AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nebbia fitta in acquario appena avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527039)

Ale87tv 25-09-2017 19:11

certo, tenete conto che i Nitrobacter e Nitrosomonas non fanno spore :-) e sono i principali attori :-)

Soulphuria 28-09-2017 12:18

Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

zanozaza 28-09-2017 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873769)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Questo il mio fresco fresco...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e6b2c2314f.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 28-09-2017 19:45

se devi prendere le strisce, prendile anche blu e rosse come ha fatto Zanozaza :-) così sei sicuro che le piante abbiano lo spettro adatto :-)

Soulphuria 28-09-2017 20:48

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873769)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873769)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Questo il mio fresco fresco...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e6b2c2314f.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Quindi 4 strisce a 6500 k
Piu una rossa e una blu di cui non ricordo le gradazioni e una alternata. Come ti trovi con questo schema?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

zanozaza 28-09-2017 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873858)
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873769)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873769)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Questo il mio fresco fresco...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e6b2c2314f.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Quindi 4 strisce a 6500 k
Piu una rossa e una blu di cui non ricordo le gradazioni e una alternata. Come ti trovi con questo schema?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

No solo il 6...k prendi anche il 4....k metà e metá

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873870)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873858)
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873769)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza (Messaggio 1062873769)
Quote:

Originariamente inviata da Soulphuria (Messaggio 1062873755)
Vi ringrazio molto per le spiegazioni. Ho preso una decisione drastica Anche perché un conto era avere una condizione di scarsa luminosità ma nel mio caso la luce non arrivava nemmeno a toccare metà vasca in senso di profondità. Le piante sul fondo non si vedevano nemmeno e l'acqua era rosso sangue. Ho levato la radice è cambiato completamente l'acqua. Praticamente sono ripartito da zero. Ora la radice la tengo in un secchio Ele cambierò ogni giorno l'acqua fino a che non avrà rilasciato quasi completamente la sua colorazione.

Le piantine sembrano averne risentito in questo periodo vedo diverse foglie scure e giallastre, dico sembrano perché non so se veramente sono stati questi giorni di completa oscurità a renderle così.

Per quanto riguarda il sistema di illuminazione provvederò quanto prima a sostituire le lampade, mi chiedevo A tal proposito se potesse essere una buona scelta optare per le strisce led da abbinare tra loro poiché il mio coperchio per acquario può portare una sola plafoniera

Vi linko un esempio

LEDMO Striscia LED, strisce*di*led bianco 6000K, SMD2835-600led IP65 Impermeabile 5 metri DC12V 15LM/LED di altezza CRI80 striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto. (Bianco striscia luminosa a LED SOLO) https://www.amazon.it/dp/B01LZMRQXO/..._i3mZzbGE2MAMK

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La radice falla bollire che te la cavi in fretta e cmq ache se rilasca qualcosina non fá male...
Per le strisce se vuoi prendere quelle prendile con cip 5630 e due colorazioni principali almeno 6/6500k e 4000k
Importante incollarle su un supporto in alluminio perché deve dissipare il calore
Io le ho prese non impermeabili (il loro silicone alla lunga ingiallisce e tende a seccarsi specie se poco raffreddate) e le ho infilate in un tubo trasparente per renderle stagne...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Questo il mio fresco fresco...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e6b2c2314f.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Quindi 4 strisce a 6500 k
Piu una rossa e una blu di cui non ricordo le gradazioni e una alternata. Come ti trovi con questo schema?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

No solo il 6...k prendi anche il 4....k metà e metá

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

No solo il 6000k prendi anche il 4000k metà e metá

E poi anche rosso blú come ti ha spiegato Ale...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10575 seconds with 13 queries