![]() |
Quote:
Comunque si, non aggiungono nulla, pesci che bazzicano il fondo della vasca "spariscono" in confronto a un banco di discus, io piuttosto in 400 litri metterei qualche disco in più lesinando sull'arredamento...magari un banco di gregari molto piccoli tipo p. simulans, axelrodia riesei o nannostomus marginatus. |
Se metti 10 Ram può essere ma in un Rio 450 2 Ram non è che facciano più di tanto e non aggiungono più di tanto. Più o meno in 25 anni di allevamento ho provato tutti gli abbinamenti e quasi tutti sono possibili a determinate condizioni... ho visto persino discus con piraña ma in fondo qui si parla di 2 Ram. Personalmente non li metterei perché non aggiungono nulla ma non creano problemi... poi molto dipende dall'impostazione che vuoi dare alla vasca.
|
Aggiornamento, la vasca è avviata dal 1 febbraio? Contiene ora 15 cory sterbai 7 otocinclus e 1 ancistrus, il filtraggio è affidato a 2 filtri interni juwel bioflow (questo farà storcere il naso a molti ma personalmente per me sono stati una vera rivelazione e mi sto trovando molto bene) la temperatura oscilla intorno i 27,5 gradi e i valori sono ph 6.9 kh 5 gh 5 no2 0 no3 0, l unico problema che sto riscontrando sono le alghe verdi sul substrato e fra le radici delle anubias nana, uso come fertilizzazione il protocollo base seachem in dosi dimezzate rispetto quelle consigliate dal protocollo ufficiale perché già ho problemi di alghe e non vorrei peggiorare, mentre i legni cacciano ancora muffa bianca.
In attesa dell' arrivo dei 7 discus che saranno di taglia compresa fra i 6,5 e gli 8 cm mi chiedevo anche della frequenza con cui dovrei nutrirli in questa fase di accrescimento, io pensavo a 4 5 volte al giorno. |
2 allegato(i)
.
|
Se hai lasciato le lampade originali è facile che avrai sempre problemi di alghe. Per discus così piccoli puoi fare un 4 pasti al giorno.
|
Come mai le luci originali non vanno bene? Sono le nuove a led e sono due non sono i classici 4 t5, mentre per la fertilizzazione vanno bene le dosi?
|
Pensavo che avevi i classici t5. Magari potresti provare a mettere più piante a crescita rapida.
|
Io avevo pensato ad aggiungere in pò di lembi minor ma poi ho paura che le echinodorus non ricevono più abbastanza luce, oppure potrei provare a rimuoverle manualmente e provare a vedere se anche a maturazione completata il problema persiste, in fondo la vasca è avviata da relativamente poco, un mese e mezzo non è tanto per una vasca così grossa
|
La lemna evitala perche' poi per liberartene farai fatica , pensa piuttosto a salvinia o a limnobium che hanno anche belle radici e fanno un bell' effetto in acquario .
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl