![]() |
allora mi cimento...ho gia tutto il necessario...il muschio che mi hai dato che dici basta?
|
Il moss wall è un ottima idea,ma se l'illuminazione stenta ad arrivare in profondità si avrà un effetto tettoia,la cosa è parzialmente ovviabile con un potatura maggiore nella parte superiore e un pò più leggera in quella inferiore
|
monterò 4 t5 su un 80 litri lordi...alla fine 65 netti...
circa 1,5 Watt al litro....che dici? |
Quote:
|
Quote:
|
Già, la luce!
HUmmm...da me non basta.. e poi ho anche le ventole per ancorare i tubi del filtro e del riscaldatore, nel vetro posteriore, la grata con il muschio non posso farcela stare.. Lo provo sul piccolo da 14 lt, dove il filtro è appeso! :-)) ps. però poi, tutto verde, fondo e piante, l'acquario non manca di contrasto e profondità? #24 |
Tutta la linea seachem....flourite + fertilizzanti....+ bombola co2...
va bene? |
Si, è perfetta #22
|
altra domanda...come pupa anch'io ho tubi del fitro, riscaldatore e flipper co2 avevo intenzione di metterli sulla parete posteriore sinistra e coprirli con piante...posso fare lo stesso il moss wall calcolando le giuste misure ed anche se non ricopre tutta la parete posteriore dell'acquario?
ciao e grazie |
Certo è solo una questione estetica e credo che il risultato saràcmq molto bello a vedersi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl