AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo Acquario Marino, consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527818)

Psycho 29-10-2017 10:43

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062878742)
Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062878738)
ciao, complimenti per la vasca, solo per curiosità visto che nessuno ti ha detto nulla, volevo chiederti come mai la salinità cosi alta? è 1027 ? è un po alto no?



Se guardi la scala di destra vedi che è a circa 35 %( per mille, non trovo come scrivere l’altro pallino) , quindi corretta , la densità risente della temperatura

scusami gerry non ho visto che sei un moderatore. sicuramente hai più esperienza di me.allora sbaglio io a misurare? devo seguire la scala a destra? perche adesso denedola a 1024 la percentuale e di 18%. ma non sembrano stare male i coralli e pesci, che devo fare aiuto

gerry 29-10-2017 11:13

Per prima cosa specifichiamo che essere un moderatore non ti mette al riparato da scrivere e fare ******* [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]


Meglio parlare di salinità e i valori corretti sono tra il 34 e il 35 per mille ( 35 grammi di sale ogni litro d’acqua)
Gli animali comunque si abituano a valori differenti, naturalmente se vari devi farlo molto lentamente.
Alcuni, soprattutto chi alleva solo pesci, tiene una salinità più bassa perché sembra essere più difficile lo sviluppo di malattie ( non so se la cosa è vera )
Certo che 18 per mille è veramente poco, sei sicuro di usare un rifrattometro adatto al Marino ? Sul mio rifrattometro il 18 per mille equivale a circa 1012 della scala di sinistra

Psycho 29-10-2017 11:37

si lo'ho preso su acquarium line e si chiama AQL MR100ATC Rifrattometro con compensazione automatica temp.
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html
Ha lo stesso display di quello di paolo

si lo so che per percentuale deve stare sui 35%
ma prima usavo un densimetro e misurava 1024 e stava sulla parte verde che era giusto. poi ho comprato un rifrattometro e misurando insieme al densimetro(quello che galleggia per intenderci) mi dava sulla scala di sinistra lo stesso valore e cioè 1024. quindi vedendo che combaciava mi sono continuato a basare su quella scala che vedendo nei vari topic si dovrebbe tenere tra i 1023 e 1025. ma cosi facendo se seguo l'altra scala se e porto la salinità a 35% più o meno corrispondere però a 1027 più o meno, ma pero so che non si dovrebbe superare i 1025 di salinità. quale scala seguire?
Questo è il mio

https://s1.postimg.cc/3dftp1n16z/20171029_110711.jpg

gerry 29-10-2017 12:52

Nuovo Acquario Marino, consigli
 
Io la tengo a 35 per mille, scala destra , così mi sembri basso, che temperatura hai in vasca ?

Psycho 29-10-2017 12:58

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062878774)
Io la tengo a 35 per mille, scala destra , così mi sembri basso, che temperatura hai in vasca ?

27° in vasca. la tengo un po piu alta con la speranza di stimolare la riproduzione dei pagliaccio. allora comincio a portarla piu su la salinità? un grado al giorno ovviamente.
faccio un video per fare vedere lo stato della vasca? apro un'altro topic?
ho pure un problema di regolazione pompa di movimento e luce

gerry 29-10-2017 12:59

Apri un tuo post, non inquiniamo troppo questo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12368 seconds with 13 queries