![]() |
In seguito ho disposto i neon su su lei e mi sono segnato le varie posizioni, per sostenere i neon ho usato i ganci plastici che si usano per i tubi elettrici le (reperibili in un qualsiasi magazzino elettrico) fissati con delle viti inox:
Nella foto si nota anche che la lamiera è lucidata a specchio cosa molto importante. http://www.acquariofilia.biz/allegati/12_100.jpg |
Ecco come si presentano:
Ora passiamo alla parte elettrica ossia alla sistemazione dei timer: per prima cosa avendo adottato dei timer economici li ho dovuti modificare un po’: http://www.acquariofilia.biz/allegati/13_539.jpg |
In pratica ho eliminato la spina tenendo buona solo la parte che realmente mi interessava.
Ecco il risultato finale http://www.acquariofilia.biz/allegati/15_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/14_678.jpg |
Ora che i timer sono pronti ho preso il coperchio della parte elettrica e ho eseguito i 6 fori per fissarli http://www.acquariofilia.biz/allegati/18_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/17_747.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/16_174.jpg
|
Dopodiché mi è bastato fissare i timer nella parte opposta.
Eseguire i vari collegamenti elettrici, sui quali penso non serva soffermarsi, e il gioco è fatto. Ecco come si presenta il tutto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/21_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20_381.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/19_233.jpg |
Ora la parte che più ha apprezzato mia moglie i fili finalmente sistemati…
Ps la mia non vuol essere una guida ma una spiegazione dettagliata del lavoro che ho eseguito quindi se qualcuno ne volesse trarne spunto ne saro felice ma ovvio non responsabile ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/22_575.jpg |
Oh la Madonna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 E che è, L'ENEL ??
Che lavoro, complimenti per la dedizione! #36# angelo |
#12 grazie mille! :-))
|
complimentoni, lavoro pulitissimo e ordinatissimo, effetto dei neo splendido, mi colpisce l'ingegno che hai. davvero un bel 10 e lode!!!
|
Azz che storia proprio ciò che vorrei fare io..più o meno.. :-))
Io ho un poseidon, il 330L e ha 3 neon con reattori meccanici #23 ho già modificato il coperchio mettendo due ventoline da pc x aspirare il calore prodotto dai reattori, ma la mia idea è di aggiungere un 4° neon, cambiarli tutti e 4 con dei T5 e ovviamente i reattori elettronici.. Il problema principale sono proprio i cavi, nel mio caso "penso" che li dovrò far uscire dalla vasca, in quanto vorrei automatizzare l illuminzazione con un PLC siemens #24 Ma tu nel coperchio nn avevi la parte in plastica con alloggiati i neon?l hai segata via?come hai fatto? #24 E poi, (ora mi prendi x scemo :-D ) come hai fatto a sfilare il coperchio?a parte il peso, che da solo finisco nella vasca assieme al coperchio, ma le 3 cerniere che lo sorreggono come hai fatto a sfilarle?basta alzare con un po di forza? Grazie x ora, mitico! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl