AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Alghe in acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525852)

gerry 17-08-2017 00:13

Io ti consiglio nuovamente di fermarti e leggere un po' sul marino e sul berlinese; il marino è completamente diverso dal dolce
Il movimento per me è poco come anche la luce.

xxTheHunterxx 17-08-2017 00:27

Sulla luce Gerry posso darti ragione,però ho chiesto anche oggi al negoziante e mi consigliava di aggiungere una tunze come quella che ho visto che non ho coralli.si tratta di avere luce per 5 ocellaris e un'anemone e tenere attivo il processo del marino.il led tunze è a pelo d'acqua con possibilita di essere immerso.credimi,di luce ne fa.Se li accendo entrambi e col coperchio la. luce non penso sia così bassa.Non ho coralli e non voglio metterne per ora anche perchè so bene che morirebbero.Ma ti chiedo piuttosto: ho letto che su un acquario da 100 litri dovrei avere 20 volte circa il litraggio con pompe di movimento.Ho 2300 litri con una voyager 2 che reputo un'ottima pompa.Non avendo coralli a tuo parere quanti litri di movimento dovrei avere?Grazie

xxTheHunterxx 17-08-2017 01:06

3000 l/h la pompa voyager 2 Sicce.
Mi ero confuso.Buonanotte

gerry 17-08-2017 09:33

Al massimo dell'illuminazione hai 25 watt, un lumino....
La luce serve sia a vedere la vasca ma soprattutto ad attivare i processi di ossidoriduzione, processi frenati anche dalle poche rocce e dal fotoperiodo quasi inesistente ( normalmente si danno 9-10 ore di luce )
Io , ripeto io, toglierei il coperchio e metterei una Plafo esterna in modo da raggiungere gli 80-100 watt ( neon t5)
Il fatto che tu abbia poca luce ( e magari non giusta o vecchia ) e poco movimento lo vedi dai ciano e dalle alghe
Il movimento poi deve essere vario e alternato, e con quella Pompa non va ( secondo me)
Comunque il fatto che tu debba cambiare radicalmente la gestione, tu , lo possa vedere da solo guardando la vasca....
Tu al momento hai una vasca dolce con dentro acqua salata
Ricorda che avere solo pesci non vuol dire avere una tecnica sottodimensionata, anzi dovrebbe essere il contrario
Tieni poi presente che 5 pagliacci in 100 litri non sono pochi, anzi purtroppo appena cresceranno quasi sicuramente ti creeranno problemi; uno diventerà femmina e probabilmente si formera una coppia che naturalmente vedrà gli altri come un pericolo e li legnerà
Ultima cosa, appena aumenti la luce ( o il fotoperiodo) avrai un esplosione algale pazzesca che finirà appena finisci gli inquinanti
Naturalmente questo è quello che io farei ( visto la quantità di soldi gettati negli anni ) se la vasca fosse mia, poi naturalmente c'è la strada del negoziante ( che sicuramente ti ha consigliato vasca e tecnica attuale)

xxTheHunterxx 17-08-2017 10:49

Buongiorno Gerry.Come luce perdonami,ma ho anche una tunze ad immersione da 25000 k led che tengo a pelo d'acqua.per via del caldo il negoziante mi ha sconsigliato di accenderle insieme per le alghe e per la temperatura.Sicuramente una plafo appena fatta la sump è in progetto ma volevo fare prima una sump così da poter cambiare skimmer e migliorare la qualita dell'acqua.Del movimento pensavo di mettere una pompa piccolina piu avanti dall'altra parte della voyager 2,pero credimi che la voyager è bella grossina per le misure del mio acqiario e pompa parecchio.Beh poi certo,con un 'altra da 2000 l sump e una bella plafo come dici tu sarebbe un gioiellino.Sulla sabbia ti do ragione anche li,na schifezza.Che devo dirti,provo.Ieri ho preso la lumaca,posso dirti il nome che mi sono ricordato Dorabella.Alghe verdi dopo che ho pulito le rocce non ne ho quasi piu.Con questa lumaca dovrei azzerarle,anzi spero mi crespano perche dicono sia una mangiona.Il paguro mi ha detto che dovrebbe mangiarmi anche i cianobatteri.Sicuramente il motivo secondo me è la sabbia fine non sifonata e il fatto che non ho mai messo mangia alche a parte due ricci che poi mi son morti.uno dopo oltre 1 anno.Anche io sono dell idea di neon t5 anzichè led che dopo anni devi buttare tutto e poi non garantiscono la stessa luce di una bella plafo.Aumento le roccie vive e piu avanti parto con la sump.farò cambi piu spesso.1 volta a settimana.l osmotizzatore tunze non è il massimo ma non malaccio per quella cifra.garantisce 20 30 litri al giorno.io cambierei 20 l a settimana basta e avanza. La plafo non la ho mai cambiata perchè io abito vicino le montagne svizzere,sul confine e gli inverni sono molto rigidi e arrivare a tenere temperature alte scoperchiato non è facile.io ho una casa indipendente più esposta al freddo.So che i neon scaldano però non avendo coralli opterei per cqmbiare lo skimmer e fare la sump con oggettistica tunze e buttare via il wave che è na porcheria.Lavora ma di certo non è adatto al mio acquario. :)

gerry 17-08-2017 12:39

Buongiorno XX ...... il fatto di non accendere le Plafo insieme per le alghe vuol dire che hai gli inquinanti alti, la luce se i valori sono a posto non fa venire alghe .
Occhio alla dolalbella, è una grande mangiatrice di alghe, ma appena finiscono dalla via o muore , il non mangia i ciano ( magari lo facesse)
Neon o led basta che dai luce , se a led la Plafo deve essere buona
Il problema dell'osmosi non è quanta ne produce, ma che qualità ha l'acqua prodotta , per averla buona devi mettere anche delle resine post osmosi
Tornado alla luce, quanto tempo hanno ?
Per la temperatura, hai un 100 litri, metti un riscaldatore e sei a posto
Comunque ora prova e vedi come va, tieni aggiornato il post con foto e dati così ti si segue
Ultima cosa, occhio alle cacche della dolalbella, togliere senza farle spargere in vasca o i valori andranno alle stelle , lei mangia tanto ma caga in maniera impressionante [emoji3][emoji3]

xxTheHunterxx 17-08-2017 13:02

Ciao.Si il paguro ho pensato anchio che fosse una trovata commerciale.I ciano non li vuole mangiare nessuno.Il led avrà circa 1 annetto anche se usato poco.Però mi hai dato una buona idea,ne ho uno nuovo e lo monto subito così vedo.In effetti avrei dovuto cambiarlo.Lo cambio ora tanto lo ho.Riscaldatore è inserito.Un tetra 100 w .Volendo Dispongo di un altro riscaldatore che ora non uso,sempre da 100 w .Riscaldamento sono a posto :)
Che temperatura mi consigli per ocellaris e anemone? Era impostato su 26,ora lo tarato a 25.
Si ho letto della lumaca 🐌, domani provo a darle qualche pezzetto di foglia di spinaci .Ho letto di uno che le dava foglie di spinaci .È particolare,non mi è stato detto che finite le alghe passava a miglior vita.Una domanda,tu che test usi?Domani mi arriva l'osmotizzatore(mi pate abbia dentro una resina intercambiabile perche ho scaricato il manuale) e il rifrattometro. Ancora una volta grazie #70

xxTheHunterxx 17-08-2017 13:27

Volevo mettere l'emoction della lumaca e invece mi ha messo quella della faccina rossa,vabbè:)
Neon cambiato.Se posso chiederti,il tuo quanti litri tiene?

gerry 17-08-2017 15:48

Alghe in acquario marino
 
La mia vasca è da 600 litri

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6c42c5a466.jpg

Ma al momento, a causa di un avvelenamento. Non se la passa molto bene ( probabilmente del vetril è finito dentro) , i coralli sono scuri e i pesci purtroppo sono morti ( pesci che avevo in vasca da 16 anni morti in un giorno)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4d483aff98.jpg

Per i test io ti consiglio salifert per la triade ( costano poco e fanno bene) Ca Mg Kh, nyos professional per gli NO3 e PO4 , oppure se vuoi spendere un fotometro per i PO4 ( io uso il fotometro)
La dolalbella purtroppo non mangia altro, di solito quando finisce le alghe là si trasferisce in un'altra vasca che ha problemi di alghe.
Occhio però che TUTTI gli animali sporcano più di quanto mangiano, gli animali non sono la cura per le alghe, non esistono animali "pulitori"
------------------------------------------------------------------------
Nella foto vedi solo metà vasca ...

gerry 17-08-2017 16:31

Le foto sono di repertorio, quella con i pesci è fatta tempo fa , poi ho "potato" i coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11928 seconds with 13 queries