![]() |
La prima opzione sicuramente,con il caeruleus! cos'è il Labeochromis? la fusione tra labidochromis e labeotropheus.... :-D scherzo ovviamente... ;-) il kadango sta stretto anche in 150cm secondo me,eviterei anche i maylandia in 120...costano sti maledetti! per risparmiare un po potresti prendere gruppetti di giovani non sessati e poi sfoltire nel tempo,ma poi si pone il problema non indifferente di cedere gli esuberi... vai su questo sito: http://www.leonde.eu/ ti registri e poi vai sulla stocklist con annessi prezzi... oppure qui: https://azungafish.com/ oppure qui: http://www.afrofish.eu/home.php?page=articoli.php&i=3 in ogni caso prima di comprare contattali per la reale disponibilità,non sempre sono aggiornate!
|
Hai visto quanto ci ho messo poco ad inventarmi una nuova specie? :-D Ho fatto un pò di confusione.. comunque vada per la prima opzione allora, ora do un'occhiata ai siti. Riguardo al layout quindi molto sabbioso e con 5 o 6 rocce grandi. Su queste ci sono preferenze o una vale l'altra? (Oltre al gusto personale ovviamente)
|
Devi fare un intermedio/roccioso,simil foto che ti ho postato prima...avrai in vasca l'azureus da intermedio,il caeruleus che comunque è uno mbuna e la rubin red dalle non precisate origini,ma sembra una stuartgranti type...le rocce devono essere belle grandi e questo per la funzionalità della vasca è determinante! per la tipologia vanno bene calcaree e non,l'importante è che non devono essere troppo spigolose e,o abrasive,per capirci come quelle laviche(le usano,ma io ho una pessima esperienza)perchè si rischiano graffi e occhi opachi sui pesci e non è una buona cosa...posta le foto del layout con sabbia e rocce prima di riempire d'acqua,in modo da poter intervenire più facilmente... #70
|
1 allegato(i)
Quindi una cosa di questo tipo ma con rocce più grandi? La radice può andare?
|
2 allegato(i)
Quote:
|
D'accordo, mi metto alla ricerca. Le rocce che dimensioni devono avere quindi? E poi, considerando che avrò Mbuna e non Mbuna, quali mangimi dovrò acquistare?
|
Quote:
|
D'accordo. Già che ci siamo, quali rocce migliori per questo biotopo e dove reperirle economicamente? Avevo pensato all'ardesia da esempio
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl