AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riallestimento blackwater - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526373)

DUDA 15-09-2017 09:20

Per il momento con KH poco superiore a 2 mantengo una buona stabilità di Ph intorno al 6,6 ma dovuto al fatto che la calza, singola, che contiene la torba è in una posizione poco efficace per la diffusione, stamattina ho messo la calza per il lungo parzialmente davanti alla spraybar, sfrutterò la lunghezza della spray bar in modo che la investa meglio, nel contempo ridurrò la potenza del ricircolo d'acqua. Solitamente prima di mettere la torba in vasca, faccio una mini bomba, metto la torba a bollire finche non rilascia per bene così che sia ben imbevuta di acqua e pronta a rilasciare in acquario, l'acqua bomba la uso per scurire coadiuvata da Sera blackwater che da una bella colorazione senza intorbidire come fa la torba. Conto oggi pomeriggio di arrivare intorno ai 6,5/ 6,4 di ph, misuro con reagenti JBL e con un phmetro a penna 5 o 6 volte durante l'arco della giornata per controllare eventuali variazioni, probabilmente la torba sta contribuendo alla stabilità.
Nel frattempo in giardino ho potato il banano per usarne le foglie secche, pare contengano una grande quantità di tannini.

Oggi vorrei aggiungere i primi target fish, un piccolo banchetto di Axel Reisei oppure nannostomus, i reisei più che altro per le piccolissime dimensioni e per la colorazione che spicca bene nel buiodella vasca. Consigliatemi voi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062870742)
bel lavoro! ti fidi a non mettere le fascette sulle curve dell'entrata/uscita filtro? vabbè che comunque fanno una fatica boia a entrare :-D

Ehehehe, guarda, per come sono dentro, è impossibile che escano, ma adesso mi hai messo l'ansia, ci ficco le fascette oggi pomeriggio.

PS. ho riguardato, ci sono le fascette!! Intendi quelle a vite rosse del pratiko? Beh quelle sono due pezzettini di plastica che van bene per tenere la gommina del corrugato di serie, in uscita dal filtro c'è il tubo verde 16/22 della eheim, che è un po più sottile dello zolux ma comunque i cazzilli rossi non ce la fanno a tenerlo, con la fatica che fanno a entrare non servirebbero proprio nemmeno le fascette.

DUDA 15-09-2017 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062870742)
bel lavoro! ti fidi a non mettere le fascette sulle curve dell'entrata/uscita filtro? vabbè che comunque fanno una fatica boia a entrare :-D

Ah ok, forse ho capito, intendi proprio sulle curve a 90? no dai, impossibile che escano, davvero, sono dentro per 2 cm, a momenti le ficcavo a martellate. sempre usato i giunti eheim e pescaggi e mandate in 16 anni mai una perdita. Mi fido poco invece delle tenute con le boccole a vite...

Ale87tv 15-09-2017 10:10

si si intendevo quelle, hai ragione sono veramente dure!

sicuro si chiamino proprio Axel Reisei? incuriosito ho provato a cercarli e non trovo nulla #13

DUDA 15-09-2017 10:17

Scusami, ho abbreviato axelrodia riesei

Mattegenova 15-09-2017 10:50

Bello!
Hai anche sostituito il fondo inserendo sabbia fine chiara?




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

Ale87tv 15-09-2017 11:04

ah ecco! :-) beh da quel che si legge penso che vadano bene, ma aspetta anche altri pareri

DUDA 15-09-2017 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062870764)
Bello!
Hai anche sostituito il fondo inserendo sabbia fine chiara?




https://www.facebook.com/IchthyoMM/


Si si, c'era giù manado e siccome puntavo agli altispinosa era d'obbligo. Inoltre con quella scurezza ci sta bene qualcosa di più chiaro, il manado sarebbe stato davvero troppo scuro.

DUDA 18-09-2017 11:17

Aggiornamento del weekend:

La torba nella calza in vasca non rilasciava quanto desiderato, complice il fatto che, per ottenere un movimento dell'acqua leggerissimo e pochissime turbolenze, ho dovuto direzionare la spray bar verso l'alto. Lo scarso movimento d'acqua in vasca e la forma "strana" della stessa, non consente la dispersione ottimale della torba. Quindi, con grande rammarico, ho dovuto rinunciare a una delle 3 vaschette del pratiko cariche a cannolicchi e dedicarle alla torba (cestello più in alto), l'abbassamento del PH è stato immediato e in 24 ore sono sceso a 5.7 di ph, ora ne sto testando la stabilità.

Valori alla mano, parlando con l'allevatore, abbiamo partrito la chiccha sfogliando i vari listini di import. Con buona probabilità inserirò, più avanti, un trio MFF di apistogramma agassizi Rio Tefe blue wild, a seconda della disponibilità all'importazione, lo scoprirò questa settimana.

Al momento in vasca ci sono 10 nannostomus marginatus che sembrano piuttosto a loro agio.

Ale87tv 18-09-2017 13:15

molto bene!!! :-)
anche gli apistogramma sono una bella alternativa!

DUDA 18-09-2017 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062871464)
molto bene!!! :-)
anche gli apistogramma sono una bella alternativa!

Sono un po' incerto se fare il trio o coppia. La vasca non è piccola di litraggio ma la base non è lunga, forse 90 cm sulla diagonale, un sacco di radici intricate e almeno 3 macro territori ma gli aga parrebbero piuttosto aggressivi.

Aspetto suggerimenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11857 seconds with 13 queries