![]() |
amo gli otocinclus cmq non sono di allevamenti provengono quasi tutti dalla cattura in natura.
|
Ovviamente TUTTI i negozianti mi hanno detto di tenerli a stecchetto, ma li nutro quotidianamente. Oggi addirittura uno mi ha detto che sto sbagliando tutto perché così non mangeranno mai le alghe (in realtà hanno pulito tutti i residui della maturazione in due giorni, a parte qualche filamentosa che andrà via da sola con calma). Secondo me non considerano i pesci esseri viventi come gatti e cani, altrimenti non mi spiego certe affermazioni.
Comunque mi sono quasi convinto a darli indietro (almeno due negozi si sono resi disponibili), secondo me è questione di spazio, sono sicuro che con una vasca più grande non ci sarebbero problemi. Gli oto mi piacciono, me li studio per il futuro. Al momento dico OK endler, mi tengo i cory, saluto i garra e più avanti qualche caridina, poi valutiamo altre cose tra qualche mese. P.s.: oggi hanno cercato di appiopparmi dei guppy endler... bellissimi ma eviterei gli incroci per diversi motivi Di nuovo grazie a tutti, consigli preziosissimi e spunti di riflessione ottimi. Grazie grazie |
Quote:
Per gli ibridi guppy endler è qualcosa che magari ai puristi non piace, io sinceramente ho iniziato proprio ora a sperimentarli perché facendo delle ricerche ho visto che potrebbero diventare più resistenti alle alte temperature estive, ma sarà da vedere, poi sono anche curioso di sapere come verranno, ma credo che ibridandosi aumenterà anche la loro prolificitá quindi avrai lo stesso problema che non volevi #24 Ah poi un'altra domanda, che fondo hai? Per i cory sarebbero meglio fondi fini tipo sabbia |
intendo dire di non prenderli proprio per
evitare, siccome quasi mai si riproduce in acquario,prima poi finiranno in natura |
Quote:
|
Per gli endler prova a cercare/chiedere qui sul mercatino del forum. Puoi trovare anche degli esemplari puri e locati.
|
Claudio94, molto bella la vasca e gli abitanti! il fondo è ghiaino ceramizzato da 2 mm
e... niente animali di cattura #26 meglio il mercatino:-)), hai ragione! |
Quote:
Ah capito, allora fai attenzione perchè i cory potrebbero avere qualche problemino coi barbigli se il fondo è troppo spigoloso#70 |
Se l problema è dar via la prole, con gli endler avrai gli stessi idenici problemi dei guppy: diventano troppi (e chi scrive conserva gelosamente in purezza un ceppo di endler locati del 2001).
In 80 cm, guarderei anche io agli pseudomugil (che sono, come tutti i pesci di Nuova Guinea e Australia, tutti riprodotti in cattività e non ancora diventati mischioni commerciali, salvo poche penose eccezioni). Trovi anche un fertile commercio di uova in internet (col quale, però, personalmente non ho avuto gran successo). In alternativa, piccoli melanotaenidi tipo M. parva, ma diventa difficile trovare le specie, praecox a parte, e siamo al limite per il litraggio (comunque è IMHO fattibile). I rainbowfish dovrebbero convivere coi cory senza problemi. Le uova (volendo) si raccolgono facilmente con un mop (è necessario però schiuderle in vaschetta dedicata). |
purtroppo per gli pseudomugil ho trovato disponibilità solo nella grande distribuzione (per non fare nomi) ma non mi fido molto (eufemismo!).
ho trovato da un privato degli endler maschi e femmine, domani li vedo, e da un altro delle caridine red cherry, sempre ancora da vedere e valutare. per quanto riguarda la prole oggi mi sono informato bene, anche tramite questo ragazzo che li vende a 1 euro e sembra che in effetti non sia così complicato trovare collocazioni adeguate. comincerò con 2 maschi e 5 femmine, per un pò dovrei stare tranquillo e nel frattempo mi organizzo. per i cory, tranquillo Claudio94, da quando c'è l'acquario in casa lo guardo più dei miei figli... #07 per i garra rufa invece ho trovato a chi darli, però mi è dispiaciuto sentirmi rispondere dal negozio dove li ho comprati che non prendono indietro nessun pesce dai clienti, ovviamente mi ritengo responsabile in solido con loro per l'errato acquisto ma me li hanno consigliati loro rispondendo alle mie domande con informazioni errate e non avrei comunque preteso nulla in cambio. per il resto, rainbow fish, biotopi, pseudomugil, e compagnia cantante, neanche ho cominciato che sto già pensando a dove mettere la prossima vasca, vi giuro che è l'ultimo off topic tanto mia moglie mi ammazza prima, magari un bel 300 litri australiano... chiuso o.t. ricapitolando: c. aeneus, endler, caridine e una banda di lumache... dai che ce l'abbiamo fatta a tirare fuori sto fritto misto! :-)) grazie di nuovo#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl