![]() |
sarà un impresa tenerla sotto controllo.. cresce come se non ci fosse un domani :-)
|
Va beh, se realizzi un allestimento di quel tipo sai già che dovrai mettere le mani in vasca un giorno si e uno no.
Come vedi che qualche foglia inizia ad alzarsi e a crescere troppo, la tagli. Devi riuscire a creare un piccolo cespuglio. Almeno questa è la mia idea. Poi per carità puoi anche farla arrivare alle dimensioni attuali o anche a pelo d'acqua (bellissima in quest'ultimo caso), ma ti andrebbe a togliere troppa luce per il pratino. |
Altrimenti cambio completamente genere:
https://s14.postimg.cc/cuzurjj0t/Cattura.jpg mi piacerebbe ma non me la sento :-) |
Bellissimi i discus.
Se li prendi da adulti non dovrebbe essere un problema gestirli. Certo più complicato dei platy lo sono. Il problema è che ti costano un occhio della testa. Io non ne so molto. Potresti chiedere lumi nella sezione dedicata a loro. |
si anch'io non sono molto informato sulla gestione dei discus, ma so che non è semplicissimo per diversi aspetti. Sarebbe necessario anche riallestire completamente tutto e diciamo che non è periodo per grandi spese :-) è solo una idea, in futuro chissà. anche un bel malawi mi piacerebbe, ma sono allestimenti che secondo me dopo non molto stufano essendo molto statici
|
Gli allestimenti sono statici, ma i pesci sono stupendi da osservare e coloratissimi (almeno per il malawi).
Poi qualche piantina la si può comunque coltivare. Per chi è appassionato di piante, però, non è il massimo. Io stesso ho provato per qualche anno, ma l'insalata, come la chiamano gli appassionati dei laghi africani, mi mancava troppo. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl