scendi a 6.5 con un kh 4 hai troppa co2 disciolta e diventa pericolosa per i pesci.. controlla che il ph sia stabile e fai più misurazioni per verificare che sia realmente 6.8, nel caso diminuisci le bolle
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quindi avrai un KH di 4 o 5. Perfetto allora. :-)
Lascia perdere il test permanente, non è attendibile. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ok, sorry. Non lo avevo letto. :-)
Non si può paragonare il numero di bolle che eroghi tu con quelle di un'altra vasca. Prima di tutto perchè le bolle non sono un'unità di misura e poi perchè ogni vasca fa storia a se. Nella tua ci potrebbe essere una maggior dispersione, un maggior assorbimento, ecc ecc. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl