![]() |
Quote:
La chetomorpha sarebbe bene non la posizionassi sulla sabbia cosi come se possibile le rocce . Io avendo il refu che non si vede quando avevo dentro anche le alghe ho posizionato sul fondo una cassetta della frutta di quelle piccole in plastica messa sottosopra e sopra ho messo rocce e alghe. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Poco estetico, ma molto efficace! :) perché se si toccano rocce e sabbia è un problema? La Cheto non galleggia tanto? Quindi foro da 43 mm e passaparete da 1 1/4 cioè 40 mm in PVC ad incollaggio? Quanti cm dal bordo faccio fare il foro?
------------------------------------------------------------------------ Ho un problema di spazio, posso fare un buco massimo di 20 mm di diametro a 2 cm dal bordo... Posso piuttosto farne più di uno, ma devo rispettare queste misure se no il refugium non va in caduta in sump, può andare bene? Ne faccio più di uno? |
Quote:
La cheto si insinua comunque nella sabbia e quando raggiunge grosse dimensioni blocca non poco il movimento, dsb e alghe non vanno granché d'accordo,il dsb piu resta libero e meglio è,per cui se c'è un supporto lo utilizzerei anche per le rocce. Il dsb ha bisogno di movimento in superficie per cui prevedere i una piccola pompa di movimento. Per quanto riguarda lo scarico 20 puo bastare per un refugium ,ma occhio all' alimentazione perché basta poco per andare fuori Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Ok, foro da 20 mm, che passaparete compro? Da quanti mm? Mi serve altro? Per ora la lista della spesa è :
Rocce vive Sabbia fine per un totale di 12 cm Passaparete (da definire quale) Altro? |
Quote:
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl