![]() |
Hai ragione troppo potente non va bene pero' tieni conto che con tutti i materiali filtranti la portata si riduce molto, poi credo ma non ne sono sicuro che puoi regolarne la portata, dovrebbe avere un "rubinetto"
Riscaldatore fai cosi metti il cavetto da fondo, ho visto questo da 80W ma se lo trovi anche da 100 meglio: http://www.acquaingros.it/cavo-risca...d374c3ce2a826d Per autoregolarne la temperatura usa questo: http://www.acquaingros.it/termostato...d374c3ce2a826d va benissimo anche quello senza display ma questo fa + figo Basterebbe anche questo ma non e' bello: http://www.acquaingros.it/termostato...d374c3ce2a826d poi un riscaldatore principale: http://www.acquaingros.it/riscaldato...d374c3ce2a826d Poi setti le temperature in modo che il cavetto resti + acceso dell'altro, cosi' si crea l'effetto falda che fa circolare l'acqua nel fondo |
Qui si costruisce un acquario in diretta #19 !
|
qual'è il miglior riscaldatore per il mio 300 litri?
|
jaeger; se vuoi un elettronico, io mi trovo bene con il bio tronic askoll
|
Prendine uno che abbia una bella ghiera per regolarlo con precisione, riguardo alle marche non saprei qual'e' la migliore
|
grazie...dove posso vedere come viene inserito questo pacchetto dell'ADA?
consiglio per fertilizzare: vorrei un ottimo prodotto con una semplicissima applicazione(purtroppo manca sempre il tempo)....infine le piante...mi piacerebbe abbinare verdi e rosse..grazie per ora! |
delle belle piante? mi piacerebbe un mix di verdi e rosse...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl