![]() |
Quote:
non era meglio farlo subito? |
Con meno di 200 euro lo prendi competo con illuminazione a led. Se non hai ancora fatto niente un pensierino lo farei:-))
Ovviamente parliamo della sola vasca |
Quote:
|
A questo punto quasi quasi ci farei anche io un pensiero. Il Rio 125 senza mobiletto sta sui 190 € (vedi ad esempio qui, ma anche in grandi negozi come MobyDick).
A quel punto senza pensare a filtro esterno e illuminazione, hai una vasca pronta all'uso. |
Beh, ragazzi, non tutto il male viene per nuocere... strano ma vero dopo decenni ho trovato un qualcosa da fare con mio padre visto che sono entrato in casa mia e me lo sono visto smanettare per pulire l’acquario! Da una parte sono contento perché è da quando ero piccolo che con lui non facevamo qualche cosa insieme, dall’altra ha già incominciato a fare danno perchè al mio rientro era in bagno che puliva l’acquario con il viakal ... #06 ho risciacquato con tantissima acqua calda ma non so se basta... in più girando l’acquario mi sono reso conto che c’era un pezzo di materiale plastico simil nastro adesivo ma più duro attaccato un po’ storto ed ho avuto paura che fosse in quanto l’acquario avesse avuto una perdita... ho preso il nastro americano e, dopo aver controllato che tutto il silicone presente nell’acquario fosse a posto, ho foderato il retro. Ora ho provato a riempire l’acquario con 60 litri d’acqua ed é sul balcone da stamattina. Per ora sembra non abbia perso nemmeno una goccia. Mi sorgono comunque due domande...
1.cosa devo fare per togliere tutto il viakal dall’acquario? Basterá tutta l’acqua che gli ho buttato dentro per sciacquarlo? Devo usare qualcosa di specifico per risanificarlo? Come faccio a togliere gli ultimi aloni rimasti? 2. Mettere 60 litri d’acqua nell’acquario su 120 e lasciarlo sul balcone due giorni basta per essere sicuri che non perda? Il nastro americano sul retro che ho messo servirà a qualcosa? Grazie in anticipo per le vostre risposte! ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo... gli elementi filtranti e le spugne del filtro dell’acquario devo cambiarli sapendo che c’era prima un acquario Marino e che magari é da un po’ che non venivano usati? |
Se puoi cerca di riempirlo tutto per controllare che non ci siano perdite nella parte alta (anche se la vedo dura, non si sa mai :-)) ), con due giorni te ne accorgi. Credo che basti sciacquarlo molto bene e asciugarlo altrettanto bene.
Il nastro non penso tenga molto in caso di perdita, meglio una siliconatura. Se i materiali filtranti sono gli stessi del vecchio acquario io li cambierei (visto che era marino) per stare sicuro. Sentiamo qualcun'altro, magari mi sbaglio. #13 |
Diciamo che il nastro americano l’ho messo “per sicurezza” ma se non serve lo tolgo...
|
La cosa da fare assolutamente è riempirlo tutto... Se hai una perdita nella parte alta, o se nella parte bassa c'è una perdita che si evidenzia solo con la pressione esercitata dalla vasca piena, se non riempi tutto non te accorgi...
Per i filtranti, costano poco, quindi io li prenderei nuovi, anche se probabilmente basta farli bollire un paio di volte in acqua distillata per disciogliere i sali eventualmente accumulati e riportarli ad uno stato simil nuovo... |
Ok grazie mille! Per il viakal usato da mio padre è un problema?
|
Il viakal fondamentale è una soluzione di acido che scioglie il calcare. Avevo un professore all'Università che diceva che qualsiasi soluzione di acido forte una volta diluito fino a conc (H+) uguale a 10 alla -7 diventa acqua fresca e si può bere.. Il tutto per dire che sciaqua, sciacqua sciacqua... Se puoi, dopo aver sciaquato l'ultima volta controlla il pH dell'acqua. Se è acido sciacqua ancora, sennò sei a posto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl