AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Ramirezina : DEPOSIZIONE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53229)

fabio1984rm 30-08-2006 15:27

Vanno bene anche per i ramirezi , gli infusori... per quanto riguarda le buccie di banana, si utilizza la buccia inserendola in acqua per un paio di giorni circa... dopodiche terminato questo periodo con una siringa senza ago si introducono gli infusori in vasca... l'infuso sara' pronto nel momento in cui dopo due o tre giorni, si potra' notare una patina a pelo d'acqua, nella vaschetta dove abbiamo riposto la buccia di banana e in piu dall'odore non tanto piacevole...

AlexCasa 31-08-2006 19:00

Il problema è che gli avanotti fanno fatica a mangiare le cose che non si muovono..
POsta i valori della vasca così vediamo un po' come sei messo, poi se è la prima deposizione probabilmente faranno fatica a portarla a termine, ma se stanno bene nel giro di 15 giorni depongono di nuovo..

fabio1984rm 01-09-2006 01:01

infatti dopo due giorni , non trovo piu le uova o le hanno spostate o se le sono mangiate.,.. in vasca stanno da soli e sembrano stare bene ... vedremo che succede... speriamo bene

AlexCasa 01-09-2006 09:50

Le hanno mangiate.
Non farti problemi, deporranno di nuovo, dacci un po' di dati della tua vasca e della gestione che attui..così magari cerchiamo una causa.
Anche se per questa volta è stata sicuramente l' "inesperienza" della coppia...

esox 01-09-2006 14:49

Quote:

Gli infusori invece sono ottimi, ma per avannotti un po' più grandicelli. Non ho esperienze di riproduzione con questi ciclidi e non voglio dire cose che non so, ma i naupli sono consigliati per tutti gli avannotti
è il contrario...per piccole larve (come i ram) bisogna iniziare con cibo più piccolo dei naupli (come appunto gli infusori) , per poi passare dopo una sett. ai naupli

maci 01-09-2006 15:15

Ero convinto del contrario... ma dai ascolto a esox che di sicuro ne sa più di me! :-))

vizma86 01-09-2006 22:53

beh con i ram e' come i discus,quando si crea una coppia devono "imparare" a fare i genitori!Dopo qualche covata non andata a buon fine inizieranno a prenderci la mano,poi sta a te tirarli su :-D

arco_baleno 12-09-2006 22:51

Quote:

Occhio che a volte i ram si pappano le uova anche con la presenza non pericolosa degli oto. Lasciali soli: avrai più possibilità.
Sarà per questo che ormai i miei ram sono alla settima deposizione(le 6 precedenti nn sono andate a buon fine,uova mangiate)???
Oppure in vasca(un 50 litri,valori tutti ok) insieme a loro c'è,appunto,solo un innocuo oto!
Aspeto l'esito di questa deposizione,chi lo sa,magari devono davvero acquisire esperienza....
P.S.:I suddetti Ramirezi sono di cattura,non di allevamento.Potrebbe essere un fattore rilevante? #24 #24 #24

AlexCasa 13-09-2006 09:39

Beh se sono Ram selvatici(ma dove li hai trovati???)hanno bisogno di valori dell'acqua decisamente più estremi di quelli di allevamento, con durezza vicino a 0 e ph 5/5,5...
Con questi valori sicuramente avrai dei risultati, acqua ambrata per dargli tranquilità e sicuramente NO3 e PO4 a zero...
Hai foto di questi 2 spettacoli?Se riesci a riprodurre 2 selvatici mi prenoto per una coppieta di F1... ;-)

arco_baleno 13-09-2006 21:24

Ecco una foto dei miei ramini... http://www.acquariofilia.biz/allegat...etta01_191.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09491 seconds with 13 queries