AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Help LED caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532175)

lucas93 11-04-2018 10:28

Quote:

Originariamente inviata da yug (Messaggio 1062902584)
Quote:

Originariamente inviata da lucas93 (Messaggio 1062902565)
[

a mio avviso circa la metà, 5 watt


Per quel poco che ho capito di tecnica e delle piante dubito che con un rapporto di 0.15Watt/litro
e 15 Lumen/litro la mia Glossostigma elatinoides possa crescere come dovrebbe, poi magari mi sbaglio.

Leggi questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
come ti dicevo il rapporto watt/litro è puramente teorico e da solo un'indicazione di massima giusto per orientarsi. I watt sono un unità di misura puramente elettrica e non danno nessuna indicazione sul fabbisogno delle piante, ne tanto meno i lumen che indicano l'intensità luminosa percepita dall'occhio umano, non dalle piante.

yug 11-04-2018 12:09

Quote:

Originariamente inviata da lucas93 (Messaggio 1062902587)
Quote:

Originariamente inviata da yug (Messaggio 1062902584)
Quote:

Originariamente inviata da lucas93 (Messaggio 1062902565)
[

a mio avviso circa la metà, 5 watt


Per quel poco che ho capito di tecnica e delle piante dubito che con un rapporto di 0.15Watt/litro
e 15 Lumen/litro la mia Glossostigma elatinoides possa crescere come dovrebbe, poi magari mi sbaglio.

Leggi questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
come ti dicevo il rapporto watt/litro è puramente teorico e da solo un'indicazione di massima giusto per orientarsi. I watt sono un unità di misura puramente elettrica e non danno nessuna indicazione sul fabbisogno delle piante, ne tanto meno i lumen che indicano l'intensità luminosa percepita dall'occhio umano, non dalle piante.

su quello sono d'accordo, ma allora quando dice :

In base alle mie esperienze posso solo informarvi di quello che ho io, circa 0,5 w/l per il 15 litri, e circa 0,25 w/l per il 35 litri ed il 200 litri, considerando l'utilizzo di 4 tipologie di colorazione (Bianco freddo, Rosso, Bianco neutro e Bianco caldo). Visti i costi non proprio contenuti suggerisco sempre di iniziare con meno per poi eventualmente aumentare in potenza.

Ricapitolando:

vasche dai 5 ai 40 litri: 0,5 - 0,3 watt/litro
vasche dai 40 ai 90 litri: 0,4 - 0,25 watt/litro
vasche dai 90 ai 200 litri: 0,3 - 0,2 watt/litro


Se io ne ho 0.15 watt/litro anche se stiamo parlando sempre a livello teorico come posso pensare che la mia pianta che tra l'altro è esigente cresca bene?

lucas93 11-04-2018 13:25

Intanto mi verrebbe da chiederti, quella lampada comprende le 4 tipologie di colorazione? Sono led per la maggior parte blu? Poi, puoi sempre iniziare con poco vedere come va e se noti delle carenze aumentare...io non partirei subito con forte illuminazione ,per poi soddisfazione una sola pianta esigente?! O Resti sul semplice o fai un plantacquario come si deve...le esigenze poi non sono solo luce...co2,fertilizzazione? Fidati, piazza qualche muschio e piante basse e lascia perdere illuminazione spinta e quant’altro . Le caridine ringrazieranno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

yug 11-04-2018 13:57

Quote:

Originariamente inviata da lucas93 (Messaggio 1062902615)
Intanto mi verrebbe da chiederti, quella lampada comprende le 4 tipologie di colorazione? Sono led per la maggior parte blu? Poi, puoi sempre iniziare con poco vedere come va e se noti delle carenze aumentare...io non partirei subito con forte illuminazione ,per poi soddisfazione una sola pianta esigente?! O Resti sul semplice o fai un plantacquario come si deve...le esigenze poi non sono solo luce...co2,fertilizzazione? Fidati, piazza qualche muschio e piante basse e lascia perdere illuminazione spinta e quant’altro . Le caridine ringrazieranno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il termine lampada è differente da lampadina, tubo neon, chip led, ecc ecc pertanto è possibile trovare una lampada che compra di spettri la risposta è si, mentre non puoi trovare un singolo chip led che riesca a coprire la parte "fredda" e "calda" del grafico nella stessa maniera. Per questo motivo mi andrei a costruire il parco luci da solo unendo più strip led di varie gradazioni, per andare a coprire la maggior parte delle gradazioni, questo lo saprei fare essendo del settore. Mentre per la potenza ecc ecc non saprei per questo ho scritto.
Un unica pianta esigente si è vero, e hai ragione, però volevo provare a fare il cosidetto pratino e il mio negoziante mi ha detto di provare con quella pianta (la più facile tra le difficili). Per il resto attualmente non vedo problemi di alghe con l'attuale configurazione, pertanto proverò a lasciare le stesse caratteristiche ma uniformando la luce con strip led.

ora ho un cono che mi impedisce di tenere le piante da sfondo come vorrei. Per farti capire ti allego anche l'immagine
https://s9.postimg.cc/9f20xun1n/p_Image_2018-.jpg

lucas93 11-04-2018 14:23

Quote:

Originariamente inviata da yug (Messaggio 1062902617)
Quote:

Originariamente inviata da lucas93 (Messaggio 1062902615)
Intanto mi verrebbe da chiederti, quella lampada comprende le 4 tipologie di colorazione? Sono led per la maggior parte blu? Poi, puoi sempre iniziare con poco vedere come va e se noti delle carenze aumentare...io non partirei subito con forte illuminazione ,per poi soddisfazione una sola pianta esigente?! O Resti sul semplice o fai un plantacquario come si deve...le esigenze poi non sono solo luce...co2,fertilizzazione? Fidati, piazza qualche muschio e piante basse e lascia perdere illuminazione spinta e quant’altro . Le caridine ringrazieranno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il termine lampada è differente da lampadina, tubo neon, chip led, ecc ecc pertanto è possibile trovare una lampada che compra di spettri la risposta è si, mentre non puoi trovare un singolo chip led che riesca a coprire la parte "fredda" e "calda" del grafico nella stessa maniera. Per questo motivo mi andrei a costruire il parco luci da solo unendo più strip led di varie gradazioni, per andare a coprire la maggior parte delle gradazioni, questo lo saprei fare essendo del settore. Mentre per la potenza ecc ecc non saprei per questo ho scritto.
Un unica pianta esigente si è vero, e hai ragione, però volevo provare a fare il cosidetto pratino e il mio negoziante mi ha detto di provare con quella pianta (la più facile tra le difficili). Per il resto attualmente non vedo problemi di alghe con l'attuale configurazione, pertanto proverò a lasciare le stesse caratteristiche ma uniformando la luce con strip led.

ora ho un cono che mi impedisce di tenere le piante da sfondo come vorrei. Per farti capire ti allego anche l'immagine
https://s9.postimg.cc/9f20xun1n/p_Image_2018-.jpg

Ovviamente con un singolo led non puoi coprire sia luce fredda che calda, molte lampade hanno però una composizione di led blu-rossi-bianchi da accendere-spegnere anche singolarmente, altre sono le classiche "cinesate" che hanno led monocromatici teoricamente bianchi ma che di bianco non hanno nulla e forniscono luce troppo sul blu. Volevo sapere che tipo di lampada è la tua (piattina o plafoniera come la vuoi chiamare). Per il discorso strip-led c'è chi ha già provato ma i risultati non sono così positivi. Io stesso ho installato uno spezzone di strip rgb (imostato sul rosa); come effetto visivo a luci spente nulla da dire, spettacolare..per la crescita delle piante ho preso una plafo t5 :-) Meglio andare sul sicuro se si vogliono risultati.
------------------------------------------------------------------------
poi ti dico che il pratino senza co2...è un po un utopia, fosse anche il più facile del mondo

yug 11-04-2018 14:32

Ho una basetta con saldati sopra 20 Led da 0.5w con gradazione 6200k. Per le strip led non ne sono del tutto d'accordo, forse con quelle di 10 anni fa, oggi come oggi in giro per il web ho visto ottimi lavori e nel corso del tempo non sono stati delusi, (ovvio che devi trovare la giusta combinazione). Poi proverò male che vada avrà scoperto sulla mia pelle se vanno bene o meno. Nel caso tornerò ai vecchi T5.

lucas93 11-04-2018 14:42

Non so non ne so molto, io provai a mettere questa strip-led sul mio attuale acquario, ma parliamo di un 350L quindi penso sia normale che non abbia visto risultati su 1 metro di striscia... comunque sia non demonizzo i led, anzi, se tornassi indietro prenderei 2 plafo a led di quelle serie.
Ad esempio sul tuo io metterei un bell'impianto co2 askoll + una plafoniera led chihiros
http://acquariomania.net/chihiros-pl...k-p-12073.html
pratino assicurato

yug 11-04-2018 14:47

Quote:

Originariamente inviata da lucas93 (Messaggio 1062902629)
Non so non ne so molto, io provai a mettere questa strip-led sul mio attuale acquario, ma parliamo di un 350L quindi penso sia normale che non abbia visto risultati su 1 metro di striscia... comunque sia non demonizzo i led, anzi, se tornassi indietro prenderei 2 plafo a led di quelle serie.
Ad esempio sul tuo io metterei un bell'impianto co2 askoll + una plafoniera led chihiros
http://acquariomania.net/chihiros-pl...k-p-12073.html
pratino assicurato

Guarda il mio intento è di costruirmi una lampada come quella che mi hai linkato, niente di meno, l 'unica cosa provo a inserire led con gradazione piu bassa e qualche rosso per coprire meglio il range del grafico della clorofilla, per il resto la mia sarà un po meno potente.

per la Co2 più avanti la metterò quasi sicuramente.

luca4 11-04-2018 17:14

Se prendi una plafo a led prendi la Chihiros RGB

yug 11-04-2018 17:46

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062902659)
Se prendi una plafo a led prendi la Chihiros RGB

Ci stavo pensado, adesso valuto, quale dovrei prendere per l'acquario che ho ? considerando che potrei farci stare sia la 30 sia la 45?


https://s9.postimg.cc/y8ugoo3e3/Immagine.png


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries