![]() |
Quote:
Per quanto riguarda il punto 1.. se non ho capito male ci sono prodotti che mi permettono di filtrare l’acqua nel momento in cui riempio le taniche giusto? quando avevo guardato X l’impianto osmosi, avevo trovato impianti da 10/12 litri L/h tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10526.html Quindi mi diventa un processo “laborioso”.. ma forse non ho cercato i prodotti giusti.. mi puoi consigliare qualche prodotto? Grazie mille! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-19027.html è un impianto in linea con membrana osmotica. Praticamente per avere l'acqua filtrata per i cambi ti basta escludere la membrana osmotica, mentre per i rabocchi dell'acqua evaporata basta utilizzare l'impianto per intero e avrai dell'acqua osmotica perfetta. #27 |
Quote:
Grazie. In pratica, quindi mi basterebbe esclude lo stadio della membrana per avere “acqua corrente pulita” giusto? Mentre se utilizzo la membrana, mi si allungano i tempi di produzione.. Questo vale in tutti i tipi di impianti o devono avere delle caratteristiche particolari? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
|
[QUOTE=Apries;1062878841]
Quote:
Tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10526.html O questo http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-3611.html Con l’aggiunta della cartuccia silicati http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2702.html Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Avrebbero senso in un marino, ma in un dolce per quello che devi fare tu sono sprecati...
Ma il portafoglio è il tuo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl