AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Cosa mi conviene fare ? Modificare o cambiare plafoniera?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530346)

Crispy17 30-01-2018 23:39

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062893341)
Compra la plafo già fatta , alla fine spendi meno e puoi regolare la potenza

Ciao, non se ti riferisci aĺ link di acquashopping di prima, ma a proposito avrei 2 domande.

I kelvin sono un'unità di temperatura e in caso di più neon non vanno sommati ,come i watt,ma abbinati tra loro . ( giusto ?) Non capisco quindi come mai nel link indica una temperatura di 8200 k se ci sono 2 led di colore diverso !
#24.

Poi un'altra cosa, ci dovrò abbinare un'altro neon uguale ma con i led blu al posto dei rossi , che sul sito c'è con però più di 10.000 k #:O. ....

dave81 31-01-2018 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Crispy17 (Messaggio 1062892298)
Il sotto-coperchio dove c'è l'attuale neon è di 80 cm. Non ci potrò mai inserire neon più grandi .... siccome l'unica misura dei t5 sotto gli 85 cm era quella dei t5 da 55 cm pensavo non avere molto scelta.



ma esistono anche misure intermedie, esistono i neon speciali juwel da 28w o 35w

luca4 31-01-2018 12:10

La plafo già fatta sarebbe la Chihiros e non è sul sito di acquashopping ,
su quel sito trovi le lampade che ti ho indicato ma devi poi fare da te i collegamenti
come ho fatto anche io .
Per i Kelvin dichiarati da acquashopping non ti preoccupare , sono valori che i produttori spesso
forniscono in modo approssimativo ed arbitrario e non indicano la composizione
spettrale ma solo il colore apparente .
Per sapere cosa sia emesso realmente da una lampada devi avere lo spettro
di radiazione e non tutti i produttori lo forniscono .

Non devi abbinarci altre lampade , men che meno quella bianca e blu che è per il marino!

In questo caso ti posso dire che la lampada è discreta e la luce bella ed intensa,
ma le Chihiros RGB sono nettamente migliori e non devi passare al fai da te .
Sul mercato ci sono anche tante altre plafo a led


Se vuoi mettere invece dei T5 ti sconsiglio quelli di misure fuori standard ,
perchè poi le lampade le pagherai molto di più e avrai minor scelta.
Monta 2 T5 da 55 cm (misura standard) sfalsati , avrai più luce al centro ma in genere è la
zona dove si coltivano pratini e piante rosse che in genere sono i più
bisognosi di luce .

Crispy17 31-01-2018 17:13

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062893551)

Non devi abbinarci altre lampade , men che meno quella bianca e blu che è per il marino!

Scusa ma non servono il blu e il rosso nello spettro per la sintesi clorofillana ? https://www.acquariofiliafacile.it/a...o.html?start=4

Mi sa che devo orientarmi verso i Led .....
Grazie per l'informazioni sulla plafo chihiros ma , se non sbaglio , è per acquari aperti.
Io non posso e non voglio un acquario aperto. Ho 3 bambini e tempo 24h troverò i pesci farsi i giri sulle macchinine sul fondo dell' acquario. Poi da me in estate arriviamo se ci va bene sui 40° ..... quindi troppo evaporazione .... anche se bellissimo,preferisco per una prima esperienza andarci con i piedi di piombo.
Poi modifica per modifica la faccio una volta e per bene. Visto che il futuro son i led .... vai con i led, sempre con il vostro aiuto però #13

Torniamo ai nostri led allora #25
Ditemi se è corretto , mi serviranno

2 watt blu
2 watt rossi
14 watt bianco freddo
14 watt bianco caldo

luca4 31-01-2018 23:04

Si ma i led bianchi dai 4000 K in su emettono una quantità enorme di blu.
Tutti i led in commercio (stanno uscendo novità ma ci sarà da aspettare) sono
led originariamente con luce blu che opportunamente "drogata" assume
colori differenti .
Ecco perchè ti dicevo che più che il colore in Kelvin conterebbe poter esaminare
lo spettro di radiazione .
In pratica i blu non servono quasi mai in acqua dolce a meno che non utilizzi
led bianco-caldi a 2700 - 3000 Kelvin e sempre dovo aver controllato lo spettrogramma

Crispy17 01-02-2018 00:07

#70 ok ho capito !!!
E allora per favore datemi qqche link dove poter andare a cercare strisce di led che fanno per me , perché la scelta è talmente vasta che è facile sbagliare .... #17
Sopratutto per chi come me sta cominciando... #13
Grazie

luca4 02-02-2018 02:29

Credo che la plafo a led che ti dicevo io entri nella predisposizione che hai ,
per la dissipazione calcola che non devi tenerla al massimo che nel tuo
acquario non serve e guarda se ci siano prese di aria .
Se metti le lampade che stanno sul sito di acquashopping non ti servono
neppure le prese supplementari , in uno dei miei acquari le ho in una plafo
chiusa totalmente da molti mesi seza problemi .
Se hai la manualità e la tecnica per le strisce led la hai per le altre soluzioni
prospettate , se vuoi per forza strisce led devi studicchiare da autodidatta
e se vuoi coltivare piante anche esigenti devi prima capire cosa siano PAR e PUR
per autoprogettarti il tutto e poi .......
Se non pretendi una luce molto bella , vuoi spendere pochissimo e vuoi per forza i led
allora ci sono le Chihiros A series su Ebay che costano una trentina di € per 50watt
e 60 cm di lunghezza.........
Se vuoi poter cambiare la luce a tuo gradimento allora ci sono le strisce RGB con i
2835 , se hai poche esigenze ci sono quelle vecchio tipo con i led 5050 sempre RGB
ma non consumano meno dei T5 in proporzione alla luce emessa in compenso le trovi
a prezzo delle patate .......
Poi devi provare , provare , provare a seconda delle esigenze delle piante che coltivi,
ancora oggi alcune le ho viste crescere bene (per i nostri standard acquariofili) solo
con i neon ..............
Decidi esattamente che piante mettere , alcune a me crescevano bene anche con delle
banalissime lampadine led 5630ba pannocchia a cui avevo applicato un riflettore , del tipo
commercialissimo , ma in assoluto non le consiglierei proprio .
Se strisce devono essere inizia con una 4000K, una 6000 - 6500K, una striscia rossa o arancio.
metti magari la 6500 avanti , possibilmente scegli led 2835 altrimenti 7020 , 5630 o 5730 .
Poi ci sarebbero le luci ad alto CRI o RA ................

Crispy17 03-02-2018 00:38

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062893876)
Se hai la manualità e la tecnica per le strisce led la hai per le altre soluzioni
prospettate

No purtroppo non ho ne la tecnica , ne la manualità ne per le strisce , ne per le altre soluzioni prospettate. Una volta che avrò fatto la scelta migliore chiederò o a mia marito o ad un Elettricista di montarmi il tutto.....

Penso di aver capito male .... quando parlavi della chihiros, tu intendevi di piazzarla dentro la mia plafoniera e fissarla in qqche modo ?? Io avevo capito che mi proponevi un acquario aperto #07( cosa che non posso avere) . E per questo che andando ad eliminazione sono andata verso i Led ....

Poi quando mi dici : "devi provare ,provare ,provare " mi fa un po paura perché non ho molto tempo da dedicarci. In fatti con i neon c'era poco scelta, ma in qqche modo più sicura. Con i led ci sono un bel po di parametri da tenere in conto.

Per le piante non ho ancora deciso, però non ho molto pretese.La foto era solo indicativa....non voglio necessariamente il pratino.

Se mi indicavi la plafo chihiros già pronta per inserirla dentro la mia plafoniera , ho visto vari modelli su questo link !
http://acquariomania.net/plafoniere-...3_473_824.html
Io come ho scritto sopra per un illuminazione medio/alta avrei , con i neon, dovuto avere 60 watt. ( 0.75×80 lt).
Con i led si fa diviso 2 ? Cioè 30 watt. ??
Grazie sempre per la disponibilità.

luca4 03-02-2018 00:54

Esatto , ti dicevo di piazzarla dentro il vano per le luci
già esistente assicurandoti che ci entri un po' d'aria da sopra o di lato.
se poi sei disposta ad aspettare le stesse plafo potresti averle ancora a meno
prendendole da venditori stranieri , cmq quei prezzi non sono affatto malvagi.
Guarda anche su ebay.

Crispy17 03-02-2018 10:59

Ok va bene , grazie #70

E per la potenza? Il calcolo è giusto ?
Ma non ci deve essere niente che separa la plafo dall ' acqua ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12888 seconds with 13 queries