![]() |
Per Anto1,
prima di acquistare qualsiasi fondo fatti dire marca e nome del prodotto , poi magari ce li posti e cerchiamo di aiutarti . La cosa migliore sarebbe che tu leggessi il forum , le guide per l'allestimento di un acquario e magari una occhiata anche agli acquari di acqua dolce del mese pubblicati in passato. Come ti è stato detto alcuni fondi non sono sufficienti se vuoi coltivare piante anche solo un minimo esigenti , alcuni fondi sono del tutto inadatti perchè calcarei o perchè si compattano troppo , altri sono buoni ma difficili da gestire perchè molto leggeri , altri ancora sono molto nutrienti ma senza una gestione accurata rischi di ritrovarti più alghe che piante, altri sonmo ottimi ma inadatti a pesci di fondo con barbigli delicati .... Se ti accontenti di Echinodorus , Anubias ,Limnophila , Microsorium e muschi vari e non hai bisogno di piante da primo piano (pratini e simili) ho anche una soluzione alternativa , ma in ogni caso la ghiaia in acquario non è il massimo . Anche per piante poco esigenti un solo neon da 18 watt in 90 litri è davvero pochino e quello che hai non è neppure adatto . Intanto dicci le dimensioni in cm dell'acquario e che pesci hai (oltre a quelli che ev. vorresti aggiungere) e indicaci un budget di spesa . |
Quote:
|
Io dicevo tipo Ada amazonia che fa sia da fondo si da substrato.
Altrimenti dovrei mettere prima il fondo fertile poi il quarzo o ghiaia. Mettendo invece Ada amazonia o uno simile perché questo costa una fucilata, secondo voi va bene,? Così durante la pulizia del fondo mentre si Sifona non c’è il pericolo che tutti si rimescola Il problema è ,che è di colore marroncino scuro. Per le piante vorrei fare tipo, il dietro tutto pieno di valesneria ai due lati due anubias grandi, e in primo piano piantine piccoline che formano tipo una siepe stop. Si per il neon ovvio che lo cambio, se lo faccio ora mi ritrovo in due giorni vetro e oggetti tutti pieni di alghe. In cm misura. Lunghezza 80cm, largo30cm, alto 40cm Per quanto riguarda i pesci ho pesci non troppo impegnativi per il momento, guppy , molly, platy , coridoras ,pleco ,neon e 1 di Pangio kuhlii e due neritine, che ho scoperto che il pangio potrebbe nutrirsene speriamo di no speriamo ��. Grazie per la noce di cocco e grazie per le risposte. |
I fondi tipo Amazonia Aqua Soil a base di terre allofane non sono il massimo
per un principiante , rimangono troppo leggeri per essere utilizzati come unico fondo e all'inizio assorbono nutrienti e sali comportando la necessità di cambi frequenti dell'acqua che avendo già i pesci non sono il massimo . Oltretutto non è esattamente a buon mercato. Per le due Vallisneria e le Anubias decisamente inutile , ma cosa intendi per "siepe" , una sorta di praticello ? In caso positivo , dovrai impegnarti con luce CO2 e fertilizzazione........ |
Non un prato, ma tante piantine che rimangono nane attaccate una dopo laltra per formare una siepe però magari per questa ci penserò.
Quindi dici allora di fare il solito fondo fertile e il solito substrato con quarzo o altro? Lui voleva consigliarmi questo perché secondo lui era migliore da gestire, da sifonare così non accadeva che magari il fondo risale in superficie, essendo quello unico fondo è substrato. Sai che ti dico non faccio niente lo lascio così come si trova, con piante e aggetti finti, al massimo levo solo il filtro interno lo sostituisco con uno esterno e stop, o forse nemmeno perché anche in quello ci vuole abbastanza manutenzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl