![]() |
Pompa da 100W ???? E cosa sono ??? Pompe per vasche da 5.000L ??? -05
Cmq sia....per una tale potenza certo che non ti conviene; reggerebbe tipo 30 minuti :-( Ma che pompe sono ? |
#12 #12 #12 -11 -11 -11
|
quindi con un gruppo di continuità dovrei star tranquillo.... #24
|
Una pompa da 100W??? ma sei sicuro??
Il gruppo di continuita' ti puo' aiutare sia in termini di supporto se scatta il contatore, sia se la corrente a casa va e viene e questo potrebbe compromettere la vita della pompa. |
Saluti a tutti!!!.
Sono d'accordo, in linea di massima, su quanto dice Lionel circa le caratteristiche di un gruppo di continuità per pc mediamente economico ed anche sull'assorbimento in watt di un filtro. Solo a titolo d'esempio un pratiko va da 10W per il modello 100 e 200 ai 15 per il 300 e 20 per il 400. La cosa che mi stupisce e mi rende perplesso (sono un informatico) è il fatto che questo gruppo di continuità dovrebbe assicurare addirittura 20gg di ininterrotto funzionamento; ma sicuramente mi sfugge qualcosa. Potreste entrare in maggiori dettagli?? grazie #06 |
Ciao Surfing,
Non credo che si parlava di 20 giorni ! E' auspicabile che la mancanza di corrente alla rete domestica non sia di 20 giorni ma da qualche ore; tutt'al più 24 ore :-) |
Ok Lionel, infatti il tuo ragionamento è ineccepibile, ma credo ,forse per un errore di digitazione, che Rinaldo facesse riferimento proprio a 20 giorni!!; il che credo che sia purtroppo impossibile, per cui una tale soluzione preziosa in caso di black-out brevi - anche se frequenti- non risolverebbe il problema posto in premessa e cioè : se vado in vacanza per un mese e salta il contatore.....
ciao :-)) a risentirci presto perchè vorrei porti alcune questioni a te e agli altri amici del forum. |
ciao surfing...ben arrivato !!!
..........in effetti avevo capito anch'io cosi... #23 #12 |
Ciao Serg68...e grazie per il benvenuto :-)) :-))
|
all'ora cerchiamo di spigare il funzionamento del gruppo di continuità che non sono altro che batterie che vengono tenute in tampone quando c'è corrente, e quando viene a mancare erogano grazie ad un inverter corrente a 220 volt.
per la durata dei 20gg. è possibile perchè erogano la corrente che viene richiesta quindi minima circa 5-10 watt per una comune pompa 400- 1000 lt/h io facevo funzionare cancelli elettrici con motori da 500W(solo per poche aperture) oggi mi informo dal fornitore (elettrico) e vi dico qualche prezzo un altro accorgimento che userò io quest'anno (vi prego fatelo soltanto se siete consapevoli di quello che fate)e collegare tutto l' acquario direttamente sotto il contatore enel che scatta soltanto in casi eccezzionali(non con il semplice temporale) attenzione!! con questo accorgimento non avete nessun tipo di protezione contro i contatti indiretti(salvavita) quindi puo essere solo una soluzione temporanea e soltanto quando non è presente nessuno in casa il rischio di fulminazione è alto. io ero un elettricista ma di quelli ladri ;-) ;-) ;-) . per snakeskin |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl