![]() |
ma se nell'acquario...
toglie volume alla vasca!!! |
e allora?
anche le piante anche il substrato anche i legni tolgono volume. una zona dell' acquario piena di piante fitte diventa quasi inutilizzabile x il nuoto. il volume non conta nulla.il volume va usato oppure ti preoccupi perchè credi che meno volume= meno pesci. se hai una vasca da 150 litri molto alta e con una base di 30x30 potrai tenere al massino 2 scalari.... ma se hai una vasca sempre da 150 40x80x40 ce ne puoi mettere molti di + inotre ruba al massimo 2-3cm... |
il mio acquario è 80x30x40H...
secondo te potrei farlo?? non significa togliere almeno 10 lt d'acqua?? se da sessanta litri mi diventa 50lt c'è qualche problema?? |
secondo me no anche xchè dopo la vasca sembra + grande.
|
...quindi ritagli da una lastra di polistirolo spessa un paio di cm
e ritagli sassi radici ecc... poi la completi con muschio... sempre incollando col silicone!! con che colori dipingi il polistirolo?? |
ma il polistirolo in acqua non si rompe col tempo??
|
non hai capito nulla.
rileggi. |
scusami ma da quello che ho letto ho capito che tu:
prendi un foglio di pvc incolli col silicone i sassi, grotte ecc sul foglio di pvc completi il tutto applicando sui sassi ( lavorati con la carta vetrata ), con degli stuzzicadenti, muschio ed altro.. e come li colori i sassi di polistirolo?? non è che possono rimanere bianchi!! giusto?? |
scusami ma da quello che ho letto ho capito che tu:
prendi un foglio di pvc non fogli normali ma quelli x fare le cartelline da scuola . costano molto meno sono sottili resistenti e piegbili tagliabili si incollano col silicone e sono atossici. la struttura di questi fogli insomma è questa: http://i3.tinypic.com/29ca261.jpg incolli col silicone i sassi, grotte ecc sul foglio di pvc no prima creo dei sassi o grotte o terrazze arrodondando dei pezzi di polistirolo con la carta vetrata e lasciando una parte piatta che poi dovrò incollare al pvc. li cospargo di silicone tranne che sulla faccia che ho lasciato piatta e li infilo in un secchio pieno di sabbia. quando li tiro fuori la sabbia ci rimane incollata sopra dando l' inpressine di vere pietre. non li coloro. poi li incollo sul foglio di pvc dalla parte che ho lasciato senza copertura di sabbia lo sfondo è pronto basta incollarlo al vetro dell' acquario che dobbiamo coprire. poi se vuoi puoi infilzare con gli stuzzicadenti delle piante, tipo anubias microsorum muschi... sui sassi di polistirolo che crescendo si arrampicheranno sullo sfondo.. #19 |
mi intrometto nel discorso per dirvi la mia esperienza:
Io ne ho costruito uno per il mio cayman110 1)Ho preso un foglio di poliuretano, proprio simile al polistirolo ma molto più compatto 2) l'ho messo su un cavalletto e ci ho appggiato sopra dei fazzolettini di sccottex aperti prima un po accartocciati per farne le pieghe 3) Con un accendino ho dato fuoco (fate attenzione) allo scottex che brucia velocemente creando crepe e deformazioni. (Più profonde nelle parti attaccate al foglio e meno profonde negli angoli che risultavano staccati dal foglio perchè accartocciati). Consiglio di fare con uno scottex per volta 4) Dopo ho dato una mano con pennello di cemento e sabbia, uno strato sottile 5)Dopo asciugato ho colorato con tempere acriliche 6)Allafine ho isolato fronte e retro con il Plastivel 7)Incollato al vetro con un bel po di silicone, facendolo asciugare bene. Ecco il risultato: http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x440_150.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl