![]() |
Aggiornamenti:
ho finito lo sfondo in poliuretano, ho steso sopra questo uno strato di silicone grigio e cosparso di sabbia. Sembra tutto ok, ci faccio una seconda passata appena si asciuga e poi metto il plastivel. Ora un dubbio: ho costruito lo sfondo usando come base del plexiglass, ma una volta secco ho notato che il poliuretano non è "ancorato" in modo sicuro al plexiglass, temo che con l'andar del tempo si possa stacca da questo, allora è meglio che: - incolli direttamente lo sfondo di poliuterano al vetro (col silicone acetico), oppure - incolli lo sfondo di poliuterano (col silicone) al plexiglass, e poi il plexiglass al vetro? La soluzione migliore per avere stabilità e durata nel tempo... |
Quote:
domani mattina devo finire di assemblare nell'acquario e avviarlo! |
Sfondo plex solo quattro punti silicone al vetro, proteggi con plastivel il lavoro
|
Quote:
|
Si ti consiglio di usare poco silicone al vetro se la struttura è autopotrtante il plexiglass lo puoi usare o no non cambia molto, dico poco silcone quattro punti abbondanti bastano, ti premettono di rimuovrlo se non ti piace più ione usati solo tre nella parte alta ma il mio sfondo è ad incastro
|
X bettatyson, ti è mai capitato di dover togliere lo sfondo ? Se si in che modo sei riuscito a staccarlo dal vetro?
|
no non mi è mai capitato di doverlo togliere ma non credo sia difficile.
prima lo stacchi e poi togli il silicone usando quelle lame trapezoidali x taglierini lo raschi x bene e il vetro torna come nuovo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl