|  | 
| 
 Dalla foto non si capisce molto... Comunque un filtro in cui cambi il contenuto non serve a nulla.. Nel filtro si instaura un equilibrio biologico che va preservato nel tempo. Una volta che cambi il contenuto è tutto da rifare.. Secondo me puoi, una volta che hai capito da che parte gira l'acqua mettere per prima una spugna e poi i canolicchi e lo puoi usare. Un acquario da 20 litri si usa per le caridine (cerca caridinaio), qualunque pesce è sacrificato.. Un 23 litri per un pagliaccio mi sembra una follia.. Puoi anche prendere un pastore tedesco e metterlo in una gabbia di 1 mq, magari sopravvive, ma dire che sta benissimo....#07 | 
| 
 confermo. Tra l'altro, con così poca portata io non metterei la lana di perlon, solo cannolicchi e spugne molto grossolane, altrimenti rischi che la lana si intasi ogni 3x2. | 
| 
 Beh, non avevo mai pensato ad un cardinaio ma l'idea non è da buttare.  Allora il filtro che ho ho capito che non mi serve a niente praticamente. Adesso volevo andare a vedere per la pianta, quindi penso proprio mi prenderò i cannolicchi e la spugna. Consigliate una spugna a maglia grossa o sottile? Giusto per capire, nella foto che ho messo questa mattina si vede che il filtro dopo una notte è diventato marrone. è normale o c'è qualcosa che non va? | 
| 
 Marrone va bene, sono le colonie batteriche che cominciano a insediarsi, io metterei solo cannolicchi e spugna grossa per non limitare troppo la portata. Il filtro non è inutile, è dimensionato al litraggio che infatti va bene per caridine ma non per pesci. Basta che smuova bene l'acqua e va bene, metti un sacco di piante, contribuiscono alla depurazione dell'acqua. | 
| 
 Ok, spesa fatta. Ho acquistato una pianta, i cannolicchi e una spugna. Più tardi inserisco la pianta, lavo i cannolicchi sotto l'acqua corrente e poi li posizioni, sopra ci metto la spugna ed elimino l'attuale cartuccia. Corretto?? | 
| 
 Direi di sì.. Che giro fa l'acqua nel filtro? | 
| 
 Lo vedi nelle prime foto. Vine pescata e poi a cascata attraversa il filtro o l'attuale cartuccia. | 
| 
 Ma quanto è alta la zona di filtrazione? A me sembra solo 1 cm, ero convinto ci fosse un filtro dietro... Comunque l'acqua deve passare attraverso la spugna e poi attraverso i canolicchi... Se, per come ho capito io non c'è spazio, al limite puoi mettere i canolicchi nel tubo di pescata (se si può aprire e ci stanno), non è il massimo, ma qualcosa fanno | 
| 
 Si si. Lo posso aprire e allora ce li metto dentro. A questo punto ne metto un po nel tubo di pescata e gli altri sopra al posto della cartuccia. Spero solo ci stiano all'interno del tubo...più tardi provo e poi vi faccio sapere. Così facendo avrei il filtro composto da: cannolicchi - spugna - cannolicchi | 
| 
 Direi che di meglio, con quel filtro non si può fare.... Certo che fare e vendere certi filtri ce ne vuole davvero... Che pianta hai preso? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl