AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Euphylia sta lentamente morendo...help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528275)

moodd 04-11-2017 12:51

Proverò sicuramente stasera.
Ora la domanda mi sorge spontanea...come hai poi risolto? Come te ne sei liberato delle planarie?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Psycho 05-11-2017 00:09

Adesso non ne vedo su ma potrebbero esserci delle uova quindi tra qualche giorno li ricontrollare ma potrebbero schiudersi anche dopo 1 settimana. Meglio tenerle monitorate per un po' di giorni dopo il trattamento

moodd 05-11-2017 10:28

Quale trattamento?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Psycho 05-11-2017 10:51

Quote:

Originariamente inviata da moodd (Messaggio 1062880157)
Quale trattamento?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Il trattamento con il ultra Pest control che serve per eliminare i parassiti senza danneggiare i coralli. Metto acqua dell'acquario con il prodotto la tengo 15 minuti e vedi che pian piano i parassiti vengono fuori cercando un luogo migliore e lentamentr muoiono nel fondo poi la prendo il corallo lo agito prima di uscirò dal trattamento e lo sciaquo con acqua dell'acquario per togliere l'odore del prodotto e poi la rinserisco in vasca.Ma però mi sa che li elimino momentaneamente perché poi sul corallo non ne vedo ma vedo qualche planaria sul vetro dell'acquario quindi per me dopo un po' ritornano si riprodurranno e andranno di nuovo nel corallo. La soluzione migliore che mi sa adotterà è quello di inserire un pesce crysus che mangia proposta le planaria. Ma però sorge un problema guardando i post consigliano di metterlo almeno con la vasca avviata da un paio di anni così trova abbastanza nutrimento per sopravvivere. Quindi io che l'acquario da 9 mesi che faccio? E poi ho sentito che può litigare con altri pesci. Visto che il mo acquario è un 60 litri e già ho una coppia di pagliaccio non vorrei che sarebbe sempre lottanta tra loro. Non so nemmeno io come fare per eliminarle definitivamente dall'acquario

tene 05-11-2017 12:02

Le planarie bianche non sono un gran problema si riproducono lentamente e non creano parricolari problemi ai coralli, ne crei piu te con i trattamenti per altro inutili in quanto quelle che trovi aul corallo sono una minima parte di quelle nascoste tra le rocce.
Solitamente se la loro presenza si fa importante dipende dalla presenza di silicati in vasca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

moodd 05-11-2017 12:57

Io ne ho di quelle rossastre/marroni. Ora sono non molte. Ne ho avute già è si erano annidate numerose sulla caulastrea. Dopo un bagno in acqua di osmosi erano sparite. Il corallo ha fatto non poca fatica a riprendersi da quel bagno. Non so un'euphylia possa resistere ugualmente. Di sicuro trattamenti chimici non ne voglio fare. Ora aspetto i test e vedremo

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tene 05-11-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviata da moodd (Messaggio 1062880206)
Io ne ho di quelle rossastre/marroni. Ora sono non molte. Ne ho avute già è si erano annidate numerose sulla caulastrea. Dopo un bagno in acqua di osmosi erano sparite. Il corallo ha fatto non poca fatica a riprendersi da quel bagno. Non so un'euphylia possa resistere ugualmente. Di sicuro trattamenti chimici non ne voglio fare. Ora aspetto i test e vedremo

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

I bagni di osmosi non creano grandi problemi alle euphillie a meno di non farli troppo spesso o troppo lungi max 10 secondi scuotendola.
Il problema con le planarie è che il trattamento andrebbe fatto a tutt la vasca e ripetuto dopo 7/10 giorni.
Io ho usato levamisolo senza alcun preoblema agli abitanti e alla fauna spontanea

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Psycho 05-11-2017 15:14

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062880177)
Le planarie bianche non sono un gran problema si riproducono lentamente e non creano parricolari problemi ai coralli, ne crei piu te con i trattamenti per altro inutili in quanto quelle che trovi aul corallo sono una minima parte di quelle nascoste tra le rocce.
Solitamente se la loro presenza si fa importante dipende dalla presenza di silicati in vasca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Ahahah che faccio li lasciavo stare cosi le euphyllie stavano chiuse? Si non reca danno ai coralli ma puo infastidirli.ma poi se non avrei fatto il trattamento le euphyllie sarebbero ancora piene di planaria e quasi completamente chiuse. invece adesso no.e poi i silicati non sono presenti in vasca e non ci sono mai stati. Allora da dove arrivano? Io la euphyllia non la metterei in acqua osmosi quello si che è stress

tene 05-11-2017 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062880257)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062880177)
Le planarie bianche non sono un gran problema si riproducono lentamente e non creano parricolari problemi ai coralli, ne crei piu te con i trattamenti per altro inutili in quanto quelle che trovi aul corallo sono una minima parte di quelle nascoste tra le rocce.
Solitamente se la loro presenza si fa importante dipende dalla presenza di silicati in vasca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Ahahah che faccio li lasciavo stare cosi le euphyllie stavano chiuse? Si non reca danno ai coralli ma puo infastidirli.ma poi se non avrei fatto il trattamento le euphyllie sarebbero ancora piene di planaria e quasi completamente chiuse. invece adesso no.e poi i silicati non sono presenti in vasca e non ci sono mai stati. Allora da dove arrivano? Io la euphyllia non la metterei in acqua osmosi quello si che è stress

Le planarie a meno che non le ricoprono completamente non fanno stare le euphillie chiuse .
I bagni di osmosi come ti ho scritto creano lo stesso stress dei bagni in sostanze chimiche e in certi casi anche meno, ma non è questo il problema .
Il problema è che se c'è una effettiva invasione tale da infastidirle fare qualsiasi cura all'animale senza farla alla vasca è inutile e ti obbliga a ripetere periodicamente la cosa stressando lanimale ripetutamente.
Non ho ben capito cosa ti ha fatto ridere.


Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Psycho 05-11-2017 20:42

certo ma la mia leuphyllia era piena si non risolvo il problema ma fino ache non trovo una soluzione intanto la faccio raiprire, ridevo per il modo in cui sei intervenuto, senza salutare ne niente con quest frase ne crei piu TE con i trattamenti per altro inutili, permetti che fai ridere. leducazione prima di tutto no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08950 seconds with 13 queries