AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Nano-Scape! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531972)

Johnny Brillo 05-04-2018 08:05

Quote:

Originariamente inviata da ACamp (Messaggio 1062901315)
alla fine questo acquario lo gestisce mio figlio e lui voleva vederlo con dei pesciolini che ha scelto lui.
Devo dire che per il momento tutti convivono assieme pacificamente e i siamensis fanno un ottimo lavoro contro le alghe. Se poi dovessero crescere troppo li riporto certamente in negozio.

Scusa, ma questa proprio non si può sentire. Per fortuna che tuo figlio non ha voluto una giraffa o peggio ancora un ghepardo. Altrimenti chissà come sarebbe andata a finire.

A parte gli scherzi. Secondo me, sarebbe stato molto più istruttivo dirgli di no e spiegargli per quale motivo certi pesci non possono in alcun modo vivere in un acquario così piccolo. Insegnandogli a rispettare le necessità e la vita anche di piccoli e indifesi esseri viventi come i pesci.

L'errore di prendere delle specie incompatibili con la grandezza della vasca è stato fatto, ma si può sempre porvi rimedio. E questo sarebbe anche un altro buon insegnamento. :-) Per questo seguirei gli ottimi consigli che ti hanno dato.
Aspettare che crescano troppo per darli via vuol dire non farli crescere e sviluppare nel modo giusto col rischio che incorrano in malattie e deformazioni o che si uccidano tra loro per lo stress.

Inoltre è proprio un peccato vedere una così bella vasca, ben curata e gestita, rovinata da una popolazione non adeguata.

DUDA 05-04-2018 08:57

^

A maggior ragione se l'original poster non è un novellino del portale, avrebbe potuto leggere non dico 10, dico 5 post qualsiasi nella sezione "primo acquario" per avere idea.
Detto questo, il nano può diventare un bellissimo esercizio di stile e arredamento ma davvero limita molto la parte "ittica", sta diventando purtroppo un oggetto di ripiego tipico da: "mio figlio vuole i pesciolini ma mia moglie non vuole un acquario in casa, compro questo cubetto di vetro col filtrino a 50 euro che tanto il negoziante ha detto che i pesci li posso mettere"....peccato che il buon senso non prevalga sul capriccio.

lucas93 05-04-2018 09:08

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062901749)
^

A maggior ragione se l'original poster non è un novellino del portale, avrebbe potuto leggere non dico 10, dico 5 post qualsiasi nella sezione "primo acquario" per avere idea.
Detto questo, il nano può diventare un bellissimo esercizio di stile e arredamento ma davvero limita molto la parte "ittica", sta diventando purtroppo un oggetto di ripiego tipico da: "mio figlio vuole i pesciolini ma mia moglie non vuole un acquario in casa, compro questo cubetto di vetro col filtrino a 50 euro che tanto il negoziante ha detto che i pesci li posso mettere"....peccato che il buon senso non prevalga sul capriccio.

Sono d'accordo , se gestito così alla fine equivale a prendere una boccia di vetro...cambia solo la forma!

ACamp 05-04-2018 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901745)
Quote:

Originariamente inviata da ACamp (Messaggio 1062901315)
alla fine questo acquario lo gestisce mio figlio e lui voleva vederlo con dei pesciolini che ha scelto lui.

Devo dire che per il momento tutti convivono assieme pacificamente e i siamensis fanno un ottimo lavoro contro le alghe. Se poi dovessero crescere troppo li riporto certamente in negozio.



Scusa, ma questa proprio non si può sentire. Per fortuna che tuo figlio non ha voluto una giraffa o peggio ancora un ghepardo. Altrimenti chissà come sarebbe andata a finire.



A parte gli scherzi. Secondo me, sarebbe stato molto più istruttivo dirgli di no e spiegargli per quale motivo certi pesci non possono in alcun modo vivere in un acquario così piccolo. Insegnandogli a rispettare le necessità e la vita anche di piccoli e indifesi esseri viventi come i pesci.



L'errore di prendere delle specie incompatibili con la grandezza della vasca è stato fatto, ma si può sempre porvi rimedio. E questo sarebbe anche un altro buon insegnamento. :-) Per questo seguirei gli ottimi consigli che ti hanno dato.

Aspettare che crescano troppo per darli via vuol dire non farli crescere e sviluppare nel modo giusto col rischio che incorrano in malattie e deformazioni o che si uccidano tra loro per lo stress.



Inoltre è proprio un peccato vedere una così bella vasca, ben curata e gestita, rovinata da una popolazione non adeguata.



No vorrei offenderti ma credo che tu sia questa affermazione te la potevi risparmiare specialmente nei confronti di un bambino che neanche conosci quindi sei un “ignorante” a lanciare queste affermazioni gratuite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ACamp 05-04-2018 15:40

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062901749)
^

A maggior ragione se l'original poster non è un novellino del portale, avrebbe potuto leggere non dico 10, dico 5 post qualsiasi nella sezione "primo acquario" per avere idea.
Detto questo, il nano può diventare un bellissimo esercizio di stile e arredamento ma davvero limita molto la parte "ittica", sta diventando purtroppo un oggetto di ripiego tipico da: "mio figlio vuole i pesciolini ma mia moglie non vuole un acquario in casa, compro questo cubetto di vetro col filtrino a 50 euro che tanto il negoziante ha detto che i pesci li posso mettere"....peccato che il buon senso non prevalga sul capriccio.



....ma di che parli? Lo fai a ragion veduta o solo per buttare lì la tua?
Concordo sulla disponibilità a discutere senza offendersi ma non va neanche bene essere offesi e basta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 05-04-2018 15:48

Io non mi offendo, ci mancherebbe, ma a quanto pare sei tu ad essertela presa per non so cosa onestamente. #24

Non ho assolutamente parlato di tuo figlio, ma della possibilità di rendere istruttiva la gestione di un acquario e la scelta delle specie più consone a viverci.

Di certo non ne faccio una colpa del bambino che, in quanto tale, non ha determinate conoscenze o il modo di informarsi. L'errore, a mio avviso, sta nell'assecondare i "capricci" di un bambino non rendendosi conto che non si tratta di un giocattolo nuovo, ma bensì di esseri viventi.
Come detto prima, però, ad ogni errore si può porre rimedio. Tutti li abbiamo commessi all'inizio. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07772 seconds with 13 queries