![]() |
Ragazzi, mi permetto di contraddirvi.
Io lo uso da quando è uscito sul mercato e (nel mio caso) funziona alla grande. In passato ho sempre avuto un ph bassino (7.8 - 8.0); da quando uso questo prodotto sono passato istantaneamente a 8.0 - 8.3 con punte di 8.4. Non credo sia solo una questione di CO2. In pratica è il prodotto (in forma semplificata) che si trova sui filtri delle navicelle spaziali. Il meccanismo chimico che innesca lo ignoro. |
@a.pette
ben venga del risultato ottenuto sulla tua vasca però rimango scettico :-)
|
Quote:
Che sia un miracolo?[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No no nessun miracolo, però la chimica dell'acquario è sicuramente complessa ;-)
|
Quote:
Sante parole...[emoji106] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quanto ti dura una ricarica?
|
...di certo le leggi della fisica valgono anche in acquario...
..le navicelle spaziali non sono in aria libera... ..e nemmeo le nostre vasche si trovano in stanze isolate dall'esterno... |
Quote:
Circa un mese Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
torno a dire che il prodotto in se come altri similari, non è inutile, trova appunto la sua utilità solo in casi specifici, spesso una sump troppo chiusa, in cui la co2 ovviamente evapora ma poi viene rimiscelata all'acqua per mezzo dello schiumatoio ne è l'esempio. Stessa cosa per locali troppo affollati e e poco areati, su un recente post su RC un tale ha il medesimo problema con un acquario in un ufficio, ph sempre sotto 8 ed mi sembra abbia temporaneamente risolto (era una prova per identificare il colpevole) prolungando la presa dello schiumatoio fuori la finestra (mi sembra di capire che per la prova, dovendo prolungare il tubo di circa 4 metri, e l'aspirazione ne risentiva molto, ha usato un areatore ed un raccordo a T in prossimità dello schiumatoio, in modo da non mandarlo in pressione.)
Ora non trovo il post e non mi ricordo se questa cosa gliel'hanno consigliata o l'ha messa in pratica, ma ci siamo capiti... comunque nella discussione è uscito fuori questa cosa che oltreoceano chiamano CO2 Scrubber. Quindi non dico che abbiano un utilità per tutti e che ne vada consigliato l'acquisto come un prodotto indispensabile, ma in casi specifici, hanno il loro perchè... |
Probabilmente questo è proprio il mio caso: in passato riuscivo ad alzare il ph fino a 8.1 solo facendo prendere aria esterna (finestra) allo skimmer (Poi minacciato di morte da mia moglie ho smesso).
Purtuttavia, il prodotto ha dato buoni risultati anche con un acquario di soli pesci, dove il ph basso è quasi sempre la norma (nel caso specifico fermo a 7.8 e salito a 8.1). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl