![]() |
Sincero , non ho voglia di stare a verificare bene il tutto comunque hai capito come fare ..
Non e' precisa la tecnica degli spessori di sigillante , io ho utilizzato degli spessori di plastica che ho poi sfilato e ho riempito i fori con sigillante . Se fai in quel modo come fai a fare 2 mm giusti di spessore ? Basta niente e lo vedi subito ad acquario finito ... Se utilizzi i distanziatori sigilli rimanendo appena scostato dagli spessori , quando e' asciutto li togli e riempi con sigillante . Potrebbe gia' andar bene così ma io per sicurezza ho fatto una seconda sigillata interna ( anche per portare tutto " a filo " cioe' bello da vedere ) . E' importante anche la mascheratura per il risultato finale . |
per la mascheratura utilizzo lo scotch carta , per distanziare alla fine ho visto che vendono quei morsetti a 90 gradi a pochi soldi , ho messo una foto
con queste si riesce sia a fare un angolo perfetto , sia a mantenere lo spessore https://s7.postimg.cc/prlhudxyv/HTB1...q6x_XFXXXH.jpg |
Io non mi sono trovato bene con quegli " angolari" , ti servono comunque degli spessori per la parte inferiore .. usa quello da 1.5 / 2 cm di larghezza per mascherare .
Quando stirerai il silicone tieni a portata di dita un vasetto con acqua e sapone + un pezzo di carta . Bagni il dito , stiri il silicone e pulisci il dito nella carta .. acqua e sapone evitano che il silicone attacchi alla pelle e lavori meglio . Viene un lavoro più pulito e veloce . |
Azzardo un consiglio visto in altre vasche artigianali, mai provato.
1)per distanziare i vetri sono stati utilizzati dei stuzzicadenti tagliati a metà e incollati con attak centrali al vetro(quindi non rimovibili in seguito) 2) per stendere il silicone hanno utilizzato una fetta di patata tagliata spero di essere stato di aiuto, personalmente non ho il coraggio di siliconare nulla di grandezza superiore a una sump... #12 |
io ho siliconato da solo, senza l'aiuto di nessuno, un 120x40x50
non è venuto perfetto, ma nemmeno una schifezza, pensavo peggio comunque non credo che mi cimenterò mai più in una cosa del genere, è un lavoro troppo lungo e richiede molta pazienza e precisione, sicuramente un vetraio esperto lo faceva meglio.... |
Personalmente avrei utilizzato tutta la base e fatto 135*60*60
Considerando la sabbia sul fondo e i vari accessori avresti 400 litri netti |
io al mio 330 lt ho usato le crocette plastiche da 3mm tra le lastre.
ti consiglio di usare dello schotch carta a fare da contorno dove andra' il silicone. poi quando unisci le lastre usa dei morsetti da 90 gradi per cornice ,metti le crocette e stringi. quando metterai il silicone deve sporgere dall'altra parte della lastra e pulirai tutto. togli il nastro carta cosi da avere delle linee del siicone molto precise, anche bella da vedere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl