AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Aiuto balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532028)

qoeletd 05-04-2018 07:59

lo squilibrio ionico da che so io si evita mettendo in egual quantità carbonati e calcio, perché tipo avanza sodio da uno e cloruro dall'altro e insieme formano nacl, quindi la salinità aumenta ma senza squilibrio ionico e col sale senza nacl fai i cambi in modo da mantenere la salinità a livello corretto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
io comunque mai usato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette 05-04-2018 10:37

Esatto.
Questo è quello che ho capito io: siccome nel mio caso il kh scende molto di più del calcio e ancor più del magnesio, per cui non posso dosare i tre liquidi in egual misura (come consigliano), ho due alternative: o sottodoso il kh per poi portarlo a livello con un buffer (che non so quale possa essere, visto che sempre carbonati sono); oppure doso i tre componenti in misura diversa e uso sale senza nacl al cambio acqua settimanale in dose media di 15-25 gr. ogni 100 litri (la dose esatta si ottiene col calcolatore, ma è una palla per via delle misurazioni necessarie) per riequilibrare sodio e cloruro. Nel sale dovrebbero esservi elementi traccia.
Aquaforest fa lo stesso ragionamento: tre soluzioni in eguale dose con aggiunta di oligoelementi, buffer per far salire quello che rimane basso e sale senza nacl per compensare.

qoeletd 05-04-2018 15:34

se non sbaglio il magnesio si può dosare separatamente o meglio non legato al dosaggio degli altri due, almeno io lo doso in base al consumo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette 05-04-2018 19:41

Dipende dal produttore: Aquaforest, ad esempio, lo sconsiglia, quantomeno utilizzando le soluzioni pronte +1, +2 e +3

qoeletd 06-04-2018 13:50

perché magari gli oligo sono divisi nelle 3 bocce quindi serve un versamento uniforme altrimenti hai eccessi e carenze.
Ma se metti le soluzioni pure, sono abbastanza sicuro che sono solo i carbonati e il calcio che vadano a braccetto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette 06-04-2018 19:04

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062901940)
perché magari gli oligo sono divisi nelle 3 bocce quindi serve un versamento uniforme altrimenti hai eccessi e carenze.
Ma se metti le soluzioni pure, sono abbastanza sicuro che sono solo i carbonati e il calcio che vadano a braccetto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Si è così. Uno dei tre contiene anche sale senza nacl.
Il problema si pone se dosi meno calcio rispetto ai carbonati, credo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07779 seconds with 13 queries