AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Laguna 40 Led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529688)

Mirkowski1982 28-12-2017 20:54

temo possano fare la stessa fine delle Caridine :-(

santorello 29-12-2017 10:30

ok grazie intanto per tutte le risposte.
ieri sera sono stato ad un fornitore di acquari vicino a dove abito.

vendono l'acqua già trattata (penso che sia acqua passata ad osmosi) a 0.18€/l
ne vale la pena? mi ha detto che paradossalmente non è necessario aspettare il ciclo dell'azoto (penso che lo farò comunque)

in teoria ho un amico che ha un acquario da 200lt, mi diceva che potrebbe darmi una trentina di litri con acqua già avviata.
ha senso?

escludendo per un momento il betta
parlando con il negoziante ieri, che mi è sembrato abbastanza disponibile, mi diceva che secondo lui nel mio litraggio potrei mettere qualche neon o comunque 4/5 pesciolini di quella taglia senza difficoltà (e non soffrirebbero).

mi sento confuso

daniele.cogo 29-12-2017 10:36

Il mese va aspettato. Non c’è molto da stare a discuterne.
I neon sono pesci da banco, vuol dire che devo essere almeno una dozzina! E nuotano molto, per quello non vanno bene in vasche piccole nonostante la taglia.

Se vuoi ascoltare i consigli del negoziante che fanno più comodo va bene, ma diccelo così non si perde tempo con risposte approfondite che comportano dispendio di esperienza e tempo.

Mirkowski1982 29-12-2017 10:42

Ciao e buongiorno. Non dare troppo ascolto a noi forumisti che siamo dei puristi ma nello stesso tempo non dare troppo ascolto al venditore che é li per vendere.
Ovviamente i pesci non soffrono fisicamente, ma essendo grandi nuotatori in 40 cm si deprimono presto e vanno più facilmente incontro a malattie che li porteranno alla morte.
Vuoi mettere tu che vivi in un monolocale da 15 mq o in una casa da 150 mq? Nel monolocale ti viene la depressione dopo pochi mesi ��
Detto questo, l'acqua a 0,18€ é presa bene, io la pago 0,25€ ma il tuoeventuale Betta ne beneficerà. Oltre a Noen ci sono molti altri pesciolini simili che si accontentano di misure più piccole, solo che sono di non facile reperibilità e il negoziante punta a venderti quello che ha ��

santorello 29-12-2017 10:53

ciao daniele,
mi avete dato ottimi spunti e informazioni fino ad ora, non è mai tempo perso :)
non ho fretta di fare le cose, l'importante è farle bene.

chiedo per avere informazioni più specifiche e riuscire a farmi un'idea più chiara delle cose. (il "perchè si" non lo accetto, mi piace andare a fondo delle cose)
l'acqua filtrata che vendono quindi non va bene neanche nei vai ricambi previsti ogni 7/10 giorni?

In ogni caso sulle piante sono deciso grazie ai vostri consigli
Anubias (prenderò di 2 tipi, quella bassa e una che si estende un po' più in verticale fino al pelo dell'acqua) e Cryptocoryne parva

per il fondale chiederò quello che mi avete consigliato...

ora che ci penso devo prendere anche un supporto per l'acquario :D
meglio online da negozi specifici? oppure vado da ikea/mondo convenienza etc...?


edit: @Mirkowski1982
grazie per la risposta

in tutti i forum la gente spiega a livello teorico/pratico qual è la cosa migliore. è corretto così :)
ho altri hobby ed è sempre così...

daniele.cogo 29-12-2017 12:56

Il perché si sottende che se vuoi approfondire i concetti che ti vengono detti ci sononottimi articoli su questo portale.
L’acqua del negoziante non può essere utilizzata così com’è ma miscelata con acqua di rubinetto che deve prima essere lasciata decantare o biocondizionata. E deve essere fatto con dovute proporzioni quindi prima devi misurare la tua acqua di rubinetto con test a reagente. Oppure, per evitare tutto questo casino, usi l’acqua Vera come già ti ho scritto. Una pianta galleggiante la metterei.

santorello 29-12-2017 13:27

L'acqua vera è già in casa :D
si a pensarci meglio, seguirò il tuo consiglio e metterò la lattughina che mi hai consigliato, in questo modo anche le zone d'ombra saranno maggiori, cosa richiesta per le anubias.

la pompa aspira tramite un tubo telescopico ad immersione (distante circa 12cm dal terreno)
sotto posso metterci un'anubias nana?

oppure è meglio lasciare vuoto?

Mirkowski1982 29-12-2017 13:29

Se vuole inserire un Betta o comunque caracidi in genere l'acqua é meglio che sia tendente all'acido quindi utilizzando acqua osmotica abbassando il kh, ovviamente con le dovute proporzioni, é più facile ottenere valori di ph sotto i 7 punti.
Per la pianta galleggiante sono d'accordo visto che comunque i pesci non amano la troppa luce diretta.
Comunque l'acqua osmotica la inizierei ad utilizzare dopo i 30 gg in modo che i batteri possano insediarsi nel filtro senza problemi....che avrebbero con ph troppo basso.
Per quanto riguarda invece l'inserimento di pesci prima dei 30 giorni canonici anche se quanto detto dal negoziante é vero... basta acquistare una quanitá di batteri da dosare giornalmente che avrá un bel costo in fase di start up, spesa che si può tranquillamente evitare aspettando i famosi 30 gg e in questo modo il filtro sará piu attivo e pronto ad ospitare carico organico.
Come vedi il negoziante tira sempre l'acqua verso il suo mulino, con il supporto del forum Puoi evitarti spese inutili ��

daniele.cogo 29-12-2017 13:29

Se non l’aspira non è un problema. Anubias puoi anche metterne tante così sono più scenografiche. Vanno ancorate a rocce o legni. L’acqua del negozio è acqua a osmosi, prendine comunque un po’, non serve prr i cambi ma per eventuali rabbocchi dell’acqua che evapora (utile soprattutto d’estate).
------------------------------------------------------------------------
L’acqua Vera che gli ho suggerito per riempire l’acquario ha KH 7 e GH 8.

santorello 29-12-2017 15:26

il betta mi piace.
non mi piace l'idea che sia solo

sto valutando l'idea di mettere solo caridine e lumache come mi avete anche cosigliato.. visto il litraggio. (purtroppo l'acquario è un regalo di mia moglie... non posso neanche renderlo indietro, mi accontenterò)
stasera o domani vado in negozio e vedo che cosa ha eventualmente disponibile a livello di animali, piante etc...

in ogni caso ho ancora tempo per decidere.
mi manca il supporto dove mettere l'acquario (obbligatorio con un bimbo di 11 mesi)
e ho ancora poi tutto un mese per il ciclo del filtro.

che tester mi consigliate per la misurazione dell'acqua?
esistono tester elettronici?

Non ho problemi di budget


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13457 seconds with 13 queries