![]() |
ada amazonia non è un fondo allofano?? se è cosi la scelta della fauna è limitata..almeno che tu non voglia prima far saturare il fondo
|
In effetti faccio saturare!
|
compatibilmente con i valori, se possibile, potrei pensare per esempio alle galaxy o ad altri pescetti del genere, io per nano fish intendo quel tipo di pesci minuscoli
ma sinceramente di solito si tratta di pescetti molto timidi,che si troverebbero a disagio in un acquario molto illuminato e con pochi ripari, la vasca andrebbe ripensata per loro forse |
Quote:
|
Un fondo allofano è un fondo con Capacità di Scambio Cationico, cioè è la capacità di un materiale scambiatore(il fondo allofano) di mobilitare(o inversamente trattenere per adsorbimento) ioni .
Quindi si tratta di un fondo con capacità adsorbente, che trattiene gli ioni positivi disciolti nell'acqua. In parole povere è un fondo con capacità adsorbente, che tende a far diminuire la durezza carbonatica (KH) ed acidificare l'acqua fino a che non avrà terminato il suo potere adsorbente. Quindi influenza i valori dell'acqua fino a quando non sarà saturo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl