![]() |
Non sono d'accordo, secondo il mio punto di vista (che può non essere condiviso) il filtro andrebbe toccato il meno possibile. La parte biologica è fondamentale per l'insediamento batterico e per questo non l'ho mai toccata, le spugne ogni tot possono essere pulite o, in extremis, sostituite per mantenere una portata adeguata (anche queste oltretutto sono fondo utile per insediamento).
Inoltre in un acquario ben controllato, maturo (che non significa aver fatto passare solo il mese canonico), con popolazione adeguata (addirittura sottopopolato) e dove si cerca di toccare il meno possibile, i cambi sono superflui. Solitamente cambio al max un 10l per reintegrare sali e pulire eccessi sul fondo. Non voglio ovviamente criticare il tuo parere, ma solo dirti che anche senza aggiunta di batteri un acquario dolce (non marino visto che non me ne intendo) può funzionare benissimo. Ovvio è necessaria sempre attenzione particolare per mantenere un equilibrio. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk |
Certamente, non qui ovviamente.....abbiamo già monopolizzato fin troppo questo post ;-)
|
Occhio a scrivere "batteri"...non mi risulta ne possano sppravvivere nel flacone imbottigliato nel 2015, tenuto in magazzino a 5 gradi, poi sul pallet in attesa di essere caricato sul camion sotto il sole a 35 gradi, consegnato al grossista, poi nel 2016 finalmente vede la luce dello scaffale di una catena di grandi magazzini di giardinaggio e pet shop, per poi essere afferrato decisamente, nell'anno del Signore 2017, dalle mani di un novello acquariofilo a cui hanno detto che "deve mettere i batteri nell'acquario", soprattutto ad ogni cambio...però occhio che quando apri il filtro non devi MAI ASSOLUTAMENTE fargl iprendere aria, tieni i materiali filtranti a bagno nell'acqua dell'acquario!!! I BATTERI SONO DELICATISSIMI!!!!...mi scappa sempre da ridere.
Gli unici che ha un minimo di senso usare e che uso, sono i prodibio, confezionati sotto azoto o argon in vetro oscurato, principalmente uso biotrace che contiene nutrienti per le colonie batteriche, piuttosto che veri ceppi batterici. Il biodigest lo uso saltuariamente più per il suo effetto placebo nel mio cervello. |
#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl