Quote:
Originariamente inviata da Psycho
(Messaggio 1062880257)
Quote:
Originariamente inviata da tene
(Messaggio 1062880177)
Le planarie bianche non sono un gran problema si riproducono lentamente e non creano parricolari problemi ai coralli, ne crei piu te con i trattamenti per altro inutili in quanto quelle che trovi aul corallo sono una minima parte di quelle nascoste tra le rocce.
Solitamente se la loro presenza si fa importante dipende dalla presenza di silicati in vasca
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
|
Ahahah che faccio li lasciavo stare cosi le euphyllie stavano chiuse? Si non reca danno ai coralli ma puo infastidirli.ma poi se non avrei fatto il trattamento le euphyllie sarebbero ancora piene di planaria e quasi completamente chiuse. invece adesso no.e poi i silicati non sono presenti in vasca e non ci sono mai stati. Allora da dove arrivano? Io la euphyllia non la metterei in acqua osmosi quello si che è stress
|
Le planarie a meno che non le ricoprono completamente non fanno stare le euphillie chiuse .
I bagni di osmosi come ti ho scritto creano lo stesso stress dei bagni in sostanze chimiche e in certi casi anche meno, ma non è questo il problema .
Il problema è che se c'è una effettiva invasione tale da infastidirle fare qualsiasi cura all'animale senza farla alla vasca è inutile e ti obbliga a ripetere periodicamente la cosa stressando lanimale ripetutamente.
Non ho ben capito cosa ti ha fatto ridere.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
|