![]() |
Puoi posizionare l'uscita pochi cm sotto al pelo dell'acqua, in questo modo movimenti un po' la superficie.
|
Ho messo il tubo effetto pioggia, qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua rivolto verso l'alto. Tutta la superficie è in movimento, ma non verrà mai filtrata, piccole foglie e impurità che galleggiano.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Non preoccuparti anche se qualcosa galleggia.....ogni cosa (più o meno celermente) verrà trasformata in composti azotati, a questo punto i batteri (ovunque siano stratificati) faranno il loro lavoro.
|
Certo, ero solo una nota di differenza tra filtro interno ed esterno
Peccato non averlo provato prima il filtro esterno. Per ora è tutta un'altra cosa, più spazio, silenzioso. Si spera in un ottimo filtraggio con manutenzione annuale. Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Mi domando se fosse normale avere entrambi i tubi, in e out, dello stesso colore. L'acquario sta maturando da 4 settimane ed entrambi sono diventati marroncini, stesso tonalità. Mi sarei aspettato di vedere un tubo pulito o quasi, quello di mandata.
Ringrazio Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Tutto nella norma... i microrganismi si stratificano dovunque.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ti chiedo, questo pre filtro, è da tenere o togliere?
Dal poco che ho visto, sembra una trovata geniale, blocca le parti molto grosse, peccato che appena lo muovi per sfilarlo disperde rutto in acqua. Mi domando, tanto vale fare entrare nel litro anche parti grosse, foglie morte principalmente. Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bb1461b2a1.jpg Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Abbi pazienza ma cerco sempre di parlare per esperienza..... Non ho mai usato prefiltri, so che molti lo fanno e ne sono soddisfatti, però penso si riferiscano a prefiltri esterni che si puliscono senza rilasciare nulla in vasca.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Proprio quello il problema, il tempo di sfilare e tirare via dalla vasca, la maggior parte si disperde in vasca. Tanta vale andare subito nel filtro e farlo lavorare per quello che è stato progettato.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Io ho sempre fatto così senza problemi e senza manutenzioni continue.... tieni però presente che io non sono "portatore di verità", informati comunque sui prefiltri esterni, magari poi ti trovi bene.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl