![]() |
Salve allora caro bardakssj sei stato gentilissimo a rispondere ad alcune mie domande,ma come dici te che sei poco esperto avrei bisogno di qualcuno esperto di nanoreef,mi spiego vorrei trovare una o più persone che mi possono consigliare il metodo più adatto dal punto di vista della gestione(vorrei quello più semplice)ipotizzo un acquario aperto(20#30 lt al massimo e sopratutto già completo,senza dover acquistare altre cose,discorso a parte per le lampade) con illuminazione da appogiare ai lati della vasca(dove lo posso trovare un acquario cosi on line?)premetto che di illuminazione non me ne capisco una mazza,in svariati post ho letto lampade HQI(e che sono?)termini come attinica(che vuol dire?)skimmer(serve non serve?)sump(serve o non serve?)pompe per "creare" le onde e che vuol dire?Mi piacerebbe inserire un solo pescetto in vasca (20#30 lt) ci può stare o evito?Per quanto riguarda le rocce vive e la sabbia dopo che qualcuno mi avrà consigliato bene in base alle mie domande sopra,le prenderò nell mercatino,così già spurgate(e qui se sono spurgate niente periodo di buio vero?)Ma poi le rocce vanno incollate tra loro?Per quanto riguarda gli animali tipo coralli,molluschi e altri invertebrati vorrei inserire qualcosa che poi nel tempo non mi invada la vasca,e sopratutto che non mi facciano spendere un capitale(esempio 120,00 € per un animale da mettere su rocce non le vorrei spendere,magari 50#70 € si)Purtroppo la mia voglia di acquisire nozioni in merito al nanoreef mi ha creato troppa confusione in testa,e adesso non so piu dove sbattere la testa,ho letto molto il portale del nanoreef ma non sono riuscito a trovare uno schema che mi guidi nella mia creazione(es come disporre le rocce,la sabbia da usare,i materiali da acquistare e sopratutto quali invertebrati mettere e quali no,oppure quelli piu "semplici da gestire").
Ecco adesso che vi ho un po rotto i santissimi spero in una qualche risposta da parte di esperti. Ps Questo sarà il mio ultimo post prima del 3 di Settembre,oggi parto per le vacanze,quindi eventuali risposte le darò appena ritorno Pss Secondo voi il mio acquario MTB Mondolife di 80 lt chiuso,compreso di riscaldatore Hydor climatik 100 W,areatore a porosa e mobiletto,a quanto lo potrei dare via?(considerate che regalo,2 anfore,un legno,retino,1 confezione di perlon da 500 gr,2 sacchetti di carbone attivo marca Ottavi,una confezione di mangime Tetra pesci tropicali e una confezione di mangime Tetra per pesci da fondo,1 confezione di biocondizionatore (a metà) e pasticche per batteri Aquili,1 confezione di fertilizzante liquido per piante e pasticche fertilizzanti Aquili,e per finire reagalo i pesci (13) e 1 ampullaria).Ho anche i test per i Gh(Blubios) e Kh(JBL) li devo tenere? Acquistato alla metà di Febbraio 2006 pagato 150,00 €(prezzo acquario + ghiaia + sassi colorati e mangime) Ciao e grazie di cuore a tutti per adesso |
CIao sono ritornato....speravo in una risposta in riferimento al mio ultimo post prima delle vacanze....dai nessuno che mi da qualche suggerimento?
|
ciao vediamo di capirci qualcosa #24
vorresti un nano gia pronto (vasca + luci) da acquistare on line ti dico subito non c'è te lo devi creare te in base alle tue esigenze ed a quello che ci vuoi allevare #36# altro punto dolente i prezzi non è perchè è piccolo costa poco anzi però si puo fare ;-) per iniziare ti serve la vasca diciamo 20/30 lt vedi tu riscaldatore 50 watt 2 pompe da 500/600 lt l'ora sale : tropic marine pro reef,preis,questi due sali per i nano sono il massimo li trovi on line oppure l'istant ocean è un buon sale roccie vive 5/6 kg le trovi sul mercatino. diciamo 1 kg ogni 5 lt acqua d'osmosi se riesci prendi un rifrattometro se no per iniziare prendi un densimetro filtro a zainetto per mettere eventuali resine/carbone questo è quello che ti serve per partire. luci e test li puoi prendere più avanti intanto pensi a cosa vuoi allevare pesci meglio non metterne in così pochi lt riempi la vasca d'acqua d'osmosi aggiungi il sale 35 x 1000 cioè 35 grammi di sale ogni lt d'acqua fai girare il tutto(pompe al massimo) x un paio di giorni portando la temperatura a 25/26 gradi la salinita la provi con il densimetro/rifrattometro deve essere 1023 a 25 gradi poi aggiungi le roccie cercando di creare diverse terrazze dove poter mettere i coralli se vuoi puoi mettere anche il filtro a zainetto caricato con resine anti po4 fai girare il tutto al buio per 1 mese ;-) la cosa che dovrai fare in questo periodo di buio è reintegrare l'acqua evaporata con solo acqua d'osmosi (il sale non evapora) se vuoi iniziare #36# per i test i soliti PH KH MG CA NO3 PO4 se puoi prendi i salifert. io mi trovo bene con gli elos per le luci dipende da cosa vuoi allevare #36# questo puoi vederlo più avanti giusto per non fare troppo casino #36# comunque se ai bisogno chiedi #17 ciao #18 #18 #18 |
Quote:
Per le misure ho già scelto (45x30x35 vetro 5 mm modificate misure del mirabello 30) e dato che lavoro in una vetreria ho a disposizione il vetro che voglio!!! #17 Come riscaldatore mi hanno cosnigliato il newattino(ma a mio parere mi sembra piccolo ha solo 10 W e poi e pre-tarato a 26 ° C e la tempratura non la puoi impostare) Per le pompe mi hanno detto che è deleterio ricreare la marea in un acquario di basso litraggio,quindi mi hanno consigliato di prenderne una sola la Microjet della Aquarium System Per il sale ho scelto Istant Ocean Per le rocce 5/6 Kg basteranno sicuramente(vedrò di che forma sono) L'acqua d'osmosi a cosa serve?(è quella deminaralizzata che userò per il rabbocco settimanale?) Il rifrattometro lo prenderò sicuramente Dato che faro un nanoreef con metodo naturale mi hanno detto che il filtro non mi serve......saranno le rocce vive a fare da filtro,giusto o sbagliato? Per le luci prenderò plafoniera con 2 luci attinica e normale dato che alleverò solo molli niente coralli duri e sopratutto niente HQI(che costano un sacco!) Mi serve la sabbia,ma non so quanta penderne e quale,mi daresti qualche suggerimento? Se le rocce le prendo sul mercatino già spurgate,devo per forza fargli un mese di buio? e poi aumentare graduatamente le ore di fotoperiodo giornaliere?Oppure inziare subito dato che sono già spurgate? Come le aumenteresti te,e come alterneresti le due luci? I test sono indispensabili,vero?(mi servono solo quelli citati da te o anche altri?) Avrei intenzione anche di fare uno "scheletro" di alluminio per la vasca,ho paura che i vetri soli non tengono l'acqua(cmq prima di inziare e una volta incollati i vetri mettero un po di acqua dolce per 10-15 gg per vedere se la vasca perde) Per il rabbocco dell'acqua evaporata,dovro miscelare acqua e calcio di idrossido giusto?Fare il rabbocco in pochi minuti o crearmi un contenitore con un rubinetto per fare il rabbocco goccia-a-goccia?Quale è meglio? Adesso credo di averti stressato abbastanza ti saluto e aspetto consigli sia da te che da altri Ciao per ora e grazie per i consigli dati |
vasca ok
riscaldatore: lascia perdere il newattino prendine uno da 50 watt,askoll,wave quello che vuoi l'importante che si possa regolare la temperatura ;-) pompe, più movimento ai meglio è ;-) ti eviti problemi tipo ciano quindi 2 da 500/600 lt ora #36# io ne ho 1 da 600 + 1 da 400 in 20 lt #19 sale: ok l'acqua d'osmosi è quella che trovi in negozio praticamente è acqua depurata da tutte le schifezze ;-) non mettere acqua del rubinetto o deminarilizzata #07 non farti abbindolare con filtri biologici o batteri vari non servono rocce: 5/6 ok l'importante che siano delle porose e leggere #36# io il mese di buio lo fare lo stesso il filtro se vuoi lo metti, lo puoi usare mettendo resine anti po4(fosfati) -04 se vedi che non si abbassano lo puoi usare -04 sabbia: per il momento non metterne la puoi mettere più avanti #36# test dimenticavo quello per i nitriti luci: puoi mettere le pl per il rabbocco per ora rabbocca con solo acqua d 'osmosi ciao #18 #18 #18 |
Quote:
Per le rocce dato che le acquisterò sul mercatino,come faccio a vedere se sono porose? Vediamo se ho capito bene allora vasca pronta,mi arrivano le rocce,le dispongo nell'acquario a mio piacimento,posiziono le pompe(vanno bene sul solito lato del vetro?oppure le devo incrociare?,le mettero dietro alla rocciata ovviamente.Durante il periodo le devo far funzionare sempre?oppure le lascio spente,oppure le alterno 6 ore una,6 ore l'altra e poi 30 minuti contemporaneamente,oppure te fai diversamente?Metto il riscaldatore impostato a 26° C,aggiungo acqua d'osmosi(o del rubinetto per partire?)e sale in quantita di 33/34 gr X 1 Litro?FInito il periodo di buoi dovro sifonare il fondo?Ma durante il periodo di buio dovro dar da mangiare agli ospiti che usciranno fuori dalle rocce vive?Un ultima cosa in vetreria dove lavoro ho preso del silicone( a gratis) è acetico ed è resistente alle muffe,va bene oppure ne devo prendere uno che non sia antimuffa?è di colore trasparente,Dimenticavo sai dove posso prendere la plafoniera(che non costi una esagerazione tipo 100,00 € /200,00 € da appoggiare sopra la vasca?e magari mi dici anche che lampade dovro prendere?Sappi che vorrò allevare solo coralli molli,la luce lunare è indispensabile o ne posso fare a meno? CIao per adesso e grazie per le risposte |
per le rocce dovrai fidarti di chi te le vende #36#
l'acqua d'osmosi io la trovo a 3 euri x 25 lt li da te non so usa solo acqua d'osmosi no RUBINETTO le pompe le puoi mettere sul vetro posteriore con il getto verso il vetro davanti durante la maturazione falle girare assieme alla massima potenza poi puoi alternale poi vedi la sistemazione migliore le mie girano sempre #17 ;-) se le rocce che prendi sono gia spurgate non dovrebbero rilasiare niente però -28d# io non o sifonato il fondo finito il mese di buio fai i test e vedi che valori ai, fai anche il primo cambio diciano di un 20% d'acqua, e poi inizi il foto periodo #19 non mettere cibo -04 io di silicone ne metterei uno apposta per gli acquari non vorrei fare qualche disastro -20 per la plafo prova a vedere su acquaingros o su qualche altro negozio on line diciamo che con 100/200 euri trovi già una bella plafo #19 per i molli le pl vanno bene se vuoi puoi mettere anche i T5 ma a questo ci puoi pensare più avanti ;-) ciao #18 #18 #18 |
Ed ecco finalmente le foto della vasca,in attesa che il silicone faccia presa sul vetro (lasciata 2 giorni cosi) se cliccate sulla foto potrete vedere cosa ho combinato......mentre stavo dando il silicone paffete alle ore 2:30 della notte la pistola stendi silicone si è rotta,ormai avevo iniziato ho dovuto continuare spargendo il silicone con le dita(protette da guanti in lattice)
http://img181.imageshack.us/img181/7...o086gh4.th.jpg Ora foto della vasca per vedere se tiene(sono già 19 ore che è cosi) per adesso nessuna perdita,quanto ancora la devo tenere l'acqua dentro? http://img122.imageshack.us/img122/9...o088ms9.th.jpg Un altra foto uguale alla seconda ma più piccola di dimensioni http://img238.imageshack.us/img238/2...o089sn2.th.jpg Per le pompe come suggeritomi da thomaz prenderei 2 di queste possono andare? http://www.abissi.com/dettaglio_prod...pnh&idc=ggmkfb Per il riscaldatore ho scelto questo può andare? http://www.acquaingros.it/riscaldato...94fa2f179da07c Per il sale ho scelto questo può andare? http://www.acquaingros.it/saleistant...94fa2f179da07c Poi devo cercare rifrattometro,le rocce vive e come sempre suggeritomi da thomaz la sabbia la comprerò più in la,dato che la inserirò dopo aver fatto il mese di buio. Per quanto riguarda l'illuminazione qualcuno m ipuo dire quale plafoniera devo acquistare e quali tubi/neon metterci?COnsiderate che alleverò solo coralli molli(cmq per la plafo non voglio spendere una esagerazione, ho visto che se ne trovano di belle a poco prezzo) Un piccola considerazione,è possibile che acquaingros come prezzi sia più conveniente di abissi? Ho inserito tutti gli "attrezzi" utili per partire?Se ne ho dimenticato qualcuno ditemelo grazie e alla prossima! |
Visto che ti sei costruito la vasca ( anche se non mi piacciono i 2 vetri più alti) perchè non ti costruisci anche la plafoniera??
Se vuoi tenere molli ci sono dei progetti per plafo PL sul nanoportal molto semplici da realizzare( sempre se hai un pò di manualità) e risparmieresti parecchio avendo anche un prodotto su misura. Io non sono molto esperto ma se non erro dovresti tenerti tra 1 e 3 W per litro Correggetemi se sbaglio #24 |
Magari avessi un po di manualita,ma piu che altro dovrei conoscere un po di elettronica.........mi sa tanto che la plafo me la prenderò bella e fatta,altrimenti se qualcuno si offrisse per farmela....(c'ho provato :-D :-D )
Aspetto ancora tante tante risposte in base a quello che ho scritto nei post precedenti W Acquaportal! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl