AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Abbinamenti ciclidi Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531646)

AULO73 15-03-2018 18:09

La prima opzione sicuramente,con il caeruleus! cos'è il Labeochromis? la fusione tra labidochromis e labeotropheus.... :-D scherzo ovviamente... ;-) il kadango sta stretto anche in 150cm secondo me,eviterei anche i maylandia in 120...costano sti maledetti! per risparmiare un po potresti prendere gruppetti di giovani non sessati e poi sfoltire nel tempo,ma poi si pone il problema non indifferente di cedere gli esuberi... vai su questo sito: http://www.leonde.eu/ ti registri e poi vai sulla stocklist con annessi prezzi... oppure qui: https://azungafish.com/ oppure qui: http://www.afrofish.eu/home.php?page=articoli.php&i=3 in ogni caso prima di comprare contattali per la reale disponibilità,non sempre sono aggiornate!

best7 15-03-2018 20:42

Hai visto quanto ci ho messo poco ad inventarmi una nuova specie? :-D Ho fatto un pò di confusione.. comunque vada per la prima opzione allora, ora do un'occhiata ai siti. Riguardo al layout quindi molto sabbioso e con 5 o 6 rocce grandi. Su queste ci sono preferenze o una vale l'altra? (Oltre al gusto personale ovviamente)

AULO73 15-03-2018 21:39

Devi fare un intermedio/roccioso,simil foto che ti ho postato prima...avrai in vasca l'azureus da intermedio,il caeruleus che comunque è uno mbuna e la rubin red dalle non precisate origini,ma sembra una stuartgranti type...le rocce devono essere belle grandi e questo per la funzionalità della vasca è determinante! per la tipologia vanno bene calcaree e non,l'importante è che non devono essere troppo spigolose e,o abrasive,per capirci come quelle laviche(le usano,ma io ho una pessima esperienza)perchè si rischiano graffi e occhi opachi sui pesci e non è una buona cosa...posta le foto del layout con sabbia e rocce prima di riempire d'acqua,in modo da poter intervenire più facilmente... #70

best7 16-03-2018 11:33

1 allegato(i)
Quindi una cosa di questo tipo ma con rocce più grandi? La radice può andare?

AULO73 16-03-2018 12:53

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da best7 (Messaggio 1062899514)
Quindi una cosa di questo tipo ma con rocce più grandi? La radice può andare?

No,secondo me il tuo esempio è troppo costruito,tipo muretto a secco! forse funzionale,ma per come la vedo io,davvero poco naturale...la radice,a patto che sia bella spurgata ci può stare,ma a parte per alcuni allestimenti non ce la vedo...#70 un paio di esempi su quello che più o meno dovresti fare...

best7 16-03-2018 14:28

D'accordo, mi metto alla ricerca. Le rocce che dimensioni devono avere quindi? E poi, considerando che avrò Mbuna e non Mbuna, quali mangimi dovrò acquistare?

AULO73 16-03-2018 14:54

Quote:

Originariamente inviata da best7 (Messaggio 1062899552)
D'accordo, mi metto alla ricerca. Le rocce che dimensioni devono avere quindi? E poi, considerando che avrò Mbuna e non Mbuna, quali mangimi dovrò acquistare?

Grandi....puoi cercarne anche a mo di lastra,sono molto funzionali! comunque te ne servono 4 o 5 di cui un paio molto grandi anche 40cm(possono anche sfiorare la superficie) e qualcuna piccola per completare l'allestimento...per i mangimi,a parte il benessere dei pesci in questione non ci guadagno nulla,ma comunque te li indico in pvt... #70

best7 16-03-2018 15:24

D'accordo. Già che ci siamo, quali rocce migliori per questo biotopo e dove reperirle economicamente? Avevo pensato all'ardesia da esempio

AULO73 17-03-2018 11:25

Quote:

Originariamente inviata da best7 (Messaggio 1062899563)
D'accordo. Già che ci siamo, quali rocce migliori per questo biotopo e dove reperirle economicamente? Avevo pensato all'ardesia da esempio

Non ci sono rocce migliori,ripeto l'importante è che non siano troppo abrasive e,o spigolose e devono essere grandi! per le rocce,io le ho prese sempre in natura(occhio a non farti beccare #30 ,sono demanio dello stato) quindi non so dirti,solitamente le trovano vivai,garden etc...

marko66 17-03-2018 16:15

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062899399)
Beh,ogni esperienza può essere utile...calcoliamo che anche nei mangimi vegetali c'è comunque una quota proteica abbastanza alta,soddisfacente anche x i labido! detto ciò,in natura si nutrono di larve d'insetti e piccoli crostacei,quindi...poi con i mangimi di qualità che oggi abbiamo a disposizione(NLS e Northfin su tutti) il fattore alimentazione è meno problematico...il cosìdetto simpaticamente"giallone" potenzialmente può stare dapertutto,poi sono tutti pareri rispettabili...

Sicuramente oggi c'è molta varieta' in fatto di mangimi, per cui tutto sta' a fornirgli quelli di qualita' adatti.So' che i labido sono considerati a dieta non prettamente vegetariana sulla carta, anzi,pero' io ho sperimentato negli anni le due opzioni e ribadisco che nella versione "vegetariana" obbligata(dai compagni di vasca) ho ottenuto esemplari migliori e piu' longevi.E' solo la mia personale opinione,poi sicuramente possono convivere in una vasca haps.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06599 seconds with 13 queries